Roma e dintorni
Ponte dell’Immacolata a Roma, le previsioni da record con un incremento del +40%
Ponte dell’Immacolata a Roma, le previsioni da record con un incremento del +40%

Il ponte dell’Immacolata a Roma si prepara ad accogliere una folla record di turisti, con previsioni che stimano la presenza di oltre 300.000 visitatori.
Le prenotazioni negli alberghi sono in forte aumento, con circa 800.000 notti prenotate, rappresentando un incremento del 35-40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il ponte dell’Immacolata di quest’anno è particolarmente attraente per la Capitale grazie al venerdì 8 dicembre e al recupero del settore turistico dopo la pandemia. Le previsioni indicano un ritorno ai livelli pre-pandemici, con punte anche superiori al 2019.
Secondo le proiezioni dell’ente bilaterale del turismo del Lazio, per il fine settimana lungo del ponte dell’Immacolata, si prevedono 319.000 arrivi, segnando un aumento del 34,60% rispetto al 2022. Le presenze stimate si aggirano intorno alle 800.000, con un incremento del 40,6% rispetto all’anno precedente. Questi aumenti si registrano sia negli alberghi che negli esercizi complementari come case vacanza, ostelli e campeggi.
L’assessore al turismo, Alessandro Onorato, sottolinea l’importanza di eventi culturali e sportivi che stanno contribuendo a destagionalizzare il turismo a Roma, garantendo una presenza costante durante tutto l’anno. Questo contribuisce a rendere l’esperienza del turista più sostenibile.
La spinta del turismo non si limita solo a Roma ma si estende anche al resto del Lazio. L’assessore regionale Elena Palazzo evidenzia l’aumento del 45,88% di visitatori nel primo semestre del 2023 rispetto all’anno precedente. Inoltre, la regione si prepara ad affrontare nuove sfide con il Giubileo del 2025 e la candidatura di Roma per l’Expo 2030.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca4 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro