Seguici sui Social

Cronaca

Zuppi, Pizzaballa o Tagle: tra pellegrini e turisti a Borgo Pio cresce la popolarità di Fantapapa

Pubblicato

il

Zuppi, Pizzaballa o Tagle: tra pellegrini e turisti a Borgo Pio cresce la popolarità di Fantapapa

FantapapaMania Scopri chi sono i papabili che stanno accendendo le discussioni a Roma, con scommesse che potrebbero sorprendere tutti! 🗳️

Il Passaggio da Fantacalcio al Fantapapa

A pochi giorni dal Conclave, l’eccitazione è palpabile tra i turisti e i fedeli che affollano via della Conciliazione. Elia, un giovane di 24 anni dalla Puglia, non ha dubbi: “Al primo posto il cardinale Zuppi, seguito da Pizzaballa e Tagle”. Questa sfida online, simile a un Fantacalcio ma per il Vaticano, sta tirando fuori il vaticanista nascosto in ciascuno. Margarito Ilau, 59enne dalle Filippine, sostiene con passione: “Louis Tagle è il numero uno, l’arcivescovo di Manila che potrebbe cambiare tutto”. Demetrio Junior, quarantenne orgoglioso della sua bandiera asiatica, aggiunge: “Tagle rappresenta una Chiesa globale, multietnica e aperta”.

Sostegno Globale e Controversie

Il tifo per il cardinale Tagle va oltre i confini, come racconta Sebastiano, 23enne dalla Sardegna: “Francesco aveva puntato sull’Asia e Tagle è ideale per continuare. Ha studi internazionali, parla italiano e una grande spiritualità, anche se a 67 anni potrebbe essere ‘troppo giovane'”. Intorno a piazza della Città Leonina, Paola Capani e Gloria Rosas, peruviane in vena di gelato, si dichiarano “Zuppi girls”, entusiaste per il cardinale che segue la linea di Papa Francesco. Matteo, impiegato napoletano di 24 anni, ride e scommette su Pierbattista Pizzaballa: “È il più quotato, forse per il suo ruolo in Terra Santa o per la faccia simpatica”.

Pronostici dai Commercianti e dalle Strade

Anche gli studenti e i commercianti entrano nel gioco. Elisabetta, studentessa di ingegneria alla Sapienza, confida: “All’università i favoriti sono Pizzaballa e Zuppi”. In via di Porta Angelica, Gaia, dietro il bancone del suo negozio, conferma: “Zuppi in pole position, seguito da Pizzaballa e Tagle”. A Borgo Pio, una cameriera scuote la testa, paragonando l’atmosfera a un reality show: “Peggio del Grande Fratello Vip, con i porporati che sembrano rockstar”.

Voci per un Cambiamento Radicale

Non tutti i pareri sono allineati. Louis, un americano di 70 anni in visita per il Giubileo, spera in un Papa conservatore: “Basta con le innovazioni, rispettiamo la tradizione”. Una suora romana gli fa eco: “Volemose bene non basta, serve rispetto per le radici”. Ma in piazza Pia, Ema e Jennifer dagli USA cantano all’unisono: “The black Pope is the new era”. Biagia Colletta, svizzera di 70 anni, aggiunge: “Un pontefice di origini africane sarebbe un traguardo, purché si occupi dei paesi più bisognosi”.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Il rifugio segreto di Fellini e Mastroianni, un’icona romana che nasconde una sorprendente trasformazione

Pubblicato

il

Il rifugio segreto di Fellini e Mastroianni, un’icona romana che nasconde una sorprendente trasformazione

ScopriIlMisteroDiFregene, dove l’alba regala odori di pini e segreti nascosti che ti faranno innamorarti all’istante!

Immagina di svegliarti all’alba su una spiaggia dove il mare sembra un dipinto vivo, e un ragazzo dorme appoggiato alla sua motocicletta, circondato da lattine di birra vuote. È Fregene, un angolo di paradiso a soli 25 chilometri da Roma, che mescola il fascino antico con il brulichio del presente. Qui, l’odore dei pini e il rumore delle onde creano un’atmosfera magica, come se il tempo si fosse fermato per un attimo. Per i romani, è più di un posto: è un rifugio dell’anima, dove artisti, innamorati e famiglie in Vespa hanno trovato la loro felicità urbana tra dune, pinete e mare calmo.

