Connect with us

Attualità

Allarme: Video di Bimbi Creati dall’IA, Quanto è Sottile il Confine tra Gioco e Inquietudine?

Published

on

Allarme: Video di Bimbi Creati dall’IA, Quanto è Sottile il Confine tra Gioco e Inquietudine?

#IntelligenzaArtificiale: il nuovo trend su TikTok con protagonisti bambini virtuali suscita curiosità e preoccupazione. Ecco perché.

Nell’universo in continua evoluzione dei social media, TikTok sta vivendo una nuova ondata di contenuti che ha catturato l’attenzione di molti utenti. Questa volta, al centro del trend ci sono bambini realizzati con l’intelligenza artificiale, che popolano sempre più video sulla piattaforma.

I video, che diventano rapidamente virali, mostrano bambini virtuali che non solo parlano e interagiscono, ma si cimentano anche in interviste e battute in modo sorprendentemente realistico. Lungi dall’essere semplici comparse digitali, questi avatar incarnano la nuova versione degli ormai noti Skibidi Boppy, integrando l’evoluzione tecnologica e la creatività degli utenti.

Tuttavia, non è tutto oro quel che luccica. Dietro questo trend, si nascondono interrogativi importanti riguardo all’uso etico e alle implicazioni sociali di tali creazioni digitali. Ci si chiede, ad esempio, come venga percepita la rappresentazione di questi bambini virtuali e quali siano le conseguenze per le giovani menti che li osservano quotidianamente sullo schermo.

Infatti, benché affascinanti, i video pongono il dubbio su quanto la linea tra realtà e finzione possa diventare sfumata, soprattutto per gli spettatori più giovani. La nuova tendenza rappresenta dunque una sfida non solo tecnologica ma anche etica, spingendo verso un dibattito più ampio sulla crescente influenza dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale nella nostra società.

Fonte Verificata

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025