Cronaca
Caldo insopportabile salva più del 90% degli insetti, la natura si ribella

Un abbondante sciame di 8mila api ha invaso un giardino a Rignano Flaminio! La rimozione è d’obbligo per proteggere i residenti, tra cui bambini e anziani. Ma chi lo sapeva che la bella stagione portasse anche questi piccoli "pungenti visitatori"? #ApiInvasione #EstateInAnticipo
Uno sciame di 8mila api è stato scoperto nel giardino di un’abitazione vicino Roma, scatenando il panico tra i residenti, specialmente tra i più vulnerabili. I proprietari della casa hanno prontamente richiesto la rimozione degli insetti per evitare possibili incidenti, in particolare per la sicurezza dei bambini e degli anziani. “E’ il primo della stagione”, ha spiegato l’esperto Andrea Lunerti a “Il Messaggero”, evidenziando l’importanza di rimuovere il composto e di trasferirlo presso il Rifugio del Lupo. “Abbiamo fatto la messa in sicurezza e nel frattempo sono iniziate ad arrivare le richieste di intervento per rimuovere i nidi dello scorso anno”.
Una Stagione Invasiva
La stagione invernale, mai troppo fredda, ha creato un terreno fertile per la proliferazione di insetti, come dimostrano i fatti recenti. “Sì, ha fatto caldo – conferma l’etologo – e rispetto al 2024, questa sarà una stagione molto più popolata con insetti che arriveranno a invadere le abitazioni con il rischio di minacciare l’incolumità degli abitanti”. Secondo le stime, oltre il 90% degli imenotteri ha superato l’inverno, dando vita a una vera e propria invasione.
Il giardino di Rignano Flaminio è diventato il teatro di questa sorprendente scoperta lunedì 7 marzo, proprio quando un potatore era atteso sul posto. Le consuete attività di manutenere l’area verde avrebbero potuto provocare un’aggressione da parte delle api. La rimozione del nido si è rivelata essenziale, ma non a costo della tutela degli insetti. “In queste situazioni – dice Lunerti – bisogna tener conto di due fattori…” e il messaggio è chiaro: l’attenzione deve essere massima quando si aprono sportelli e fessure che possono nascondere questi "premurosi" insetti.
Interventi Necessari
Con l’aumento delle temperature, il rischio di invasione non fa che aumentare. Lunerti avverte: le strutture urbane, ricche di fessure e griglie, sono potenziali rifugi per le api. “Le nostre strutture sono ricche di piccoli nascondigli… con tutte le conseguenze che ne comportano”. E mentre i residenti di Rignano Flaminio si sentono sopraffatti dall’emozione e dalla paura, i proprietari sono stati in grado di effettuare anche un atto di gentilezza, accarezzando lo sciame prima delle operazioni di salvataggio. Non è il modo più convenzionale di fare amicizia, ma chi può mai resistere a un’interazione così buzzante?
Cronaca
L’afflusso straordinario per incontrare Bergoglio

