Connect with us

Video

Metro di sera Furti, Violenza, paura, delirio e arresti VIDEO

Published

on

Metro di sera Furti, Violenza, paura, delirio e arresti VIDEO

La sera nella metro di Roma si trasforma sempre più in un incubo. Le forze dell’ordine sono poche, mentre i criminali agiscono indisturbati: borseggi ad ogni angolo, passeggeri spaventati e gang di latinos che derubano senza alcun timore. I borseggiatori rom e le bande organizzate prendono di mira soprattutto turisti e anziani, mentre alcuni “difensori d’ufficio” cercano incredibilmente di giustificarli.

Nel corso della serata documentiamo scene di vero delirio: ladri colti sul fatto che negano l’evidenza, insultano e minacciano. Intanto la polizia, sopraffatta dalle continue emergenze, fatica a intervenire su tutti i fronti.

Nonostante le continue denunce e le prove video, sono sempre gli stessi volti a tornare in azione, liberi di rubare ogni giorno. Una situazione fuori controllo che raccontiamo in prima linea, ancora una volta, senza filtri.

Roma, la metro è fuori controllo: furti, minacce e nessuno interviene

Borseggiatori senza paura: la sera nella metro di Roma è un incubo

Criminali ovunque, la polizia non basta: viaggio nella metro di Roma

Roma: ladri, gang e paura ogni sera in metropolitana

Sempre gli stessi borseggiatori: Roma non reagisce più

Dentro il caos serale della metro romana: un reportage tra furti e degrado

Furti seriali e minacce: la metro di Roma raccontata dal vivo

La criminalità quotidiana della metro di Roma, documentata in diretta

Roma, cronache di una metropolitana ostaggio dei ladri

Viaggio nella metro più pericolosa d’Italia: il lato oscuro di Roma

Metro Roma: i ladri non hanno paura di nessuno

Roma città perduta? Nella metro è legge del più forte

“Non potete filmare!”: ecco cosa succede a chi denuncia i borseggiatori

La gang dei borseggiatori torna in azione: sempre loro, ogni sera

Questa è la realtà: Roma è diventata invivibile?


Fonte

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Tromba d’aria sul litorale romano: paura a Maccarese le immagini video

Published

on

Tromba d’aria sul litorale romano: paura a Maccarese le immagini video

Nella mattinata di domenica 3 agosto 2025, una violenta tromba marina si è abbattuta sul litorale romano, colpendo in particolare la zona tra Focene e Maccarese.

Il fenomeno atmosferico, improvviso e spettacolare, ha seminato panico tra i bagnanti, che in quel momento affollavano gli stabilimenti balneari per godersi una giornata di sole. Tutto è accaduto in pochi secondi: una colonna d’aria si è formata al largo del mare e si è rapidamente spostata verso la costa, investendo gli ombrelloni e le attrezzature da spiaggia. Al lido “La Rambla”, una delle strutture colpite, si sono vissuti attimi di grande tensione.

Ombrelloni, sdraio e oggetti personali sono stati sollevati e scaraventati in aria dalla forza del vento, mentre le persone cercavano rifugio  e  sicurezza. Una donna è rimasta lievemente ferita ed è stata prontamente soccorsa dal personale dello stabilimento e dagli operatori della Capitaneria di Porto. Il fenomeno, per quanto breve, ha avuto un forte impatto visivo ed emotivo. Numerosi video condivisi sui social mostrano scene da film: oggetti volanti, urla, fuggi fuggi generale.

Fortunatamente, non si sono registrati danni gravi né feriti in condizioni preoccupanti. Le autorità locali hanno subito avviato controlli e sopralluoghi per verificare l’eventuale necessità di interventi strutturali o misura di sicurezza aggiuntive. Secondo gli esperti, si è trattata di una tromba marina, evento raro ma possibile in estate, soprattutto in presenza di forti contrasti termici tra aria e acqua. L’episodio di Maccarese è un chiaro promemoria della forza della natura e dell’importanza di una corretta informazione meteo, anche durante giornate apparentemente tranquille. Di seguito il video della tromba d’aria a Maccarese.

Continue Reading

Video

La Napoli che Nessuno Vuole Vedere: Voci e Volti del Disagio piazze occupate da tossicodipendenti VIDEO

Published

on

La Napoli che Nessuno Vuole Vedere: Voci e Volti del Disagio piazze occupate da tossicodipendenti VIDEO

Napoli: l’altra faccia della città
Questa è Napoli, una città di bellezza e contrasti. Ma c’è una faccia che spesso rimane in ombra, un lato oscuro che non possiamo ignorare. Siamo andati a vedere con i nostri occhi il degrado e il disagio che si annidano nel cuore della città, spesso in piena vista, sotto gli occhi di tutti.

Passeggiando per le strade, abbiamo visto piazze trasformate in rifugi per tossicodipendenti e persone con gravi disturbi psichiatrici, lasciate a se stesse, in condizioni disperate. È un’immagine che spezza il cuore. Queste persone, ridotte a fantasmi di se stesse, si trascinano tra rifiuti, sporcizia, feci e urina. I loro “alloggi” sono materassi sporchi, vecchi mobili e stracci ammassati, un simbolo visibile di una vita che non c’è più, consumata dalla dipendenza e dalla solitudine.

Questo degrado non risparmia nessuno, nemmeno il patrimonio UNESCO, che si trasforma quotidianamente in una discarica a cielo aperto. I residenti sono esasperati, vivono nella paura, e camminare per le strade, persino in centro, è diventato un atto di coraggio.

Abbiamo documentato scene difficili da ignorare: materassi sporchi abbandonati per strada, vecchi mobili usati come riparo, sporcizia ovunque, presenza di ratti e condizioni igieniche al limite. Un patrimonio culturale deturpato, sotto gli occhi di tutti – residenti e turisti – che testimonia una realtà spesso ignorata.

Nonostante le denunce e le proteste, la situazione non fa che peggiorare. Sembra che ci sia un vuoto, una grave assenza da parte di chi dovrebbe intervenire: i servizi sociali, le istituzioni, tutti coloro che hanno il dovere di tutelare i cittadini onesti e di aiutare chi è in difficoltà.

Questo viaggio a Napoli ci ha mostrato una realtà dura, ma necessaria da raccontare. Vogliamo mostrare ciò che molti preferirebbero non vedere, per accendere i riflettori su un problema che richiede attenzione e soluzioni urgenti.

Nonostante le denunce e le segnalazioni, la situazione peggiora giorno dopo giorno. Questo reportage mostra uno spaccato di Napoli che nessuno vorrebbe vedere, ma che è necessario raccontare per dare voce a chi chiede decoro, sicurezza e dignità.


Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025