Connect with us

Video

Borseggiatori minorenni in azione: la polizia li arresta, ma tornano subito VIDEO

Published

on

Borseggiatori minorenni in azione: la polizia li arresta, ma tornano subito VIDEO

Le bande di borseggiatori continuano a operare indisturbate nella metropolitana di Roma, colpendo ogni giorno turisti, anziani e persone fragili. Ma in questo video documentiamo anche la risposta delle forze dell’ordine: poliziotti in borghese che riescono ad arrestare alcuni di questi criminali, anche se purtroppo per poco tempo. L’età minore e l’occultamento rapido della refurtiva rendono le pene brevi e inefficaci. Sarebbe fondamentale un intervento più incisivo da parte dei servizi sociali per salvare questi giovanissimi dal baratro della criminalità.

Durante le riprese, i furti proseguono senza sosta. In mezzo a questo inferno urbano, ci imbattiamo anche in vere e proprie armi artigianali, fatte con vetri di sicurezza infranti e nascoste nelle stazioni: strumenti spesso utilizzati dalle gang latine per minacciare chi prova a ostacolarli.

Ma c’è anche un momento per sdrammatizzare: entra in scena il “Santino Antiborseggio” con l’effigie di San Cicalone e la sua preghiera per non essere derubati. Lo mostriamo ai borseggiatori, ricordando che chi non restituisce ciò che ruba rischia la maledizione… e il carcere.

👉 Guarda il video fino alla fine, lascia un commento e facci sapere cosa ne pensi. Se anche tu vuoi più sicurezza nei trasporti pubblici, condividi questo video.


Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025