Cronaca
Roma Brilla con il Gala delle Margherite: Cavalli, Celebrità e un Po’ di Sarcasmo Solidale!

Ah, la Città Eterna non delude mai! Mentre i politici litigano sui soliti scandali (sì, come se non avessimo già abbastanza drammi), Roma ospita il Gala delle Margherite, un evento che quest’anno si dedica a salvare cavalli invece di salvare le apparenze. Organizzato con il solito brio da Bianca Maria Caringi Lucibelli, questo gala è alla sua 35ª edizione e continua a essere il re dei party filantropici – perché chi ha bisogno di dibattiti parlamentari quando puoi avere champagne e cause nobili?
L’Evento Iconico: Solidarietà con un Twist Equino
Anche quest’anno, gli eleganti saloni del The Westin Excelsior di Roma accoglieranno il Gala delle Margherite, ideato ed organizzato con passione da Bianca Maria Caringi Lucibelli. È uno degli eventi più iconici e longevi della Capitale all’insegna della solidarietà, e ormai un simbolo di raffinatezza e impegno sociale. A presenziare ci saranno circa 400 ospiti del mondo dell’imprenditoria, della cultura, dello spettacolo e delle Istituzioni.
Nel corso del tempo, la manifestazione annuale ha contribuito alla realizzazione di numerosi progetti umanitari gestiti da diverse associazioni, quest’anno verrà dedicato a “SAVE A HORSE Italia Odv” (sì, proprio loro, quelli che salvano i cavalli, non i politici! – e non è fantastico? Finalmente un gruppo che si occupa di veri eroi a quattro zampe, invece di quei tizi che promettono mari e monti e poi spariscono). Presieduta dall’avv. Claudio Coratella, l’Associazione si occupa di tutela degli animali, dell’ambiente e di inclusione sociale e di molte altre iniziative. Tra le varie attività c’è anche quella della rieducazione attraverso la messa alla prova, progetti di inclusione sociale finalizzati a formare i giovani in difficoltà dotandoli di competenze specifiche che facilitino il loro inserimento nel mondo del lavoro (perché, ammettiamolo, non tutti i ragazzi hanno ereditato un impero). Ci sono poi i progetti volti a contrastare l’isolamento sociale degli anziani, coinvolgendoli nelle cure dei cavalli in età avanzata (perché si sa, anche i cavalli vanno in pensione! – e chissà, magari così gli anziani si sentono meno “vecchi” di certi politici).
Il Programma della Serata: Dal Aperitivo al Ballo, con un Po’ di Glitter
Preparatevi per una serata che promette di essere più virale di un meme su Twitter! Alle 19.00, un elegante aperitivo firmato “Miss Chef” accoglierà gli ospiti (niente di meno che un tripudio di sapori, perché chi non ama un po’ di lusso culinario per mascherare le ingiustizie del mondo?). A seguire, la voce intensa della giovane cantautrice “Zua” accompagnerà l’inizio degli eventi (e sì, è una promessa: non sarà come ascoltare i discorsi noiosi dei leader di partito). L’eleganza sfilerà in passerella con l’Atelier Celli Centro Sposi, di Maria Celli (immaginate modelle che sembrano uscite da una favola, non da un dibattito TV). Dopo la cena di gala, alle 23.00, spazio al tradizionale taglio della torta e al gran ballo finale. A condurre la serata, Paola Zanoni e Marco Senise, volti noti e amati dal pubblico (sempre meglio di certi presentatori che fingono di essere neutrali), un ringraziamento anche all’artista Massimiliano Ligrani per il fattivo contributo alla buona riuscita dell’evento (e sì, anche lui ha fatto qualcosa di utile! – non come quei “creativi” che si limitano a postare foto su Instagram).
Gli Ospiti d’Onore: Da Ambasciatori a Fashion Icone, con un Tocco di Ironia
E chi saranno le star della serata? Preparatevi a un mix di VIP che farebbero invidia a un red carpet hollywoodiano. Tra gli ospiti d’onore: Dott. Remo Chiodi, Direttore Generale per l’Ippica, Ministero dell’Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste (perché, ovviamente, i cavalli hanno bisogno di un dirigente governativo, non come i cittadini normali); Simone Perillo, Segretario Generale Federazione Italiana Sport Equestri (un vero esperto di trotto, non di chiacchiere politiche); l’Ambasciatore del Brasile Renato Mosca; l’Ambasciatore dell’Afghanistan Zekriya A. Klaled; il Questore di Roma Roberto Massucci (che probabilmente apprezzerà più i cavalli che i manifestanti per le strade); e personalità del calibro di Anna Fendi (sì, quella dei vestiti! – perché chi non ama un po’ di moda che fa sentire tutti un po’ più ricchi?); Nadia Bengala, Lidia Vitale, Massimo Bomba, Jacopo Sipari di Pescasseroli, Prof. Massimo Massetti, Gerardo Sacco, Tonino Boccadamo, Ermanno de Gennaro. A coordinare l’evento, Gino Foglia e Franco della Posta. Insomma, una serata dove il cuore di Roma batte più forte, sotto il segno della solidarietà – o almeno, più forte di quanto batta durante le elezioni!
Una serata per sognare, ma soprattutto per fare del bene. Per chi volesse fare una donazione per sostenere le attività di Save A Horse, ecco di seguito gli estremi: SAVE A HORSE Italia Odv IBAN: IT 18 L 05034
Cronaca
Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!
La scintilla della protesta
I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.
Cosa c’è dietro questa rivolta?
Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.Cronaca
Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!
Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani
In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.
La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano
E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto