Attualità
Firmata da Gualtieri l’ordinanza per divieti e raccomandazioni ai residenti dopo l’incendio a Tor Cervara.

A seguito dell’incendio che ha colpito Tor Cervara la scorsa notte, il sindaco di Roma ha emesso un’ordinanza contenente divieti e raccomandazioni per i residenti della zona. L’incendio, scoppiato tra il 24 e il 25 novembre presso un capannone in via Melibeo, ha richiesto l’evacuazione di circa cinquanta persone e attualmente sono in corso le analisi di Arpa Lazio per valutare lo stato della qualità dell’aria.
I divieti dopo l’incendio di Tor Cervara
L’ordinanza sancisce diverse restrizioni nel raggio di un chilometro dal luogo dell’incendio. Tra queste, il divieto di raccogliere alimenti di origine vegetale e animale per il consumo o la vendita, nonché il divieto di pascolo e razzolamento per gli animali da cortile. È vietato inoltre l’impiego di foraggi e cereali raccolti nell’area destinati agli animali. I residenti sono invitati a pulire i filtri di climatizzatori e riscaldatori e a lavare accuratamente balconi e davanzali. Ogni alimento conservato all’aperto deve essere ben lavato prima di essere consumato e si sconsiglia il contatto con superfici potenzialmente contaminate da ceneri e polveri.
Le raccomandazioni
Per i residenti e i passanti entro un raggio di due chilometri dall’incendio, l’ordinanza raccomanda ulteriori misure di precauzione. È consigliato lavare bene frutta e verdura coltivate in loco e effettuare la pulizia dei filtri di climatizzatori e riscaldatori secondo le specifiche dei manuali.
Accertamenti in corso sulla qualità dell’aria
Le autorità locali, sulla scia delle indicazioni della protezione civile, hanno ribadito l’importanza di adottare le necessarie misure di autoprotezione nei Municipi IV e V. Il Comune di Roma ha reso noto che Ama procederà a pulire le strade nel raggio di un chilometro dall’area dell’incendio. Arpa Lazio effettuerà campionamenti del suolo per valutare la presenza di particelle derivanti dall’incendio.
Laddove necessario, il Comune è pronto a fornire supporto temporaneo ai nuclei familiari in condizione di vulnerabilità socio-sanitaria. Per emergenze, è possibile contattare il Numero Unico delle Emergenze 112, mentre per ulteriori informazioni è disponibile la sala operativa della protezione civile al numero verde 800 854 854.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto