Roma e dintorni
Roma, bambini intossicati in piscina alla Borghesiana: come stanno

Migliorano le condizioni dei bambini arrivati al Pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma il 2 giugno, per un’intossicazione da cloro mentre facevano il bagno in una piscina della Borghesiana, come riferisce il bollettino dell’ospedale romano. Una bambina sarà dimessa oggi e un’altra domani, mentre resta in Terapia intensiva e in prognosi riservata il piccolo paziente di 9 anni che comunque migliora rispetto alle condizioni iniziali.
bambini intossicati dopo bagno, indagato titolare piscina**
È stato intanto iscritto nel registro degli indagati il titolare del centro sportivo in via della Capanna Murata. Sul caso la procura capitolina ha aperto un fascicolo di indagine, coordinato dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, per l’ipotesi di lesioni gravi. Ieri la struttura è stata posta sotto sequestro e gli ispettori della Asl hanno effettuato un sopralluogo e sono stati disposti esami su un campione d’acqua.
Come stanno i bambini
Dei 5 piccoli arrivati all’ospedale “2 bambini sono stati mandati a casa dopo poche ore di osservazione in pronto soccorso. Tre sono stati ricoverati in terapia intensiva pediatrica per insufficienza respiratoria e stato soporoso”. Due dei bambini ricoverati in intensiva, “AA di anni 7 e FE di anni 5 e 8 mesi, dopo poche ore sono stati trasferiti presso il reparto di Pediatria di urgenza dove hanno continuato per 24 ore l’ossigenoterapia. Le condizioni dei bambini sono rapidamente migliorate e FE verrà dimessa oggi con follow-up presso il Servizio di Pneumologia. AA invece verrà dimessa domani perché fino a ieri aveva ancora bisogno di 1 litro di ossigeno”.
Mentre MF, di 9 anni, “è ancora ricoverato in Terapia intensiva pediatrica, ma le condizioni generali stanno migliorando (non più intubato) con riduzione del fabbisogno di ossigeno. Continua però ad avere disturbi neurologici. La prognosi rimane riservata”, scrivono sul bollettino Paola Papoff, direttore Terapia intensiva, e pediatrica e Fabio Midulla, direttore Scuola di specializzazione in Pediatria, responsabile Pediatria d’urgenza.
Cronaca
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!

Nelle prime ore di venerdì 25 luglio 2025, la Polizia di Stato ha portato a termine un’importante operazione contro il traffico di droga, che ha coinvolto diverse province di Abruzzo, Lazio e Puglia. L’intervento, coordinato dal Servizio Centrale Operativo e dalla Direzione Distrettuale Antimafia dell’Aquila, ha portato all’arresto di 12 cittadini italiani, accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’indagine, denominata “End to End”, ha consentito di sgominare due distinti gruppi criminali, entrambi specializzati nell’importazione e nella vendita di ingenti quantitativi di droga. Le squadre mobili di Roma, Teramo, Latina, L’Aquila, Frosinone e Foggia, insieme ai reparti prevenzione crimine di Abruzzo, Lazio e Puglia settentrionale, hanno eseguito le misure cautelari e sono attualmente in corso perquisizioni nelle abitazioni e negli altri luoghi riconducibili agli arrestati.
Oltre al traffico di stupefacenti, alcuni degli indagati sono gravemente sospettati di reati ulteriori come estorsione, tentato omicidio e corruzione, aggravando il quadro criminale dell’organizzazione. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati beni per un valore superiore a un milione di euro, ritenuti provento delle attività illecite.
L’azione della Polizia di Stato rappresenta un duro colpo al narcotraffico che alimenta la criminalità nelle regioni coinvolte, confermando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto ai fenomeni mafiosi e alla diffusione della droga sul territorio nazionale.
Roma e dintorni
Torna a Roma ‘Il pranzo di Ferragosto 2025’, Bonaccorsi: “Gesto di comunità contro solitudine anziani”

(Adnkronos) – Anche per il 2025, il Municipio I Roma Centro aderisce con entusiasmo al ‘Pranzo di Ferragosto’, l’iniziativa promossa dal Dipartimento Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale, che ogni estate offre un momento di accoglienza e convivialità agli anziani della città. L’evento, ormai diventato un appuntamento fisso e molto atteso, è rivolto in particolare alle persone della terza e quarta età che vivono situazioni di solitudine, isolamento sociale o fragilità. Quest’anno, nel territorio del Municipio I, sono stati messi a disposizione 170 posti complessivi, suddivisi tra il Csaq San Saba – Il Trifoglio Aps di Largo Enzo Fioritto 2 con 100 posti disponibili (Prenotazioni: Valentina Alessandra, tel. 3516814873) e aò Csaq Trastevere – Spazio delle Diverse Età Aps di Viale Trastevere 143/c con 70 posti disponibili (Prenotazioni: Gianfranco Caldarelli, tel. 3356478698).
“Il Pranzo di Ferragosto – afferma la presidente del I Municipio Lorenza Bonaccorsi – è molto più di un semplice pasto: è un momento di calore umano e presenza, un’occasione per restituire agli anziani un senso di appartenenza e comunità. Il nostro Municipio si impegna ogni giorno per contrastare la solitudine, e iniziative come questa sono fondamentali, soprattutto in un periodo dell’anno spesso difficile per chi è solo”.
Per l’assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Claudia Santoloce, “questa iniziativa è frutto di un lavoro di rete tra istituzioni e associazioni del territorio. Ringraziamo le realtà coinvolte che, con passione e cura, rendono possibile un gesto concreto di vicinanza. Il nostro impegno è quello di non lasciare indietro nessuno, soprattutto chi vive condizioni di maggiore fragilità”. Come negli anni precedenti, i Servizi Sociali territoriali provvederanno all’individuazione delle persone anziane più esposte al rischio di isolamento, al fine di garantire che questo gesto simbolico raggiunga chi ne ha più bisogno.
-
Attualità6 giorni ago
Allarme baby-gang a Mezzocammino: il quartiere insorge per l’arrivo di giovani da altre zone
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma
-
Video6 giorni ago
Borseggiatore Cileno arrestato per aver derubato una famiglia di turisti #roma #furto #pickpocket VIDEO
-
Video4 giorni ago
Rapina in Metro: Inseguimento Follia e Scontri! VIDEO