Cronaca
Villa Paganini, intitolato a Paolo Aloisi il giardino accanto alla scuola montessoriana

BambinoScomparso: Scopri la targa misteriosa che nasconde un messaggio commovente e ti terrà incollato allo schermo!
L’Evento nel Municipio II
Nel cuore di Roma, il Municipio II ha organizzato una cerimonia che sta accendendo la curiosità di tutti: l’assessora Sabrina Alfonsi ha svelato una targa dedicata a un bambino scomparso nel 2023. Questa toccante iniziativa ha attirato l’attenzione della comunità, con dettagli che emergono piano piano e fanno riflettere su storie nascoste tra le vie della città.
Le Parole che Toccano il Cuore
La targa porta incise parole strazianti, attribuite al bambino: “Qui i miei primi passi, qui la mia scuola e la mia piccola vita. Qui resto”. Questa frase, ricca di emozione e mistero, sta facendo il giro sui social, lasciando tutti a chiedersi cosa si nasconda dietro questa scomparsa e come una semplice targa possa evocare così tanti sentimenti. Chi era questo bambino e cosa significa davvero “Qui resto”? Una storia che invita a scavare più a fondo.Cronaca
Ripartire dalla convivialità: l’iniziativa sorprendente dell’Assemblea capitolina per un pasto condiviso

SolidarietàARoma: Scopri come un semplice invito a tavola sta rivoluzionando la vita dei romani in difficoltà!
L’Iniziativa che Regala Dignità e Condivisione
Immagina di poter trasformare un pasto in un gesto di pura speranza: è proprio quello che promette l’iniziativa “Aggiungi 2 posti a tavola”, lanciata al Campidoglio da Svetlana Celli. Questa campagna, promossa dalla Presidenza capitolina e dall’Assessorato delle Politiche Sociali, invita i ristoranti a offrire pranzi o cene gratuiti a chi ne ha più bisogno. Non si tratta solo di cibo, ma di un’esperienza che fa sentire le persone coinvolte e non mere beneficiarie. Celli lo ha ripetuto con passione: “È un’iniziativa per restituire dignità anche agli ultimi, perché tutti meritano di sentirsi parte di qualcosa di grande”.
Come Funziona e Chi ne Beneficia
Ma qual è il segreto dietro questo progetto che sta catturando l’attenzione di Roma? I candidati verranno selezionati con l’aiuto di organizzazioni come Caritas, Croce Rossa, Comunità di Sant’Egidio e Banco Alimentare, per garantire che nessuno resti escluso. L’assessora Barbara Funari sottolinea l’aspetto umano: “Dare la possibilità di vivere questo momento magari con un figlio o un genitore anziano”. È un invito a creare connessioni reali, dove ogni pasto diventa un’opportunità per riscoprire i piatti tipici romani e rafforzare la comunità. Alessandro Circiello dell’associazione Cuochi Roma aggiunge: “Magari per riscoprire i piatti tipici della tradizione culinaria romana”, rendendo tutto ancora più intrigante.La Rete di Sostenitori che Sta Cambiando Tutto
E se ti dicessimo che decine di ristoratori stanno già aderendo, pronti a fare la differenza? Donato Savino, presidente dell’associazione Cuochi di Roma, rivela: “Li abbiamo chiamati per telefono, sentendoli personalmente”. Con l’anno giubilare dedicato alla Speranza e alla pace come sfondo, Svetlana Celli invita tutti a unirsi, con una scadenza per i ristoratori fissata al 30 maggio. L’appello è chiaro: diffondi la voce e aiuta a far crescere il numero dei beneficiari, perché, come dice Celli, “nessuno si salva da solo”. Questo progetto non solo nutre i corpi, ma anche le anime – e chissà quanti altri segreti nasconde?
Cronaca
Analisi del DNA ambientale nella Costa del Circeo e nei laghi del Parco per identificare tutte le specie presenti

ScopriIlMisteroDellaFarfallaRaraESulProgettoCheStaSalvandoLaNatura! 🦋🏝️
Un Progetto Epico per Proteggere l’Area Protetta
Immaginate un’iniziativa segreta che potrebbe cambiare per sempre il destino di un paradiso naturale: ecco il progetto “MagaCirce”, che sta incantando gli esperti con i suoi strumenti innovativi per salvaguardare un’area protetta ricca di biodiversità. Ma c’è di più: cosa succederebbe se scoprissimo che queste misure nascondono sorprese inaspettate?
Indagini Sulle Specie Straordinarie Che Ti Lasceranno A Bocca Aperta
E non fermiamoci qui! Gli scienziati sono impegnati in indagini avvincenti su creature affascinanti, come la rara farfalla delle isole Ponziane – un vero tesoro nascosto – e il maestoso falco pescatore. Potresti chiederti: questi animali rari celano segreti che potrebbero sconvolgere ciò che sappiamo sulla natura? Le scoperte in arrivo promettono di tenere tutti con il fiato sospeso!-
Cronaca3 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca4 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca5 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca3 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”