Connect with us

Roma e dintorni

Botulino, l’esperta: “Più rischi con il caldo ma si possono prevenire”

Published

on

Botulino, l’esperta: “Più rischi con il caldo ma si possono prevenire”

(Adnkronos) – “Il botulismo non conosce stagionalità. Tuttavia, con il caldo aumentano i rischi”. A spiegarlo all’Adnkronos Salute è Patrizia Laurenti, direttore dell’Unità operativa complessa Igiene ospedaliera del Policlinico Gemelli e professore associato della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, parlando dei due importanti cluster di intossicazione botulinica che si sono verificati nelle ultime settimane in Sardegna e Calabria, con due morti, uno per ciascuna regione.  

“Le alte temperature estive, l’assenza di ossigeno nelle conserve vegetali, tra cui le melanzane e i funghi sotto olio e sotto aceto, e il ph superiore a 4.5 possono favorire la germinazione della spora del botulino e la sua attivazione, con produzione della tossina che è molto pericolosa in quanto agisce sul sistema nervoso centrale”, afferma  Laurenti. “Bisogna fare
molta attenzione alle conserve preparate artigianalmente – avverte – Anche il pesto fatto in casa se non lo si consuma nell’immediato va congelato. I rischi per la salute sono alti. La tossina botulinica colpisce prima i nervi cranici, la persona avverte disturbi visivi, del linguaggio, eccessiva salivazione e anche deglutire diventa difficile, quindi i muscoli respiratori fino a paralizzarli”. 

Un fenomeno che fortunatamente “possiamo prevenire mantenendo le conserve vegetali in cantina o comunque in ambienti freschi e acidificandole. Passate di pomodori o marmellate, invece, sono sempre sicure. Ovviamente non bisogna consumare cibi di cui non si conoscono origine e modalità di preparazione e conservazione”.  

Fonte Verificata

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roma e dintorni

Roma, furto nella boutique Valentino in pieno centro: rubate 30 borse

Published

on

Roma, furto nella boutique Valentino in pieno centro: rubate 30 borse

(Adnkronos) – Furto nella boutique di Valentino in piazza Mignanelli a Roma la notte scorsa. Due persone a volto coperto hanno forzato una porta secondaria e si sono introdotte nel negozio portando via circa 30 borse di valore. Il bottino del furto non è ancora stato quantificato. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno acquisito le immagini registrate dalle telecamere, mentre i militari del nucleo investigativo hanno eseguito i rilievi. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Roma, spunta un topo nella sala di un ristorante cinese al Prenestino: sequestrato il locale

Published

on

Roma, spunta un topo nella sala di un ristorante cinese al Prenestino: sequestrato il locale

(Adnkronos) – Un topo è stato trovato nella sala di un ristorante cinese in via Prenestina a Roma nel corso di alcuni controlli svolti dalla polizia della divisione amministrativa della questura di Roma, insieme agli agenti del distretto di zona e della squadra mobile. Il roditore è spuntato nella sala dedicata alla clientela tra le sedie accatastate. Inoltre quando i poliziotti sono entrati nel locale, strutturato su due piani, hanno riscontrato le prime gravi irregolarità: totale assenza di estintori o, laddove presenti, con revisione scaduta da diversi anni e utilizzati come fermaporte, uscite di emergenza ostruite, impianto elettrico privo di manutenzione e pessime condizioni igienico sanitarie nella conservazione degli alimenti.  

Gli agenti hanno disposto il sequestro preventivo dell’intero locale. La procura di Roma ha poi chiesto e ottenuto la convalida dal giudice per le indagini preliminari. Il ristorante era parte di una srl il cui amministratore e il socio di maggioranza sono entrambi originari della Cina. Il personale della Asl Roma 2, intervenuto insieme ai poliziotti, ha disposto la distruzione dei cibi mal conservati e ha proceduto alle contestazioni per la materia di loro competenza. Infine uno dei locali del ristorante era stato allestito a dormitorio, con materassi e stuoie ammassati sul pavimento per i 45 dipendenti assunti. Due dei lavoratori sono risultati sprovvisti di valido titolo per la permanenza in Italia e sono in corso approfondimenti da parte dell’ufficio immigrazione della questura per valutare l’adozione di eventuali provvedimenti di rimpatrio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025