Attualità
Nuovi musei e aperture straordinarie in Italia nel 2025: ecco cosa visitare

L’Italia è un museo a cielo aperto, e il 2025 si annuncia come un anno particolarmente ricco per gli amanti dell’arte, della storia e della cultura. Da nuovi musei inaugurati a riaperture straordinarie dopo lunghi restauri, fino a mostre ed eventi temporanei che attireranno visitatori da tutto il mondo, il calendario culturale è fitto di appuntamenti imperdibili.
Che tu sia un viaggiatore alla ricerca di esperienze uniche o un residente desideroso di riscoprire il tuo territorio, ecco una panoramica delle novità più interessanti.
Nuovi musei inaugurati in Italia nel 2025
Il nuovo anno porta con sé l’apertura di spazi espositivi innovativi e tematici, che arricchiscono ulteriormente l’offerta culturale italiana.
- Museo Archeologico del Mediterraneo – Napoli
Inaugurato a marzo 2025, questo museo ospita una collezione eccezionale di reperti provenienti da scavi subacquei e siti costieri di tutto il bacino del Mediterraneo. Oltre alle esposizioni tradizionali, sono presenti aree immersive con ricostruzioni 3D di antiche rotte commerciali e navi romane. - Museo del Cinema Contemporaneo – Torino
La capitale piemontese amplia la sua vocazione cinematografica con una nuova struttura interamente dedicata alle produzioni post-2000. Gli spazi includono sale di proiezione, laboratori interattivi e un archivio digitale consultabile dal pubblico - Museo dell’Arte Digitale – Milano Un museo pensato per raccontare le forme artistiche nate nell’era tecnologica: opere NFT, installazioni di video mapping, realtà aumentata e performance virtuali. Un’esperienza avveniristica che unisce creatività e innovazione.
Aperture straordinarie
Oltre alle nuove inaugurazioni, il 2025 vede il ritorno al pubblico di spazi storici che per anni sono stati chiusi per lavori di restauro o manutenzione.
- Corridoio Vasariano – Firenze
Dopo un restauro durato diversi anni, da maggio 2025 sarà possibile visitare nuovamente questo percorso sopraelevato che collega gli Uffizi a Palazzo Pitti. Il nuovo allestimento valorizza opere meno conosciute e offre viste spettacolari sull’Arno. - Colosseo – Roma
Il celebre anfiteatro romano accoglie i visitatori con nuovi percorsi espositivi e installazioni multimediali che raccontano la sua storia millenaria. Gli orari di apertura offrono l’occasione perfetta per immergersi nella Roma imperiale. - Palazzo Ducale – Venezia Dopo tre anni di lavori, riapre la monumentale Sala del Maggior Consiglio, uno degli ambienti più rappresentativi della storia politica della Serenissima.
Eventi e mostre temporanee da non perdere
Le aperture straordinarie si accompagnano a un calendario di eventi di grande richiamo, che trasformano ogni visita in un’esperienza ancora più ricca.
- Biennale di Venezia – Arte Contemporanea
Da aprile a novembre 2025, le calli e i padiglioni dei Giardini si riempiono di opere e installazioni provenienti da tutto il mondo. Un appuntamento imperdibile per chi segue le nuove tendenze artistiche. - Mostra “Raffaello e il Rinascimento” – Galleria degli Uffizi, Firenze
In programma da settembre 2025, riunirà opere di Raffaello e dei suoi contemporanei, provenienti da musei e collezioni internazionali. - Festival della Fotografia – Matera
Ottobre 2025 vedrà la città dei Sassi ospitare mostre, workshop e incontri con fotografi di fama internazionale.
Consigli pratici per visitare i nuovi musei e le aperture straordinarie
Per sfruttare al meglio queste novità culturali, ecco alcuni suggerimenti:
- Acquista i biglietti online – Molti musei e mostre prevedono un numero limitato di ingressi giornalieri, quindi è meglio prenotare in anticipo.
- Controlla le aperture straordinarie – Alcuni luoghi sono visitabili solo in occasioni specifiche o durante eventi dedicati.
- Sfrutta pacchetti e card turistiche – In molte città esistono pass che includono l’accesso a più attrazioni, spesso con sconti e ingressi prioritari.
Visita fuori stagione – Nei mesi meno affollati potrai goderti le esposizioni con più tranquillità e senza lunghe attese.
Perché il 2025 è un anno speciale per la cultura italiana
Il 2025 rappresenta un momento di rilancio per il settore culturale italiano, anche grazie agli investimenti legati a restauri, digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio. Nuovi musei e aperture straordinarie offrono l’occasione di scoprire o riscoprire luoghi straordinari, contribuendo a sostenere il turismo e le economie locali.
Che tu scelga di ammirare le opere di Raffaello, passeggiare nel Corridoio Vasariano o vivere un’esperienza immersiva al Museo dell’Arte Digitale, ogni visita sarà un viaggio nella storia, nell’arte e nella creatività.
Attualità
Sacchi Sul Derby Romano: Satira, Calcio e Sarri Maestro tra le Ombre

🔥 #DerbydiRoma: un evento che dura tutto l’anno, magico e unico nel suo genere. Scopri cosa ne pensa l’ex allenatore Arrigo Sacchi! ⚽️ #Lazio #RomaDerby
Arrigo Sacchi, iconico ex allenatore del Milan, ha rilasciato un’intervista esclusiva alla Gazzetta dello Sport in vista del tanto atteso “derby di Roma”. La stracittadina, che si terrà domenica 21 settembre alle ore 12:30, promette di regalare emozioni indimenticabili.
“Le gare tra Lazio e Roma non sono paragonabili alle altre stracittadine. Il derby dell’Olimpico è qualcosa di speciale, di unico, fuori dal comune. Dura un anno intero”, ha dichiarato Sacchi. L’importanza della partita va oltre il semplice risultato: “Spesso, vincendolo, si salva la stagione”. La pressione sulle spalle degli allenatori e dei giocatori è massima, facendo del controllo mentale un elemento cruciale.
Sacchi ha evidenziato che “sarà una giornata da ricordare, di quelle che si raccontano ai nipoti”. Entrambi gli allenatori dovranno affrontare sfide diverse: mentre uno di loro conosce già il sapore della competizione, l’altro è al suo primo banco di prova. “Per i due allenatori, il primo problema sarà quello di gestire la testa”, ha sottolineato l’ex allenatore.
Con l’aggiunta di due grandi menti calcistiche sulla scena, il derby romano si preannuncia come una battaglia epica di tattiche e strategia, oltre che di spirito. “Maurizio è un maestro, insegna calcio”, ha commentato Sacchi parlando dell’importante guida tecnica e mentale che un allenatore deve fornire.
Il derby sembrerà quasi fermare il tempo, un evento che supera il semplice gioco, richiede preparazione ed è avvolto da un’atmosfera suggestiva. Chi sarà a emergere vittorioso dall’affollato stadio Olimpico e scriverà un nuovo capitolo di questa affascinante rivalità cittadina?
Attualità
Proteste a San Basilio: Residenti Insorgono contro i Cantieri Eterni sulla Nomentana

ProtesteASanBasilio 🚦 Residenti infuriati contro la nuova viabilità: “Traffico insostenibile”, chiedono soluzioni immediate. 🗣️🏙️
San Basilio in fermento: è questo lo scenario che si presenta oggi nel quartiere romano dove centinaia di persone sono scese in strada per manifestare contro i “Black Point”. La nuova viabilità, infatti, sta creando disagi enormi per residenti e commercianti.
Da settimane, le lamentele crescono: traffico bloccato, attività commerciali in difficoltà e un crescente senso di esasperazione tra chi vive e lavora nell’area. Il traffico, già di per sé intenso, è reso ancora più insostenibile da “interventi viabilistici” che molti considerano inadeguati.
Commercianti e residenti uniti, fianco a fianco, invocano interventi urgenti. “Non possiamo continuare così”, esclamano. La loro richiesta è chiara: una revisione della gestione stradale che li riporti a una vita quotidiana sopportabile.
Mentre il traffico si intensifica, la voce di San Basilio si leva forte e chiara, aspettando risposte e soluzioni che tardano ad arrivare. In una città che cambia, i cittadini chiedono di non essere lasciati indietro.