Cronaca
Scopri le ultime attrazioni letterarie e gli eventi esclusivi nella magica Piazza Navona: il programma completo!

# Scopri “Teatrosophia”: un Viaggio nell’Arte Teatrale a Roma
Un Sogno diventato Realtà
All’indirizzo 7 di via della Vetrina, non lontano dal famoso Bar del Fico, sorge “Teatrosophia”. Questa iniziativa è il frutto della visione dell’attore e regista Guido Lomoro e ha aperto le sue porte nel 2018, diventando un punto di riferimento per le diverse espressioni artistiche. In una location suggestiva come Piazza Navona, si è svolta di recente la conferenza stampa che ha svelato le anticipazioni per la stagione 2024/2025, che promette molte sorprese. Le repliche degli spettacoli saranno programmate per alcuni giorni, fino a un massimo di cinque, a partire dalle 18, anche nei weekend. Questa struttura amplia così le possibilità per il pubblico di partecipare attivamente agli eventi. Guido Lomoro ha commentato con entusiasmo gli sviluppi del teatro: «Abbiamo creato uno spazio vibrante e dinamico nel panorama teatrale di Roma. Il nostro impegno costante mira a migliorare la qualità delle nostre produzioni».
Il Cartellone della Stagione 2024/2025
La nuova stagione di “Teatrosophia” si arricchirà di nuovi talenti, opere contemporanee e graditi ritorni. L’apertura della stagione sarà segnata dal “Primo Palcoscenico”, un concorso rivolto agli attori e attrici neodiplomati. Proseguiranno anche i laboratori, incluso il workshop per non attori guidato da Ilenia Costanza, con una lezione introduttiva in programma per lunedì 21 ottobre alle 10.30. Inoltre, ci sarà spazio per le presentazioni di nuovi libri.
Il calendario degli eventi inizierà giovedì 3 ottobre con “Storygram”, un coinvolgente spettacolo-concerto a cura del Collettivo Socrates, con la partecipazione di Giulia Bornacin, Simone Martino e Amedeo Monda. Dal 10 al 13 ottobre gli spettatori potranno assistere a “Cento Lire”, una produzione di Dark Side Theatre Company dove Matteo Fasanella con Lorenzo Martinelli firmeranno sia il testo che l’interpretazione.
Ritorni e Novità sul Palcoscenico
“Giovanna Dark”, un’opera ispirata a A. Birkin, L. Besson e G. B. Shaw, tornerà in scena dal 19 al 23 febbraio e dal 26 febbraio al 2 marzo, presentando un cast di talenti tra cui Virna Zorzan e Alessio Giusto, con la regia di Matteo Fasanella. Un altro atteso ritorno sarà quello di Gianni De Ferro e Alessandra Ferro, che porteranno in scena “Metus Noctis” del celebre autore napoletano Roberto Russo, a partire dal 17 ottobre.
Questa stagione includerà anche opere di drammaturgia moderna, come “Luxurias” di Giuseppe Manfridi e Caroline Pagani, in scena dal 21 al 25 novembre, e “Il Natale di Harry” di Mauro Toscanelli, a partire dal 16 gennaio. Un tributo a Mia Martini verrà presentato dall’8 maggio, mentre Serena Borelli porterà in scena “Bianco”, un omaggio a Jackson Pollock e Lee Krasner, dal 23 gennaio al 2 febbraio. Infine, Bruno Petrosino metterà in scena “Karibuni” dal 14 maggio, un’opera che esplora il tema della comune umanità che unisce tutti i popoli.
Con queste appassionanti proposte, “Teatrosophia” si riconferma come un hub vibrante e innovativo per la cultura teatrale nella capitale.
Cronaca
A San Giovanni, un venditore di rose è stato investito da uno scooter davanti alla basilica.

IncredibileIncidenteVaticano: Scopri cosa è successo a un uomo travolto a pochi metri dalla Porta Santa aperta da Papa Francesco!
L’evento misterioso
Immagina la scena: tra la folla radunata per un momento storico, un uomo è stato improvvisamente travolto, sbattendo violentemente la testa proprio vicino alla Porta Santa, da poco inaugurata dal Pontefice. Un incidente che ha catturato l’attenzione di tutti, lasciando domande su come possa essere accaduto in un luogo così sacro e affollato.
Il soccorso in azione
Subito dopo l’impatto, le squadre di emergenza sono intervenute con rapidità, prestando i primi soccorsi all’uomo ferito e trasportandolo in ospedale per le cure necessarie. Gli esperti si chiedono ora se ci siano fattori nascosti dietro questo evento inaspettato, alimentando la curiosità di migliaia di persone.Cronaca
L’incubo dei Parioli: tesori nascosti nel covo

Hai mai sognato di scoprire un tesoro da 200.000 euro durante un inseguimento mozzafiato? #ArrestoSensazionale #LadriGeorgiani #RomaMisteri
La Cattura Inaspettata
Ieri mattina, nei lussuosi Parioli di Roma, la polizia ha messo fine a una caccia durata settimane, arrestando due ladri georgiani sospettati di una serie di furti in abitazione. La zona era diventata un bersaglio per questi professionisti dello scasso, con i furti che erano aumentati in modo allarmate. Gli agenti del commissariato Villa Glori, dopo aver intensificato i pattugliamenti, hanno teso una trappola perfetta. I due sono stati bloccati all’interno di un palazzo di via Giovanni Antonelli, proprio mentre tentavano di fuggire dopo un tentativo di effrazione. Con le pistole in pugno, i poliziotti li hanno sorpresi su un pianerottolo, trovandoli in possesso di sofisticati attrezzi antifurto e copie di chiavi di ogni tipo. Ma ecco il colpo di scena: questi non erano semplici ladri, ma parte di un’organizzazione ben oliata.
Gli Sviluppi Sorprendenti
L’arresto ha aperto le porte a una scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta. Portando gli investigatori all’appartamento dei sospettati nella Romanina, i due georgiani hanno inconsapevolmente svelato un vero e proprio nascondiglio di tesori. Immagina bauli pieni zeppi di gioielli scintillanti, orologi di lusso e abiti costosissimi, per un valore stimato di 200.000 euro! Senza dare ai ladri la possibilità di avvisare complici, la polizia ha perquisito il luogo e denunciato altri tre georgiani, tutti con precedenti per furti. Le indagini rivelano che queste bande sono maestre nel maneggiare serrature e porte blindate con strumenti all’avanguardia, mai visti prima in Italia. Ora, gli agenti stanno setacciando il tesoro sequestrato, e chissà quanti residenti dei Parioli rivorranno indietro i loro beni rubati!-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto