Seguici sui Social

Cronaca

Vento forte e pioggia mettono a rischio Roma: cento interventi dei pompieri per alberi instabili

Pubblicato

il

Vento forte e pioggia mettono a rischio Roma: cento interventi dei pompieri per alberi instabili

Roma è sommersa dal solito caos meteorologico, con oltre 100 interventi dei vigili del fuoco nella notte per alberi caduti e insegne pericolanti che bloccano il traffico – come se il Campidoglio non avesse già abbastanza problemi da gestire! #MaltempoRoma #PasquaAllagata #ClimaImpazzito #RomaSottoAcqua #NotizieVirali

Caos Notturno nella Capitale

Nella notte, il maltempo ha colpito duro il quadrante sud-ovest di Roma e i Castelli Romani, costringendo i vigili del fuoco a correre come matti per rimuovere rami pericolanti e insegne traballanti. Sembra che il cielo ce l’abbia con noi, rovinando strade e traffico – chissà se qualcuno in Comune si è ricordato di controllare le previsioni prima di organizzare le solite feste.

Previsioni per i Prossimi Giorni

Oggi, il cielo resterà nuvoloso con piogge al mattino e nel primo pomeriggio, migliorando solo in serata quando finalmente spunterà un po’ di sereno. Venerdì 18 partirà grigio, ma si riprenderà dalle 15 in poi – perché, ovviamente, il weekend deve essere un terno al lotto. Per Pasqua, sabato e domenica, aspettiamoci nuvole passeggere che giocano a nascondino col sole, roba da far imprecare i picnicatori.

Pasquetta Sotto le Nuvole

E Pasquetta? Quella giornata è diventata la maledizione delle gite fuori porta, con la pioggia pronta a rovinare i piani di amici e famiglie – come se non bastasse già il traffico romano! Secondo ilmeteo.it, potrebbe piovere solo un paio d’ore al mattino verso le 7, ma il resto del tempo sarà tutto nuvoloso, senza un raggio di sole. Magari quest’anno salterà fuori un miracolo, o forse no.

Temperature in Aumento

Le temperature stanno finalmente salendo: massime tra i 16 e i 23 gradi, minime tra gli 8 e i 12. Almeno questo ci darà una scusa per lamentarci meno del freddo, anche se con questo tempo imprevedibile, chi lo sa cosa combinerà Madre Natura la prossima volta.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Le nipotine e la nuora finiscono in un fosso con l’auto: il nonno interviene, si sente male e decede.

Pubblicato

il

Le nipotine e la nuora finiscono in un fosso con l’auto: il nonno interviene, si sente male e decede.

TragediaSullaStrada Non crederai a cosa è successo quando un nonno ha accorso per aiutare la sua famiglia dopo un incidente terrificante!

L’Incidente che ha Scioccato la Comunità

Immagina la scena: una tranquilla serata in Via Tufillo, nel comune di Torrice, nel reatino, che si trasforma in un incubo. Una Fiat 500 guidata da una donna di 43 anni, con a bordo le sue tre figlie minorenni, è finita fuori strada dopo aver urtato una grata di scolo, sollevata dalle piogge torrenziali. L’auto si è ribaltata in una cunetta laterale, lasciando tutti a chiedersi come una serata normale possa finire in un dramma così improvviso.

L’Allarme e l’Intervento dei Soccorsi

Cosa è accaduto subito dopo? Una chiamata al 112 ha fatto scattare l’allarme, con i carabinieri e i sanitari del 118 che sono intervenuti rapidamente. La mamma e le sue tre bambine sono state medicate sul posto: fortunatamente, non hanno riportato ferite gravi, ma la tensione era palpabile. Eppure, questo è solo l’inizio di una storia che ti terrà con il fiato sospeso.

Il Drammatico Arrivo del Nonno

E se ti dicessimo che l’episodio è diventato ancora più straziante? Poco dopo, il suocero della conducente, un uomo di 70 anni, è arrivato sulla scena per controllare le condizioni della nuora e delle sue nipotine. Alla vista dell’auto distrutta e dei familiari assistiti dai soccorritori, l’anziano è stato colto da un malore improvviso e si è accasciato a terra. Nonostante i disperati tentativi di rianimazione da parte del personale del 118, l’uomo è deceduto sul posto, trasformando un incidente in una tragedia familiare che lascia tutti senza parole.

Continua a leggere

Cronaca

Ranieri, Dybala e Pellegrini: la delegazione della Roma in visita a San Pietro per un omaggio al Papa e una possibile benedizione per la squadra

Pubblicato

il

Ranieri, Dybala e Pellegrini: la delegazione della Roma in visita a San Pietro per un omaggio al Papa e una possibile benedizione per la squadra

OmaggioSorpresa La leggendaria squadra della Roma si unisce ai pellegrini per un tributo inaspettato a Papa Francesco, scopri i dettagli di questo gesto commovente!

La Delegazione della Roma in Pellegrinaggio

In un momento di pura emozione, una delegazione della Roma si è fusa tra la folla di fedeli in fila davanti alla Basilica di San Pietro. Questa mattina, i giallorossi hanno partecipato a un pellegrinaggio carico di significato, rendendo omaggio con discrezione e rispetto.

I Calciatori e i Dirigenti Protagonisti

Guidati dal carismatico allenatore Claudio Ranieri, un gruppo selezionato di stelle del calcio ha catturato l’attenzione. Tra loro, i talentuosi Paulo Dybala, Lorenzo Pellegrini, Bryan Cristante, Matías Soulé, Leandro Paredes e Gianluca Mancini. Al loro fianco, il responsabile dell’area tecnica Florent Ghisolfi, il suo collaboratore Simone Ricchio, il Cfo Maurizio Lombardo, e i dirigenti Vito Scala e Carlo Feliziani, tutti uniti in un atto che va oltre il campo da gioco.

Il Messaggio Emozionante sui Social

Nei giorni precedenti, la società aveva già condiviso un post toccante sui social, esprimendo il profondo dolore per la scomparsa. “L’As Roma si unisce al cordoglio per la perdita di Papa Francesco, una figura di fede, umiltà e impegno per la pace che ispirerà per sempre”, recitava il messaggio, lasciando i fan a chiedersi cosa significhi questo per il futuro della squadra.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025