Preparati a un’invasione pacifica che cambierà Roma: mezzo milione di persone in arrivo per i funerali di Papa Francesco e l’elezione del suo successore! #RomaSottoAssedio #PapaFrancescoLegacy
I Quartieri in Allarme
Roma è pronta a ospitare una folla da record, con almeno 200 mila persone attese per i funerali e altre 250 mila per l’elezione del nuovo Papa. Ieri, il primo test a San Pietro ha già sorpreso tutti: oltre 10 mila fedeli si sono riversati per l’omaggio a Bergoglio, come ha rivelato il prefetto di Roma. Immagina il caos: i mezzi pubblici saranno sovraccarichi, con le fermate della metro A come Cipro e Ottaviano al centro dell’azione. Ma attenzione ai divieti: la zona intorno al Vaticano, da piazza Risorgimento a via del Mascherino, sarà off limits, mentre ai Parioli si prevedono maxi chiusure per l’arrivo di Donald Trump e altri leader mondiali. Trump atterra venerdì sera, e chissà quali sorprese porteranno ex presidenti come Biden, Obama e altri – oltre a Zelensky che potrebbe unirsi all’ultimo minuto. Per gestire tutto, persino la traslazione delle spoglie del Papa verso Santa Maria Maggiore sarà un’operazione top secret, con percorsi alternativi lungo il Tevere per evitare disastri.I Presidi Imponenti
Ma come faranno le autorità a gestire una marea umana del genere? Curiosità alle stelle: ci saranno 50 ambulanze pronte, tra ospedali come Umberto I e Gemelli, e ben 2 mila agenti della polizia locale in azione tra il 25 e il 26 aprile. Stime ufficiose parlano di 430 pullman turistici in arrivo, e gli organizzatori hanno già inviato migliaia di mail ai tour operator per obbligarli a prenotare permessi speciali. “Abbiamo più presenze del previsto, quindi massima attenzione”, ha avvertito il prefetto. E per non rovinare la festa, maxi schermi saranno montati in luoghi strategici come piazza dell’Esquilino e via della Conciliazione, così da catturare ogni momento senza spostare folle intere.
Le Prenotazioni da Capogiro
E i pullman? Niente arrivi improvvisati: solo quelli con parcheggi prenotati potranno entrare, attirando soprattutto italiani che partiranno di notte per tornare in giornata. Sul fronte aereo, Aeroporti di Roma prevede un boom: già 1,8 milioni di passeggeri dal 17 al 27 aprile, con 15-20 mila extra, soprattutto dalla Spagna. Aggiungi le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione, con eventi rimodulati al quartiere San Lorenzo – saltano i concerti, ma le iniziative culturali restano. Chissà quali sorprese nascoste in questo mix esplosivo!
Cronaca
Roma e l’ondata di visitatori: hotel già al 90% di occupazione

Hai idea di quante persone stanno invadendo Roma in questi giorni? Preparati a un caos epico con turisti, fedeli e pellegrini che trasformano la Città Eterna in un formicaio! #RomaInvasa #TurismoBoom #FuneraliPapa
L’afflusso record durante Pasqua
Durante il fine settimana di Pasqua, prima della scomparsa di Papa Francesco, Roma ha visto il 90% delle stanze d’hotel già occupate, con circa mezzo milione di turisti che hanno riempito le strade. È un vero e proprio boom che sta lasciando tutti a bocca aperta.
L’arrivo di fedeli per Giubileo e funerali
A questi numeri da capogiro si aggiungono i fedeli arrivati per il Giubileo e le decine di migliaia di persone che ora accorrono per partecipare ai funerali di Bergoglio. Immagina la folla: un mix di devozione e curiosità che promette sorprese inaspettate!Previsioni da capogiro per aeroporti e trasporti
Aeroporti di Roma prevede per il periodo dal 17 al 27 aprile un totale di 1,8 milioni di passeggeri, con un possibile incremento di almeno 20.000 unità basato sulle vendite dei biglietti per i funerali. Intanto, il Gruppo Fs ha attivato un piano straordinario per potenziare i servizi di trasporto verso la capitale fino a domenica, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.
La sfida epica per Roma
La città deve affrontare un “triplice assedio”: turisti per Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, fedeli già presenti per il Giubileo e quelli extra per l’addio a Papa Francesco, oltre all’elezione del nuovo Pontefice. Per gestire tutto, saranno in campo 2.000 agenti della polizia locale tra il 25 e il 26 aprile – un’organizzazione da non perdere!
Garanzie dal Prefetto per la folla
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, promette di garantire spazi per contenere fino a oltre 200.000 persone durante i funerali. Al momento, l’unico dato certo è quello delle prenotazioni per il Giubileo degli adolescenti, che supera i 100.000 partecipanti, con altre folle pronte a unirsi.
Dove assistere agli eventi imperdibili
Per non perderti nulla, saranno allestiti maxischermi in piazza Santa Maria Maggiore, sul retro della Basilica e in piazza dell’Esquilino – l’occasione perfetta per vivere l’atmosfera da vicino!
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto