Attualità
Requisiti e Procedure per l’Invio della Domanda

La Regione Lazio ha annunciato un nuovo concorso pubblico per 226 posizioni presso l’ARES 118. Si tratta di un’iniziativa mirata ad assumere personale qualificato come ‘Operatore Tecnico – Barelliere Autista’, con 126 posti a tempo indeterminato e 100 a tempo determinato, riservati agli iscritti ai centri per l’impiego. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 15 del 30 ottobre 2024. L’invio della candidatura dovrà avvenire esclusivamente attraverso il portale Bandi e Avvisi della Regione Lazio entro i termini stabiliti.
I requisiti per l’accesso al concorso
Per quanto riguarda le posizioni a tempo determinato, i candidati devono essere iscritti come disoccupati presso un Centro per l’Impiego della Regione Lazio e in possesso di almeno un diploma di scuola dell’obbligo, nonché della Patente B valida da più di tre anni. È richiesta inoltre un’età compresa tra 18 e 65 anni, idoneità psicofisica, godimento dei diritti civili e politici e cittadinanza italiana o di un altro stato membro dell’Unione Europea. Per le posizioni a tempo indeterminato, oltre ai requisiti di base, i candidati devono aver completato almeno 18 mesi di lavoro continuativo in mansioni simili come dipendenti di un appalto aggiudicato dall’ARES 118.
Modalità di presentazione della domanda
Le domande potranno essere presentate dalle ore 09:00 del 22 ottobre 2024 fino alle ore 15:00 del 30 ottobre 2024. Tutti i candidati dovranno utilizzare le credenziali SPID/CIE/TS-NS per accedere alla procedura online. È importante sottolineare che non saranno accettate altre modalità di invio, come posta elettronica o raccomandata.
Prove e fasi di selezione
I candidati che supereranno la fase di ammissione dovranno affrontare delle prove pratiche volte a verificare la loro competenza nelle mansioni richieste. Queste prove includeranno la guida operativa di un’ambulanza in emergenza, attività di supporto all’infermiere per l’immobilizzazione del paziente e procedimenti di igienizzazione della cellula sanitaria dopo un intervento. Le assunzioni avverranno solo previa conferma dell’idoneità pratico-tecnica dei partecipanti alle prove selettive.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto