Cronaca
Scuolabus incendiati, Procura e Pompieri al lavoro per far chiarezza
Scuolabus incendiati, il comunicato del Campidoglio sull’episodio di ieri sera

Scuolabus incendiati, è mistero. Tutto è iniziato nella serata di ieri, in un deposito in via Ostiense. Ben 22 i pulmini, utilizzati per il trasporto dei bambini da e per le scuole, andati distrutti nel rogo. Mezzi che sarebbero di proprietà di una società privata. Lo fa sapere il Campidoglio in una nota, in cui si rivela che sono in corso le indagini del caso. Magistratura e Vigili del Fuoco, scrive l’Amministrazione comunale di Roma Capitale, stanno effettuando in queste ore gli accertamenti volti a chiarire la dinamica e le cause dell’incendio.
I primi rilievi effettuati, si legge nel comunicato, farebbero propendere gli inquirenti per l’origine dolosa delle fiamme. Le quali, si aggiunge, sarebbero state innescate in più punti. Maggiore sicurezza, si sottolinea, si avrà tuttavia solo una volta concluse le indagini. Sui cui esiti il Questore di Roma e il Comandante provinciale dei VdF stanno provvedendo ad aggiornare il sindaco Gualtieri. Sembra infine che i mezzi coinvolti non erano più nella disposizione di Roma Capitale e gran parte era già finita in dismissione.
Cronaca
25 aprile a Porta San Paolo: rischio di scontri tra gruppi partecipanti

TensioniInCittà Scopri le manifestazioni che stanno facendo impazzire i social con possibili scontri epici!
Le Manifestazioni Contrapposte
In una vigilia carica di emozioni, due gruppi distinti si preparano a marciare sullo stesso percorso, scatenando un’onda di curiosità online. I Partigiani e l’Arci, con le loro visioni opposte, promettono un evento che potrebbe trasformarsi in qualcosa di imprevedibile e affascinante.
L’Eccitazione sui Social Media
Mentre gli utenti dei social si dividono tra sostegno e polemiche, le anticipazioni di tensioni stanno conquistando migliaia di condivisioni. Immagina cosa potrebbe accadere quando queste due realtà si incrociano: un mix di storia e attualità che tiene tutti con il fiato sospeso!Cronaca
Achille Serra: Per Giovanni Paolo II arrivarono tre milioni di fedeli. Intesa perfetta con Veltroni.

Hai mai immaginato i segreti dietro i funerali di un Papa? #FuneraliWojtyla
Il ruolo cruciale dell’ex prefetto di Roma
L’ex prefetto di Roma, che ha gestito i commoventi funerali di Papa Wojtyla, condivide ora i suoi ricordi in un’intervista che lascia tutti a bocca aperta. Immaginate la tensione e l’organizzazione dietro un evento di tale portata: un mix di folla immensa, emozioni intense e logistica impeccabile.
Il momento più complesso in arrivo
Sabato potrebbe riservare sorprese inaspettate, soprattutto durante il corteo funebre, dove ogni dettaglio potrebbe trasformarsi in un dramma da non perdere. L’ex prefetto non nasconde la complessità, ma con un tocco di mistero, si limita a osservare senza rivelare troppo, alimentando la curiosità su cosa potrebbe accadere.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto