Roma e dintorni
Roma, inaugurato nuovo largo dei Lombardi, Gualtieri: “Spazio meraviglioso e rinnovato”

(Adnkronos) – “Restituiamo alla città uno spazio meraviglioso e completamente rinnovato, di cui beneficeranno romani e turisti. Quest’area centrale, interamente pedonalizzata, collega via del Corso alla nuova piazza Augusto Imperatore e incarna perfettamente la nostra visione di città: più spazi e socialità, rispetto per il patrimonio storico e sostenibilità ambientale. Abbiamo fatto una promessa e la stiamo mantenendo, rendendo la città più vivibile e favorendo un maggiore senso di comunità”. Sono le parole del sindaco di Roma Roberto Gualtieri all’inaugurazione del nuovo largo dei Lombardi, che da oggi cittadini e turisti potranno tornare a vivere come uno spazio prestigioso e dal grande valore storico interamente riqualificato e pedonalizzato. Insieme al primo cittadino erano presenti la presidente del Municipio I Lorenza Bonaccorsi, Leduina Petrone, institutional affairs director di Edizione, e Mauro Montagner, amministratore delegato di Dekus.
“Restituiamo dignità a uno spazio che per anni è stato trascurato e soffocato da elementi che ne impedivano la fruizione e la bellezza”, prosegue Bonaccorsi che aggiunge: “Il progetto ha rimesso ordine, valorizzando l’impostazione originale pensata da Morpurgo e migliorando la connessione tra via della Croce, piazza Augusto Imperatore e il Mausoleo di Augusto”.
La riqualificazione ha considerato il fornice monumentale presente come galleria di connessione naturale tra la principale via dello shopping della Capitale e l’area del Mausoleo, per facilitare l’accesso pedonale a Piazza Augusto Imperatore, valorizzando largo dei Lombardi sia dal punto di vista del decoro che per la fruibilità. Un lavoro articolato, frutto di una collaborazione proficua tra pubblico e privato con il contributo determinante della società Edizione Spa che ha effettuato l’investimento, della Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio, della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, del I Municipio, degli Assessorati di Roma Capitale alla Mobilità e ai Lavori pubblici.
“Questa riqualificazione – afferma infine Leduina Petrone, institutional affairs director di Edizione – è parte di un investimento più ampio che, come Edizione, intendiamo portare avanti nei prossimi mesi per valorizzare l’area di Augusto Imperatore. Continueremo a lavorare in piena sinergia con il Comune di Roma, senza la cui collaborazione questo primo risultato non sarebbe stato possibile. È importante per noi, in qualità di realtà industriale globale con testa e cuore in Italia, poter contribuire al lavoro più generale che l’amministrazione sta portando avanti per rilanciare Roma come modello di bellezza unico al mondo. Anche a nome dei nostri azionisti e vertici, ringraziamo il sindaco Gualtieri, la presidente Bonaccorsi e tutti coloro che hanno fatto la loro parte per consentire la rapida realizzazione di questo intervento”.
Roma e dintorni
‘Vicoli in Festa’, dall’8 al 10 agosto nel centro storico di Sant’Oreste

(Adnkronos) – L’estate è il momento ideale per scoprire borghi affascinanti, tradizioni autentiche e sapori locali. Tra gli appuntamenti più caratteristici nel Nord di Roma si svolgerà la consueta manifestazione “Vicoli in Festa”, che animerà il centro storico di Sant’Oreste dall’8 al 10 agosto 2025.
Giunta alla sua 33ª edizione, la Festa dei Vicoli è uno degli eventi più attesi dell’estate laziale, che attira ogni anno migliaia di visitatori, curiosi e appassionati di cultura popolare.
Tra le stradine e i vicoli suggestivi del borgo medievale, i visitatori potranno vivere un’esperienza unica fatta di: stand gastronomici – sapori autentici della cucina romana e specialità locali; mercatini artigianali ed esposizioni – creazioni artistiche e manufatti dei vicoli; percorsi tematici – itinerari culturali, fotografici, musicali e artigianali; spettacoli dal vivo – artisti di strada, concerti, performance e DJ set; percorso associativo – incontro con le realtà culturali e sociali del territorio
Organizzata dalla Pro Loco di Sant’Oreste, con il patrocinio del Comune di Sant’Oreste e della Regione Lazio, la festa dei Vicoli santorestese è diventata un simbolo dell’identità e dell’accoglienza del borgo. Ogni anno il programma si arricchisce di nuove iniziative, che offrono agli abitanti e al pubblico un’atmosfera di festa, condivisione e valorizzazione del territorio.
Per info: prolocosantoreste@gmail.com tel. 320/1635756; Comune di Sant’Oreste – Ufficio Cultura Tel. 0761/578401; https://www.facebook.com/proloco.santoreste/?locale=it_IT
Roma e dintorni
West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio.
-
Attualità6 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Socialnews5 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Meteo5 giorni ago
Meteo Roma. Le previsioni per il primo weekend di agosto
-
Video6 giorni ago
Incubo in Metro : Un esercito di Borseggiatori pronti a tutto invade la metro di Roma VIDEO