Seguici sui Social

Cronaca

Roma Nature Week al Gianicolo: Un’Immersione di Festeggiamenti tra Talks, Mercatini e Magia Botanica per Bambini! Scopri Tutto il Programma!

Pubblicato

il

Roma Nature Week al Gianicolo: Un’Immersione di Festeggiamenti tra Talks, Mercatini e Magia Botanica per Bambini! Scopri Tutto il Programma!

Il 12 e 13 ottobre, il Museo Orto Botanico di Roma, situato al Gianicolo in Largo Cristina di Svezia 23A, ospiterà la prima edizione della Roma Nature Week. Questo evento si propone di offrire un ricco programma di attività che spazia da laboratori di giardinaggio a un mercato di piante sostenibili, passando per conferenze, esperienze immersive nella natura e offerte culinarie biologiche. A seguire, dal 14 al 20 ottobre, il festival dedicato al verde e al paesaggio proseguirà con ulteriori appuntamenti per chi desidera approfondire il legame con la natura. L’obiettivo di Roma Nature Week è insegnare come gestire con attenzione gli spazi verdi urbani e curare i giardini e i terrazzi delle proprie abitazioni.

Il Mercato Slow Plants e la Sostenibilità Ambientale

Un evento di punta della Roma Nature Week sarà il mercato Slow Plants, un’iniziativa che riunisce piccoli produttori locali attenti all’ambiente, impegnati nella crescita di piante in modo naturale. Questi agricoltori riservano particolare attenzione alla biodiversità e si astengono dall’uso di torba e pesticidi. Non solo venderanno piante, ma forniranno anche indicazioni pratiche su come prendersi cura di esse in modo eco-sostenibile.

Al mercato, esperti del settore condivideranno informazioni utili riguardo alla coltivazione, consigliando come scegliere la pianta adatta per ciascun ambiente e suggerendo metodi naturali di protezione per le piante. Tecniche come l’utilizzo di pacciami, coperture vegetali e consociazioni saranno al centro del dibattito, favorendo una gestione ecologica dei parassiti. Sarà particolarmente enfatizzata l’importanza della salute del suolo e la scelta di piante da seme o da produttori sostenibili, incoraggiando una cultura del giardinaggio più consapevole e meno frettolosa.

Laboratori e Conferenze per Tutte le Età

Oltre al mercato, Roma Nature Week propone laboratori e conferenze su un’ampia gamma di tematiche naturali e agricole. I laboratori destinati ai bambini sono concepiti per avvicinarli al meraviglioso mondo del giardinaggio, mentre le conferenze offriranno approfondimenti su pratiche di coltivazione sostenibile e sulla preservazione della biodiversità.

Inoltre, esperti del settore sfateranno il mito che il giardinaggio indoor sia complicato, mostrando come anche chi ha poco tempo o spazio possa beneficiare della coltivazione di cactus e piante grasse.

Il programma si svolgerà al Museo Orto Botanico di Roma il 12 e 13 ottobre, con orario continuato dalle 9.00 alle 18.30. Il prezzo del biglietto d’ingresso sarà di € 12 per gli adulti, mentre l’ingresso sarà gratuito per i bambini fino a 5 anni. Per i ragazzi dai 5 anni in su, il costo sarà di € 6. Inoltre, chi acquisterà piante avrà a disposizione un servizio di consegna fino alla propria auto o a domicilio. Si segnala che all’interno del museo saranno presenti due aree di ristoro, ma non sarà consentito l’ingresso di cani, in conformità con il regolamento dell’Orto Botanico.

Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito https://www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it/gli-eventi/roma-nature-week.

Cronaca

La Lazio rientra a Genova. Taty titolare con Dia verso la Champions.

Pubblicato

il

La Lazio rientra a Genova. Taty titolare con Dia verso la Champions.

SorpresaSulCampo Domani al Marassi, Isaksen sarà assente: chi sorprenderà tutti al suo posto?

L’Assenza Inattesa

Domani, in quella che si preannuncia come una partita ricca di colpi di scena, la squadra dovrà fare a meno del talentuoso Isaksen, squalificato per l’occasione. Immagina l’adrenalina in campo senza uno dei suoi giocatori chiave – riusciranno a mantenere il controllo del gioco?

L’Esperimento Audace

Per colmare il vuoto lasciato da Isaksen, gli allenatori stanno provando un esperimento intrigante: Marusic come ala. Sarà lui la mossa geniale che ribalta le sorti della gara? Non perdere l’opportunità di vedere se questa scelta audace porterà a un vero e proprio colpo di scena.

La Sfida che Tiene in Sospeso

E come se non bastasse, lunedì sera arriva un’altra battaglia epica all’Olimpico contro il Parma. Con questa formazione inaspettata, la partita potrebbe riservare giri di frase mozzafiato – sei pronto per scoprire come andrà a finire?

Continua a leggere

Cronaca

Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

Pubblicato

il

Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!

La Sfida Epica in Vista

La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.

Il Ritorno Inaspettato del Terzino

E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025