Cronaca
A Trastevere si tiene Leggere niente male, quattro giorni di presentazioni ed eventi.

Cinque giorni dedicati a presentazioni di libri, proiezioni di cortometraggi e performance dal vivo sulla storia, arte, cultura e cronaca. Questo è il programma della manifestazione culturale organizzata dalla casa editrice dei Merangoli, “Leggere Niente Male”, patrocinata dal Municipio I, che si terrà nel cuore di Trastevere dal 4 all’8 dicembre presso SpaziOgraro, iniziativa di Eleonora Iori. Il calendario è ricco di eventi con appuntamenti mattutini e pomeridiani che spaziano dall’America Latina alla poesia, passando per l’arte in tutte le sue forme, il fumetto d’autore, la mobilità sostenibile, l’intolleranza, la violenza, la Storia e la letteratura per l’infanzia. Sono previsti collegamenti in diretta con il Venezuela, l’Uruguay e il Giappone, con visite guidate e degustazioni.
Mercoledì 4 dicembre
Domani pomeriggio alle 16, il programma prevede eventi contro l’intolleranza e la violenza, proiettando il docufilm “Donne Perse(phone)” e successive performance live. Seguirà la presentazione della “Trilogia delle Lettere”, in cui l’intolleranza e la discriminazione vengono raccontate attraverso letture pubbliche. La giornata si chiuderà con la proiezione del docufilm “Figli del Deserto”, accompagnata da un dibattito sul tema.
Giovedì 5 dicembre
Giovedì mattina sarà dedicato a una dimostrazione di lanaterapia. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, spazio alla mobilità sostenibile con la presentazione di libri sul tema dei viaggi in bici, che esplorano l’Europa e le location felliniane. Tra i volumi presentati, “2 CUORI 4 PEDALI” e “FELLINI GUARDA IL MARE”. La giornata continua con l’anteprima di altri volumi, tra cui “3 amici, 3 bici a zonzo in Gambia” e “Transumanza dei Tre Mari”.
Venerdì 6 dicembre
Nel pomeriggio, l’attenzione si sposterà sulla Storia con la presentazione dei romanzi storici “Trastevere A.D. 2162” e “Sicuramente ligure, ma anche un poco sardocartaginese”. Si rifletterà anche sul maccartismo con “Insostanziale azzurro”, e la serata si chiuderà con “La Voce di San Gerardo”, un docufilm sulla resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.
Sabato 7 dicembre
Sabato apre con la letteratura Fantasy, presentando dei volumi della saga “La trilogia di Reyart” e “La Trilogia di Tzjane”. Nel pomeriggio, si passerà all’Arte con saggi sul Campidoglio e il Rinascimento, nonché interventi sul rapporto tra arte e tecnologia. La serata s’aricchirà con un live painting e discussioni sulla satira e l’antropologia, chiudendo con l’anteprima di “Cortocircuiti catartici”.
Domenica 8 dicembre
L’evento si conclude domenica con un viaggio dall’Oriente all’Occidente. Al mattino, collegamento con il Giappone per esplorare la poesia haiku. Nel pomeriggio, spazio al Sud America attraverso dialoghi sull’epistolario rivoluzionario di Manuela Sáenz e Simón Bolívar, e la presentazione di un romanzo giallo ambientato in Uruguay. La serata sarà dedicata al Medio Oriente, con una mostra di illustrazioni e la presentazione di un libro sulla resistenza palestinese.
Cronaca
La Lazio rientra a Genova. Taty titolare con Dia verso la Champions.

SorpresaSulCampo Domani al Marassi, Isaksen sarà assente: chi sorprenderà tutti al suo posto?
L’Assenza Inattesa
Domani, in quella che si preannuncia come una partita ricca di colpi di scena, la squadra dovrà fare a meno del talentuoso Isaksen, squalificato per l’occasione. Immagina l’adrenalina in campo senza uno dei suoi giocatori chiave – riusciranno a mantenere il controllo del gioco?
L’Esperimento Audace
Per colmare il vuoto lasciato da Isaksen, gli allenatori stanno provando un esperimento intrigante: Marusic come ala. Sarà lui la mossa geniale che ribalta le sorti della gara? Non perdere l’opportunità di vedere se questa scelta audace porterà a un vero e proprio colpo di scena. La Sfida che Tiene in Sospeso
E come se non bastasse, lunedì sera arriva un’altra battaglia epica all’Olimpico contro il Parma. Con questa formazione inaspettata, la partita potrebbe riservare giri di frase mozzafiato – sei pronto per scoprire come andrà a finire?
Cronaca
Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!
La Sfida Epica in Vista
La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.
Il Ritorno Inaspettato del Terzino
E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto