Seguici sui Social

Attualità

A via Ottaviano è stata inaugurata da pochi giorni un’area in cui vengono parcheggiati veicoli sulla zona pedonale

Pubblicato

il

A via Ottaviano è stata inaugurata da pochi giorni un’area in cui vengono parcheggiati veicoli sulla zona pedonale

La nuova via Ottaviano a Roma è stata inaugurata soltanto da pochi giorni, ma alcuni incivili hanno deciso di trasformare la nuova area pedonale, apprezzata dai commercianti e da moltissimi cittadini, in un parcheggio abusivo.

Il nuovo ‘salotto di Roma’, come l’ha definito il sindaco Gualtieri, è stato inaugurato con reazioni entusiaste da parte di molti cittadini. Quello di via Ottaviano, con l’area pedonale e la nuova pavimentazione, è stato uno dei primi cantieri importanti del Giubileo ad essere completato. Eppure, a neanche tre giorni di distanza dalla cerimonia, alcuni automobilisti hanno già parcheggiato l’auto al centro della carreggiata, all’incrocio con via degli Scipioni.

Lo scatto è stato pubblicato su Twitter da Mercurio Viaggiatore. “Questo dimostra che il problema principale sono le persone che non rispettano niente e nessuno”, commenta un cittadino. “Come era previsto e prevedibile, non essendoci alcuna barriera fisica che impedisca accesso e parcheggio alle auto”, aggiunge un altro. È importante notare che su via Ottaviano dovrà passare il tram, e la strada deve consentire l’accesso ai mezzi di soccorso e alle forze dell’ordine.

“Non avevo grandi speranze..in una città dove le regole non vengono sistematicamente rispettate”, sostiene Mercurio Viaggiatore. “Quando passerà il tram ci saranno le ‘solite’ interruzioni del servizio per sosta irregolare, sono purtroppo una casistica molto frequente”.

È improbabile, ma le automobili potrebbero essere state parcheggiate su via Ottaviano per operazioni di carico-scarico; tuttavia, attualmente non risulta alcuna giustificazione alle forze dell’ordine. La fotografia è stata pubblicata alle 22.57 del 12 dicembre, poco dopo essere stata scattata.

Fonte Verificata

Attualità

Bitcoin usato per riciclare denaro: finanziere in tribunale e patteggiamento in vista

Pubblicato

il

Bitcoin usato per riciclare denaro: finanziere in tribunale e patteggiamento in vista

BitcoinScandalARoma: Un imprenditore finanziario accusato di riciclare denaro con Bitcoin – Hai idea di quanto sia facile?

In un caso che sta accendendo i riflettori sul mondo cripto, un imprenditore finanziario di Roma si trova al centro di un processo per aver presumibilmente utilizzato Bitcoin per riciclare ingenti somme di denaro. Immaginate: la valuta digitale, spesso celebrata come il futuro delle transazioni, ora al cuore di un intrigo che potrebbe rivelare lati oscuri del mondo finanziario. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia non fa che aumentare la curiosità su come le criptovalute stiano diventando un’arma a doppio taglio.

L’accusa che ha scioccato tutti

Le indagini hanno portato alla luce accuse secondo cui l’imprenditore avrebbe sfruttato Bitcoin per mascherare flussi illeciti, trasformando operazioni sospette in transazioni apparentemente anonime. Fonti vicine al caso parlano di un network internazionale, lasciando tutti a chiedersi: “Quanto è vulnerabile il nostro sistema finanziario ai nuovi trucchi digitali?”

Il patteggiamento in bilico

Ora, con la richiesta di patteggiamento sul tavolo, la vicenda si infittisce. Gli esperti si interrogano su cosa potrebbe succedere se venisse accettata, aprendo forse la porta a indagini più ampie sul ruolo delle criptovalute nel crimine. Potrebbe essere l’inizio di una rivoluzione nelle norme anti-riciclaggio? Non perdetevi i prossimi sviluppi che potrebbero cambiare tutto.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Trovato e sequestrato il telefonino di Ilaria Sula in casa di Samson, il nascondiglio nel tombino era una bufala

Pubblicato

il

Trovato e sequestrato il telefonino di Ilaria Sula in casa di Samson, il nascondiglio nel tombino era una bufala

SvelatoIlMisteroTelefonino Scopri i dettagli intriganti sul telefono sequestrato che sta facendo parlare tutti!

Immaginate di scoprire un telefono nascosto in un luogo inaspettato, carico di segreti che potrebbero cambiare il corso di una storia. Proprio come in un thriller, le autorità hanno messo le mani su un dispositivo che promette rivelazioni sorprendenti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Cosa potrebbe contenere? Messaggi criptici, foto nascoste o indizi su eventi misteriosi? Questa scoperta sta alimentando la curiosità di chi ama i gialli della vita reale.

La Scoperta Inattesa

Le indagini hanno portato a un ritrovamento che nessuno si aspettava, con il telefono al centro di attenzioni crescenti. Fonti vicine alle autorità suggeriscono che questo oggetto potrebbe svelare connessioni insolite, attirando l’interesse di esperti e appassionati. Immaginate il brivido di scartabellare tra file e messaggi che raccontano una storia da capogiro – è come sbirciare in un mondo parallelo!

I Dettagli Che Intrigano

Mentre le prime informazioni filtrano, emergono particolari che alimentano le teorie più audaci. “Nessun tombino era nascosto”, come riportato, ma il vero enigma è nel contenuto del telefono, che potrebbe riservare colpi di scena inimmaginabili. Gli esperti stanno analizzando ogni byte, e la domanda è: cosa emergerà da questa caccia al tesoro digitale? Non perdetevi gli aggiornamenti su questa vicenda che tiene tutti con gli occhi incollati!

Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi in questa storia che promette di non deludere.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025