Seguici sui Social

Cronaca

Roma si rinnova: il restyling dei bagni pubblici in vista del Giubileo!

Pubblicato

il

Roma si rinnova: il restyling dei bagni pubblici in vista del Giubileo!

Fin dai suoi albori, Roma ha fatto dei bagni pubblici un elemento chiave nella sua vita urbana. Con l’arrivo del prossimo Giubileo, l’amministrazione capitolina ha avviato un ambizioso piano di ristrutturazione per rinfrescare queste storiche infrastrutture. Un investimento di tre milioni di euro, ottenuto attraverso i fondi giubilari, è destinato a rinnovare venti delle venticinque strutture pubbliche più utilizzate. Ciò comporterà il restauro di cento bagni accessibili, adatti a uomini, donne e persone con disabilità, all’interno di un totale di 120 disponibili nella capitale.

Luoghi di Ristrutturazione

Le opere di miglioramento saranno realizzate in aree ad alta affluenza turistica. Tra le varie location di interesse vi sono i celebri parchi e le piazze storiche, come Villa Doria Pamphilj e Villa Borghese, così come i dintorni del Vaticano, Castel Sant’Angelo e altri siti di grande richiamo. Inoltre, le strutture situate in piazza di Spagna, piazza della Città Leonina e piazza Sonnino verranno trasformate in centri informativi per i turisti. Il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato che questa iniziativa è cruciale per garantire un’adeguata accoglienza durante il Giubileo, assicurando il comfort degli attesi milioni di visitatori.

Aggiornamenti e Innovazioni

Il progetto di modernizzazione prevede una serie di importanti interventi infrastrutturali, con l’obiettivo di rendere i bagni pubblici più al passo coi tempi. Tra le principali migliorie ci sono l’ampliamento delle strutture esistenti, l’integrazione di sistemi automatizzati per pagamenti come Pos e gettoniere, e la rimozione delle barriere architettoniche. Inoltre, verranno installati nuovi sanitari e arredi, insieme a finiture e infissi moderni, per elevare sia l’estetica che la funzionalità degli spazi. L’assessora all’ambiente, Sabrina Alfonsi, ha enfatizzato l’importanza di tali opere nel fornire a turisti e pellegrini una rete di servizi igienici non solo pulita, ma anche facilmente accessibile e strategicamente distribuita, in modo da valorizzare l’accoglienza storica di Roma.

Cronaca

Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

Pubblicato

il

Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!

La scintilla della protesta

I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.

Cosa c’è dietro questa rivolta?

Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.

Continua a leggere

Cronaca

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

Pubblicato

il

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!

Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani

In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.

La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano

E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025