Seguici sui Social

Cronaca

Uomo si ammala mentre va al lavoro e muore in strada a Ostia

Pubblicato

il

Uomo si ammala mentre va al lavoro e muore in strada a Ostia

DrammaSconvolgenteInCittà: Scopri cosa è successo a quest’uomo senza segnali di allarme!

Il Luogo del Tragedia

Tra le vie affollate di piazza delle Repubbliche marinare e corso Duca di Genova, un evento drammatico ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo è crollato improvvisamente, lasciando tutti a chiedersi come possa essere accaduto senza alcun preavviso.

La Storia Nascosta Dietro l’Incidente

Quello che rende questa vicenda ancora più intrigante è che l’uomo non aveva mostrato alcun segnale premonitore di malori. Eppure, fonti vicine rivelano che era affetto da una condizione cardiaca da tempo, un segreto che potrebbe nascondere dettagli sorprendenti su come le malattie invisibili cambino una vita in un istante. Quali altri misteri si celano dietro questa storia?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Vicino a Roma, la protesta contro le strade dissestate che infastidiscono tutti

Pubblicato

il

Vicino a Roma, la protesta contro le strade dissestate che infastidiscono tutti

BucheRibelli: Immaginate un monumento fatto di borchie saltate dalle strade colabrodo – i cittadini di Guidonia hanno creato l’opera d’arte che nessuno si aspettava!

L’installazione che sta facendo impazzire la città

I residenti di Marco Simone hanno dato vita a un’originale installazione di street art battezzata “monumento alle borchie disperse”. In una notte, hanno raccolto decine di copricerchi strappati dalle ruote delle auto a causa delle buche infinite, trasformandoli in un’esposizione improvvisata lungo via Bellegra, una delle strade più disastrate. È un mix di protesta creativa e appello al Comune: chi riconosce le proprie borchie può addirittura riprendersele, ma l’obiettivo è far vedere quanto sia arrivato al limite il problema.

Le voci della rivolta

Letizia Morgia, dall’associazione Marcosimoneonline, racconta come le strade siano peggiorate dopo i lavori per la Ryder Cup, con deviazioni per mezzi pesanti che hanno lasciato il segno. Via Bellegra è stata chiusa per la quarta volta in due anni a causa di cedimenti, e nonostante segnalazioni continue, il Comune non interviene. Le buche sono ovunque, soprattutto sulle vie che portano alle scuole come via Appiano 22b, via Pausania 2, via Timeo 11 e via Polibio 2. Per chi guida in moto, il rischio è costante – e le borchie che volano via sono solo la punta dell’iceberg.

I fondi che tardano ad arrivare

Il Comune ha annunciato un piano da circa 300 mila euro per sistemare le strade più critiche e creare squadre di pronto intervento, ma a Marco Simone sembra non arrivare nulla. I residenti si chiedono: quando toccherà a loro? Mentre altri quartieri vedono asfaltature su strade secondarie, qui le vie devastate dai lavori della Ryder Cup aspettano da due anni. L’associazione continua a monitorare e segnalare emergenze, come la voragine apertasi di recente su via Bellegra, ora transennata, alimentando la frustrazione generale.

Continua a leggere

Cronaca

Ostia, Comune e Demanio beffati su canoni illegittimi al V-Lounge: condannati a risarcire 400 mila euro

Pubblicato

il

Ostia, Comune e Demanio beffati su canoni illegittimi al V-Lounge: condannati a risarcire 400 mila euro

LaSorpresaCheHaScioccatoRoma: Come i titolari di uno stabilimento per VIP hanno battuto l’amministrazione in tribunale?

La Battaglia Inaspettata

Immaginate i proprietari di un esclusivo stabilimento frequentato dalle celebrità che sfidano le autorità: è proprio ciò che è accaduto! I titolari hanno contestato con determinazione le richieste fatte dall’amministrazione tra il 2016 e il 2021, portando avanti una disputa che ha tenuto tutti con il fiato sospeso.

Il Verdetto Che Capovolge Tutto

E ora, il colpo di scena: il tribunale civile di Roma ha dato ragione agli ex concessionari, riconoscendo le loro ragioni in una decisione che potrebbe aprire nuovi scenari nel mondo degli stabilimenti balneari. Chissà quali segreti si celano dietro questa vittoria?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025