Attualità
Le immagini inedite del nuovo stadio della Lazio al Flaminio durante la cena di Natale

Il video del progetto di riqualificazione dello stadio Flaminio è stato presentato dal presidente della Lazio durante la cena di Natale della società biancoceleste. Le immagini inedite, condivise durante l’evento, delineano le intenzioni riguardo al futuro stadio della Lazio.
Alla cena di Natale, svoltasi al Museo della Civiltà, il presidente Lotito ha esibito i rendering del progetto, lo stesso mostrato recentemente al sindaco Gualtieri in Campidoglio, corredato dallo studio di prefattibilità ufficialmente protocollato. Il video è stato successivamente ripreso da qualcuno e pubblicato su X.
Obiettivi del Progetto
La proposta di riqualificazione del Flaminio, come evidenziato nel documento presentato da Lotito, si prefigge ‘due obiettivi primari: proteggere e valorizzare gli elementi caratterizzanti dell’impianto originale progettato da Pier Luigi Nervi e attualizzare l’assetto funzionale del nuovo stadio per trasformarlo in un edificio pubblico dotato di qualità urbana. Gli elementi originari che dovranno essere protetti e valorizzati sono la pensilina della tribuna Ovest, il sistema di telai che compone una ritmica sulla facciata esterna, l’andamento sinuoso delle tribune e le gradonate cassettonate, gli ambienti interni di pregio architettonico come le palestre e la vasca natatoria’.
In sintesi, il progetto prevede la ‘rivalorizzazione dello stadio Flaminio, incrementare la capacità e attualizzarne le strutture’.
Capienza e Strutture
Lo stadio Flaminio, attualmente in stato di abbandono e con una capienza di 19.890 posti a sedere, vedrà un incremento della sua capacità con l’aggiunta di nuove tribune, che porteranno il totale a 30.680 posti, raggiungendo così una capienza complessiva di 50.570 posti.
Le slide presentate da Lotito indicano che il progetto ‘prevede la riorganizzazione integrale degli spazi interni, collocando funzioni relative alle esigenze degli spettatori, come servizi igienici, bar-ristorazione, hospitality e shop merchandising e alle esigenze di atleti e giudici di gara’.
Intrattenimento e Accesso
In aggiunta, ‘gli spazi destinati all’intrattenimento, come bar e lounge vip, sono posizionati al piano terra, tramite la demolizione delle tamponature tra i telai strutturali, ampie vetrate sono collocate verso il campo per avere un maggior coinvolgimento durante gli eventi sportivi e verso la città così da ottenere maggiore visibilità e quindi fruizione anche nei giorni feriali’.
Il prossimo passo previsto per il progetto sarà l’apertura di una conferenza di servizi preliminare. Parallelamente, è in atto un altro progetto per la riqualificazione dello stadio Flaminio, già presentato dalla società Roma Nuoto, che include la riqualificazione della vasca natatoria.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto