Attualità
Stop agli affitti brevi: il mercato immobiliare in tensione

Gli attivisti del Social Forum per l’Abitare sono entrati in azione a Roma per portare l’attenzione sui problemi abitativi che affliggono la città. Questa mattina, un gruppo di protestanti ha occupato simbolicamente la sede della piattaforma Booking in via Curtatone, nei pressi della Stazione Termini. Lo scopo principale della protesta è denunciare gli effetti negativi dell’aumento degli affitti brevi e del proliferare di B&B, che, secondo gli attivisti, rendono impossibile abitare a Roma per molti cittadini in vista del prossimo Giubileo.
Le conseguenze del Giubileo sul mercato immobiliare
A meno di due mesi dall’apertura della Porta Santa per il Giubileo, il dibattito sugli effetti dell’evento sulla questione abitativa a Roma è acceso. Con l’aumento esponenziale degli affitti brevi sull’isola di mercato, molte persone si ritrovano in difficoltà nel trovare una sistemazione stabile. Gli attivisti sostengono che questa situazione alimenta l’aumento degli sfratti e crea un contesto difficile per chi vive e lavora nella capitale, particolarmente per le famiglie e i giovani precari.
La protesta e le richieste degli attivisti
Durante l’occupazione, alcuni esponenti di varie associazioni e movimenti, tra cui Nonna Roma, Sparwasser e il Brancaleone, hanno espresso il loro disappunto riguardo alla commistione di interessi speculativi, promossa da piattaforme digitali come Booking e Airbnb. Andrea Alzetta, portavoce di Spin Time, un’occupazione minacciata dalla trasformazione in hotel di lusso, ha dichiarato che è essenziale rivedere il modello turistico attuale che, a suo giudizio, danneggia il mercato immobiliare senza offrire compensazioni adeguate in termini di lavoro stabile.
Reazioni delle istituzioni
Nel frattempo, le istituzioni locali hanno espresso opinioni divergenti sulla questione. Il comune di Roma, rappresentato dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’assessore Alessandro Onorato, ritiene di non avere i poteri necessari per regolamentare il fenomeno degli affitti brevi, indicando che la soluzione deve arrivare a livello nazionale. Alberto Campailla, presidente di Nonna Roma, e Luca Blasi, assessore del III Municipio, hanno entrambi sottolineato l’urgenza di intervenire per evitare che il mercato immobiliare continui a deteriorarsi, evidenziando l’importanza di bloccare gli sfratti durante l’anno giubilare.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca6 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”