Seguici sui Social

Cronaca

Visita del Papa al Campidoglio, a San Giovanni e a Santa Maria Maggiore: le strade chiuse a Roma il 25 maggio

Pubblicato

il

Visita del Papa al Campidoglio, a San Giovanni e a Santa Maria Maggiore: le strade chiuse a Roma il 25 maggio

PapaLeoneXIVARoma Preparati a scoprire come la visita sensazionale del nuovo Papa sta paralizzando la Città Eterna con sorprese e ritardi inaspettati!

L’itinerario segreto del Pontefice che affascina la capitale

Papa Leone XIV sta per conquistare Roma con un tour carico di misteri e tradizioni antiche. Tutto inizia alle 12 con una tappa al Regina Coeli a San Pietro, che potrebbe causare chiusure su largo Ildebrando Gregori, in direzione di Borgo Santo Spirito e su via Paolo VI. Non perderti l’omaggio toccante del sindaco Roberto Gualtieri al Campidoglio intorno alle 16.15, un momento di pura emozione che unisce fede e politica. Il viaggio continua alle 17 con la visita del Papa a San Giovanni in Laterano per il suo insediamento sulla Cattedra Romana, seguita da una sosta serale alle 19 a Santa Maria Maggiore. Qui, pregando davanti all’icona della “Salus populi Romani” e sulla tomba di Bergoglio, il Pontefice potrebbe rivelare segreti che tengono tutti col fiato sospeso.

Le zone off-limits che nessuno si aspettava

Dalla mezzanotte del 25 maggio, Roma si trasforma in un labirinto con divieti di fermata in diversi luoghi strategici. Ecco le strade e piazze che saranno inaccessibili: piazza di Santa Maria Maggiore, via Carlo Alberto (tra piazza di Santa Maria Maggiore e via Carlo Cattaneo), via dell’Esquilino, piazza dell’Esquilino (nei tratti tra via dell’Esquilino e via Cavour e tra via Cavour e via Liberiana), via Liberiana, via dell’Olmata (lato destro, ultimi 20 metri prima dell’intersezione con via di Santa Prassede), via Merulana, piazza di Porta San Giovanni (ambo i lati della carreggiata laterale che conduce al distributore di carburanti della Città del Vaticano), piazza di San Giovanni in Laterano (inclusi ambo i lati del tratto tra via Domenico Fontana e via Merulana, e l’intera area parcheggio adiacente la “Scala Santa”), via del Teatro Marcello (tra piazza d’Ara Coeli e via del Foro Olitorio), piazza D’Ara Coeli, via degli Astalli (tra via di S. Marco e via del Plebiscito), via di San Marco (compreso lo slargo con vicolo degli Astalli), largo Berlinguer, via dell’Ara Coeli e via delle Tre Pile. Preparati: questa mossa potrebbe nascondere sorprese per i romani!

I divieti di transito che cambieranno i tuoi piani

Dalle 14 di domenica, il divieto di transito entrerà in azione su via del Teatro Marcello, nel tratto compreso tra Vico Jugario e piazza D’Ara Coeli. È l’occasione perfetta per scoprire itinerari alternativi e vivere l’eccitazione di una città in fermento – chissà quali incontri inaspettati potresti fare!

Come il trasporto pubblico si adatta al caos del Papa

Anche i mezzi pubblici non sono immuni: dalle 14 di domenica, linee come 3, 8, H, 16, 30, 40, 44, 46, 51, 60, 62, 63, 64, 70, 71, 80, 81, 83, 85, 87, 118, 119, 160, 170, 190F, 360, 492, 590, 628, 649, 714, 715, 716, 781, 792, 916F e C3 subiranno deviazioni o limitazioni. Un’opportunità unica per esplorare Roma in modo imprevedibile, magari scoprendo angoli nascosti mentre segui le tracce del Papa!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

La magia nascosta di Manziana: dove natura, sport e arte si intrecciano nel borgo e nel bosco

Pubblicato

il

La magia nascosta di Manziana: dove natura, sport e arte si intrecciano nel borgo e nel bosco

EventiMagici #AvventuraRodari Scopri un weekend incantato a Manziana che trasformerà le tue giornate in un vero e proprio sogno rodariano, con avventure mozzafiato per tutta la famiglia dal 23 al 25 maggio!

Un’Inizio Irresistibile

Preparati a tuffarti in un mondo di fantasia ispirato alle opere del grande Rodari: dal 23 al 25 maggio, il comune di Manziana organizza un evento gratuito che promette sorprese epiche e divertimento per tutti. Tra pupazzi notturni, teatri itineranti e pedalate nel verde, questo appuntamento potrebbe essere l’avventura segreta che stavi aspettando – non vorrai perdertela!

Venerdì: Notte di Misteri e Magie

Lascia che la serata si accenda con l’inizio ufficiale dell’evento, partendo dalla biblioteca comunale alle 16:30. Immagina una “Notte dei Pupazzi” che catturerà la tua immaginazione, seguita da una passeggiata notturna nel bosco di Macchia Grande alle 20:00. E se pensavi che la scienza e la danza non potessero unirsi, preparati a stupirti con una performance esclusiva della compagnia Bianco Teatro – un mix elettrizzante che ti terrà con il fiato sospeso!

Sabato: Pedalate e Spettacoli Incredibili

Sabato porta l’adrenalina al massimo con una pedalata nel bosco adatta a tutta la famiglia, con partenza alle 10:00 dall’ingresso di Macchia Grande. Ma non fermarti qui: segui il flusso di giochi avvincenti, teatri di burattini e spettacoli teatrali nascosti tra querce centenarie. Potrebbe essere l’occasione perfetta per scoprire segreti nascosti – riuscirai a resistere alla curiosità?

Domenica: Il Gran Finale da Non Perdere

Chiudi in bellezza con la Festa delle Rose in via Fonte del Gatto 12 e un concerto alle 18:30 al fontanile di Mezza Macchia. Immagina l’orchestra del conservatorio di Santa Cecilia che porta “Suoni nel Bosco 2025” in un’ambientazione mozzafiato – un’esplosione di musica che potrebbe lasciarti senza parole. Per tutti i dettagli, consulta il sito www.comune.manziana.rm.it.

Continua a leggere

Cronaca

Tangenti per agevolare le pratiche edilizie a Ostia: condannato Fabio Balini, sette patteggiano

Pubblicato

il

Tangenti per agevolare le pratiche edilizie a Ostia: condannato Fabio Balini, sette patteggiano

ScandaloNelX Municipio: Funzionari intascano migliaia di euro da imprenditori misteriosi?

La Scoperta Choc

Immaginate funzionari pubblici che accettano buste gonfie di contanti per favorire affari loschi: è proprio ciò che è emerso in un’inchiesta che sta facendo tremare Roma. Alcuni alti funzionari del X Municipio sarebbero stati coinvolti in un sistema di corruzione, ricevendo somme che vanno da 3.000 a 5.000 euro per dare una mano a vari imprenditori. Ma c’è di più: le conversazioni intercettate rivelano frasi criptiche come “Vuole farci un presente”, che fanno sorgere domande inquietanti su chi c’è dietro queste mazzette.

Le Implicazioni Nascoste

Cosa spinge un funzionario a tradire il suo ruolo per poche migliaia di euro? Questa vicenda, che potrebbe coinvolgere un network di imprenditori senza scrupoli, sta alimentando curiosità su potenziali legami con appalti e progetti municipali. Le indagini, ancora in corso, promettono di svelare dettagli succosi che potrebbero sconvolgere l’amministrazione romana – e chissà, magari portare alla luce altri casi simili nascosti nell’ombra. Non perdetevi gli aggiornamenti su questa storia sempre più intrigante!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025