DUE REALTÀ IN BILICO

Ma Fregene è un luogo di contrasti che ti terrà con il fiato sospeso. Da un lato, c’è la Fregene del ricordo, quella che ha ispirato geni come Fellini, Flaiano e Moravia. Pensa alle casette del Villaggio dei Pescatori, dove vivevano registi come Pontecorvo e Scola, e dove Mastroianni scappava per romantiche fughe. È il rifugio di una generazione intellettuale, con cene epiche da Mastino e serate che trasformavano il cinema in un affare da vongole. Eppure, accanto a questo mondo da sogno, spunta la Fregene Nord con i suoi villoni e le ragazzine dei Parioli, o il Grand Hotel della memoria, dove la magia delle messe in pineta e delle corse in bicicletta regala ancora emozioni.

AVANTI CAFONAL E MERAVIGLIE MODERNE

E poi c’è la Fregene di oggi, che non puoi perderti: un mix caotico e irresistibile di biciclette, cani e centauri che sfrecciano per la Main Street, trasformandola in una versione strapaesana di via del Corso. Immagina ragazze in tanga e fusti di periferia che si mescolano a villeggianti in bermuda, pronti a provare giacconi da velisti come se fossero a Cape Cod. Ma non è tutto superficiale: qui, tra il frinire delle cicale e le dune ricche di vegetazione, si nasconde anche l’anima artistica, con pittori come Turcato e Schifano che trovano ispirazione nelle sfumature cromatiche del posto. E che dire del fiume Arrone, un torrente che evoca storie tra Pasolini e avventure moderne?

Mentre il sole sale alto, la spiaggia si anima con scene surreali: madri che inseguono i figli sulla battigia e venditori ambulanti africani che sfrecciano eleganti come modelle. La sera, i barbecue nei giardini delle villette diventano veri e propri spettacoli, con odori di gamberoni e urla da commedia all’italiana che fanno impazzire i vicini. È l’Italia double face, un luogo dove la grande bellezza antica si fonde con l’iperrealismo del contemporaneo, in un equilibrio perfetto che ti lascia a bocca aperta. Tra pinete monumentali e villaggi globali, Fregene continua a ispirare sensi e storie, un segreto da esplorare ad ogni angolo.

Continua a leggere

Cronaca

Eventi come il Conclave e manifestazioni internazionali occupano bed and breakfast e alberghi: a Roma è tutto completo, non ci sono più camere disponibili.

Pubblicato

il

Eventi come il Conclave e manifestazioni internazionali occupano bed and breakfast e alberghi: a Roma è tutto completo, non ci sono più camere disponibili.

Roma in Ebullizione: Milioni di Pellegrini e Tennisti Invadono la Città Eterna! #Conclave2025 #TennisMania

La Capitale Sovraccarica di Eventi e Ospiti Inaspettati

Roma è in piena effervescenza, con un milione di pellegrini attesi per il Conclave e 400mila appassionati di tennis pronti a riempire le strade. Dopo i picchi di visitatori durante le feste pasquali, il 25 aprile e il ponte del 1° maggio, la città si prepara a un’ondata senza precedenti, attirando fedeli da ogni angolo del mondo e star dello sport. Immaginate jet privati che atterrano e occhi puntati sul comignolo della Cappella Sistina – chissà quale segreto svelerà la prossima fumata bianca?

Gli Affari d’Oro dei B&B e degli Hotel: Camere a Prezzi da Capogiro

I posti letto stanno letteralmente volando via, con b&b e hotel che registrano prezzi esorbitanti – pensate a una camera che sfiora i mille euro a notte! Fedeli e turisti arrivano da Francia, Spagna, Germania e persino da Singapore, dove un viaggiatore ha prenotato una casa vacanza sperando di assistere all’elezione del nuovo Papa. Secondo le stime, le prenotazioni per le locazioni brevi sono aumentate del 25% rispetto allo scorso anno, con una media di 180 euro a notte. E mentre i pellegrini si accontentano di stanze modeste, le suite di lusso ospitano i big del tennis come Daniil Medvedev e Jannik Sinner, atterrato in gran stile da Nizza.

L’Impatto Esplosivo sull’Economia Locale: Da Ristoranti a Gelaterie

I numeri parlano da soli: 400mila spettatori agli Internazionali di tennis e un milione di pellegrini per il Conclave – un boom che sta facendo impennare gli incassi. Bar, gelaterie e ristoranti sono in piena attività, con un incremento del 14% rispetto all’anno scorso solo per la ristorazione. Immaginate piatti iconici come carbonara e cacio e pepe serviti a cardinali e tennisti, mentre i locali intorno a San Pietro vedono un afflusso record. Gli esperti stimano guadagni extra di 15-18 milioni di euro in una sola settimana – e chissà quali sorprese riserva ancora questa invasione!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025