Seguici sui Social

Attualità

La grafologa conferma che il testamento di Teodosio Losito è falso con un nuovo colpo di scena.

Pubblicato

il

La grafologa conferma che il testamento di Teodosio Losito è falso con un nuovo colpo di scena.

Scoperto falso il testamento di Teodosio Losito

Un’importante svolta nel caso del testamento di Teodosio Losito, noto produttore cinematografico, è stata registrata. Secondo la recente perizia di una grafologa, il documento sarebbe un falso. Losito, trovato morto suicida nella sua abitazione nel 2019, sembrava aver lasciato tutti i suoi averi all’ex compagno, il produttore Alberto Tarallo.

Lo sceneggiatore Teodosio Losito

Risultati della perizia

Il documento è stato sottoposto a esame dalla dottoressa Ilaria Gaetana Gozzi, consulente grafica nominata dai magistrati. La sua analisi avrebbe confermato l’apocrifia della firma di Losito rispetto alle firme autentiche disponibili agli inquirenti. Questo esito rafforza le accuse contro Tarallo, iniziate con contestazioni mosse da altri personaggi dello spettacolo.

Inchiesta su Tarallo e il presunto testamento

Le indagini su Tarallo ebbero origine nel 2021 con dichiarazioni fatte nel programma televisivo Grande Fratello da Adua Del Vesco e Massimiliano Morra, che menzionavano una presunta setta legata al mondo dello spettacolo. Nonostante l’iniziale accantonamento delle accuse di istigazione al suicidio, l’attenzione si è concentrata sul testamento, sospettato di essere stato falsificato con modalità che replicano firma e calligrafia di Losito.

Evoluzioni legali e accertamenti in corso

Sebbene Tarallo abbia visto archiviare le accuse di istigazione al suicidio, l’attenzione si è ora rivolta sull’accusa di falso in testamento olografico. Un sequestro di cinque milioni di euro nei suoi confronti era stato ordinato, ma successivamente sbloccato dalla Corte di Cassazione su ricorso del suo legale. La nuova perizia, tuttavia, potrebbe riaprire il caso e cambiare nuovamente gli sviluppi legali.

Fonte Verificata

Attualità

Bitcoin usato per riciclare denaro: finanziere in tribunale e patteggiamento in vista

Pubblicato

il

Bitcoin usato per riciclare denaro: finanziere in tribunale e patteggiamento in vista

BitcoinScandalARoma: Un imprenditore finanziario accusato di riciclare denaro con Bitcoin – Hai idea di quanto sia facile?

In un caso che sta accendendo i riflettori sul mondo cripto, un imprenditore finanziario di Roma si trova al centro di un processo per aver presumibilmente utilizzato Bitcoin per riciclare ingenti somme di denaro. Immaginate: la valuta digitale, spesso celebrata come il futuro delle transazioni, ora al cuore di un intrigo che potrebbe rivelare lati oscuri del mondo finanziario. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia non fa che aumentare la curiosità su come le criptovalute stiano diventando un’arma a doppio taglio.

L’accusa che ha scioccato tutti

Le indagini hanno portato alla luce accuse secondo cui l’imprenditore avrebbe sfruttato Bitcoin per mascherare flussi illeciti, trasformando operazioni sospette in transazioni apparentemente anonime. Fonti vicine al caso parlano di un network internazionale, lasciando tutti a chiedersi: “Quanto è vulnerabile il nostro sistema finanziario ai nuovi trucchi digitali?”

Il patteggiamento in bilico

Ora, con la richiesta di patteggiamento sul tavolo, la vicenda si infittisce. Gli esperti si interrogano su cosa potrebbe succedere se venisse accettata, aprendo forse la porta a indagini più ampie sul ruolo delle criptovalute nel crimine. Potrebbe essere l’inizio di una rivoluzione nelle norme anti-riciclaggio? Non perdetevi i prossimi sviluppi che potrebbero cambiare tutto.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Trovato e sequestrato il telefonino di Ilaria Sula in casa di Samson, il nascondiglio nel tombino era una bufala

Pubblicato

il

Trovato e sequestrato il telefonino di Ilaria Sula in casa di Samson, il nascondiglio nel tombino era una bufala

SvelatoIlMisteroTelefonino Scopri i dettagli intriganti sul telefono sequestrato che sta facendo parlare tutti!

Immaginate di scoprire un telefono nascosto in un luogo inaspettato, carico di segreti che potrebbero cambiare il corso di una storia. Proprio come in un thriller, le autorità hanno messo le mani su un dispositivo che promette rivelazioni sorprendenti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Cosa potrebbe contenere? Messaggi criptici, foto nascoste o indizi su eventi misteriosi? Questa scoperta sta alimentando la curiosità di chi ama i gialli della vita reale.

La Scoperta Inattesa

Le indagini hanno portato a un ritrovamento che nessuno si aspettava, con il telefono al centro di attenzioni crescenti. Fonti vicine alle autorità suggeriscono che questo oggetto potrebbe svelare connessioni insolite, attirando l’interesse di esperti e appassionati. Immaginate il brivido di scartabellare tra file e messaggi che raccontano una storia da capogiro – è come sbirciare in un mondo parallelo!

I Dettagli Che Intrigano

Mentre le prime informazioni filtrano, emergono particolari che alimentano le teorie più audaci. “Nessun tombino era nascosto”, come riportato, ma il vero enigma è nel contenuto del telefono, che potrebbe riservare colpi di scena inimmaginabili. Gli esperti stanno analizzando ogni byte, e la domanda è: cosa emergerà da questa caccia al tesoro digitale? Non perdetevi gli aggiornamenti su questa vicenda che tiene tutti con gli occhi incollati!

Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi in questa storia che promette di non deludere.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025