Seguici sui Social

Attualità

Il progetto dello stadio della Lazio viene presentato da Lotito a Gualtieri per il Flaminio

Pubblicato

il

Il progetto dello stadio della Lazio viene presentato da Lotito a Gualtieri per il Flaminio

Lotito presenta a Gualiteri lo studio per il nuovo stadio della Lazio: progetto di riqualificazione del Flaminio, area pedonale e focus su mobilità dolce. Investimento da 400 milioni.

Lotito ha ufficialmente presentato oggi, presso il Campidoglio, lo studio di prefattibilità per il nuovo stadio della Lazio. All’incontro erano presenti il sindaco Gualtieri, l’assessore ai Trasporti Patanè, l’assessore allo Sport Onorato e l’assessore al Patrimonio Zevi. Lo studio verrà protocollato nelle prossime ore, avviando così una conferenza dei servizi preliminare. Contestualmente, si svolgerà anche l’iter di valutazione del progetto concorrente presentato dalla Roma Nuoto. Entro lunedì si concluderà la conferenza dei servizi, ma ai proponenti sarà richiesta un’analisi approfondita della parte economico-finanziaria. Al momento, i due progetti proseguono parallelamente, ma in seguito sarà necessaria una decisione politica.

Disposizioni per la mobilità

Lotito ha sottolineato che il progetto presentato rispetta i principi e le volontà del Campidoglio, soprattutto in termini di mobilità. Nei mesi precedenti, ci sono stati scambi con l’assessorato per valutare le diverse opzioni. Il progetto prevede uno sviluppo della mobilità dolce e non includerà aree di sosta per auto nelle vicinanze dello stadio, ma sette parcheggi distribuiti. Lotito ha specificato che sarà predisposta una navetta per facilitare l’arrivo di persone provenienti da fuori Roma. Inoltre, l’area dello stadio sarà interamente pedonale.

Commenti del sindaco Gualtieri

“Il presidente Lotito e il suo team ci hanno illustrato lo studio di prefattibilità per la rigenerazione dello Stato Flaminio; ci siamo complimentati per la qualità del lavoro presentato. Ed è un bel progetto, siamo soddisfatti”, ha dichiarato Gualtieri. “Naturalmente poi dovrà essere esaminato nel dettaglio, ma siamo anche contenti che sia stato preannunciato che verrà formalmente inviata la proposta, avviando così la procedura amministrativa. Le linee fondamentali dell’idea sono sicuramente positive: sia l’idea di utilizzare la riqualificazione del Flaminio come opportunità per una più ampia rigenerazione urbana del quadrante, sia la valorizzazione della struttura del Flaminio, che aiuterà a conservarne il valore architettonico ampliando al contempo la sua capacità”.

Prospettive per la realizzazione

Lotito ha espresso soddisfazione riguardo all’incontro: “Hanno apprezzato il lavoro che abbiamo fatto, evidenziando la volontà della Lazio di riqualificare lo stadio Flaminio nel rispetto del valore architettonico e dell’area in cui si trova. Non stiamo realizzando solo lo stadio della Lazio, ma anche un impianto che sarà utile per la città di Roma, con un investimento di circa 400 milioni di euro.” I tempi previsti per la realizzazione non saranno inferiori ai tre anni. “Dovremo seguire un iter burocratico, procedendo per fasi e presentando l’istanza ufficiale. Abbiamo fatto le nostre ricerche e interlocuzioni per evitare ritardi. Siamo dalla parte dell’amministrazione e il nostro obiettivo è ristrutturare questo impianto, l’unico stadio a Roma costruito esclusivamente per il calcio, che una volta era un vanto della città.”

Fonte Verificata

Attualità

Bitcoin usato per riciclare denaro: finanziere in tribunale e patteggiamento in vista

Pubblicato

il

Bitcoin usato per riciclare denaro: finanziere in tribunale e patteggiamento in vista

BitcoinScandalARoma: Un imprenditore finanziario accusato di riciclare denaro con Bitcoin – Hai idea di quanto sia facile?

In un caso che sta accendendo i riflettori sul mondo cripto, un imprenditore finanziario di Roma si trova al centro di un processo per aver presumibilmente utilizzato Bitcoin per riciclare ingenti somme di denaro. Immaginate: la valuta digitale, spesso celebrata come il futuro delle transazioni, ora al cuore di un intrigo che potrebbe rivelare lati oscuri del mondo finanziario. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia non fa che aumentare la curiosità su come le criptovalute stiano diventando un’arma a doppio taglio.

L’accusa che ha scioccato tutti

Le indagini hanno portato alla luce accuse secondo cui l’imprenditore avrebbe sfruttato Bitcoin per mascherare flussi illeciti, trasformando operazioni sospette in transazioni apparentemente anonime. Fonti vicine al caso parlano di un network internazionale, lasciando tutti a chiedersi: “Quanto è vulnerabile il nostro sistema finanziario ai nuovi trucchi digitali?”

Il patteggiamento in bilico

Ora, con la richiesta di patteggiamento sul tavolo, la vicenda si infittisce. Gli esperti si interrogano su cosa potrebbe succedere se venisse accettata, aprendo forse la porta a indagini più ampie sul ruolo delle criptovalute nel crimine. Potrebbe essere l’inizio di una rivoluzione nelle norme anti-riciclaggio? Non perdetevi i prossimi sviluppi che potrebbero cambiare tutto.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Trovato e sequestrato il telefonino di Ilaria Sula in casa di Samson, il nascondiglio nel tombino era una bufala

Pubblicato

il

Trovato e sequestrato il telefonino di Ilaria Sula in casa di Samson, il nascondiglio nel tombino era una bufala

SvelatoIlMisteroTelefonino Scopri i dettagli intriganti sul telefono sequestrato che sta facendo parlare tutti!

Immaginate di scoprire un telefono nascosto in un luogo inaspettato, carico di segreti che potrebbero cambiare il corso di una storia. Proprio come in un thriller, le autorità hanno messo le mani su un dispositivo che promette rivelazioni sorprendenti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Cosa potrebbe contenere? Messaggi criptici, foto nascoste o indizi su eventi misteriosi? Questa scoperta sta alimentando la curiosità di chi ama i gialli della vita reale.

La Scoperta Inattesa

Le indagini hanno portato a un ritrovamento che nessuno si aspettava, con il telefono al centro di attenzioni crescenti. Fonti vicine alle autorità suggeriscono che questo oggetto potrebbe svelare connessioni insolite, attirando l’interesse di esperti e appassionati. Immaginate il brivido di scartabellare tra file e messaggi che raccontano una storia da capogiro – è come sbirciare in un mondo parallelo!

I Dettagli Che Intrigano

Mentre le prime informazioni filtrano, emergono particolari che alimentano le teorie più audaci. “Nessun tombino era nascosto”, come riportato, ma il vero enigma è nel contenuto del telefono, che potrebbe riservare colpi di scena inimmaginabili. Gli esperti stanno analizzando ogni byte, e la domanda è: cosa emergerà da questa caccia al tesoro digitale? Non perdetevi gli aggiornamenti su questa vicenda che tiene tutti con gli occhi incollati!

Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi in questa storia che promette di non deludere.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025