Seguici sui Social

Cronaca

Via Crucis stasera al Colosseo: strade bloccate, bus dirottati e metro fuori uso. Tutte le info sul caos del traffico e trasporti.

Pubblicato

il

Via Crucis stasera al Colosseo: strade bloccate, bus dirottati e metro fuori uso. Tutte le info sul caos del traffico e trasporti.

Roma nel caos totale per la Via Crucis al Colosseo: migliaia di fedeli bloccano la città, strade chiuse e trasporti in tilt, mentre i romani imprecano contro l’ennesimo evento “sacro” che rovina il weekend! #RomaInFila #ViaCrucisCaos #PasquaProblemi

Chiusure stradali a partire dalle 13:30

Il piano sicurezza della Questura trasforma Roma in una fortezza già dal pomeriggio. Dalle 13:30 scatteranno le prime chiusure, con il transito vietato su via dei Fori Imperiali, via Cavour (tra largo Venosta e largo Corrado Ricci), via degli Annibaldi e via del Parco del Celio a partire dalle 14. E non finisce qui: via Celio Vibenna e via di San Gregorio saranno bloccate in direzione piazza di Porta Capena dalle 14, estendendosi verso il Colosseo dalle 15. Insomma, se state pensando di fare un giro turistico, ripensateci – o rischiate di unirvi involontariamente alla processione!

Trasporto pubblico: metro chiusa e bus deviati

I pendolari romani, già provati dalla vita quotidiana, ora devono affrontare un’altra umiliazione: dalle 13:30, le linee autobus 51, 75, 81, 85, 87, 117 e 118 saranno deviate su percorsi alternativi, creando code epiche. Per non parlare della fermata Colosseo della metro B, chiusa dalle 14:00 – perché, ovviamente, la fede viene prima del vostro orario di lavoro. Buona fortuna a chi deve arrivare in tempo!

Area di sicurezza e varchi di accesso

Dalle 14:00, un’enorme area blindata circonderà il Colosseo, inclusi piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali (tra largo Corrado Ricci e via Labicana), via Celio Vibenna e via di San Gregorio. Anche zone come largo Gaetana Agnesi e le aree archeologiche del Palatino e dei Fori Imperiali saranno off-limits, con varchi controllati dalle forze dell’ordine. Per entrare, dovrete superare controlli da festival rock – ma senza la musica, solo preghiere e folla. Chissà se i turisti si sentiranno più devoti o solo più arrabbiati.

Divieti di sosta estesi in tutta l’area del Colosseo

Oggi, parcheggiare vicino al Colosseo è un miraggio: divieti di sosta su via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo e via dei Fori Imperiali per l’intera giornata. Estesi a piazza di Santa Francesca Romana, largo Gaetana Agnesi, via degli Annibaldi e altre vie, questi blocchi lasceranno i vostri veicoli in balia dei multomaniaci. Niente parcheggio? Benvenuti nel nuovo sport romano: la caccia al posto libero!

Altre chiusure e sospensione del servizio monopattini

Per completare il disastro, ci sono chiusure extra su via del Colosseo, via Vittorino da Feltre e via del Fagutale, più un segmento di via di San Gregorio. E dal mattino presto, alle 8:00, è sospeso il noleggio di monopattini e biciclette in tutta l’area. Sì, perché in una città già congestionata, togliere anche queste opzioni è il tocco finale di genialità burocratica – pedalate altrove, gente!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

Pubblicato

il

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!

Le Eroe Inaspettate della Resistenza

Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.

La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile

E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.

Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita

A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.

Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra

Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.

Continua a leggere

Cronaca

Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

Pubblicato

il

Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

PapaFrancesco: Il leader venuto dalla fine del mondo che ha ispirato milioni in modi inaspettati!

L’arrivo di un Papa rivoluzionario

Hai mai immaginato come un uomo dalla fine del mondo possa scuotere le fondamenta della fede globale? Il Papa Francesco, soprannominato “venuto dalla fine del mondo”, ha catturato l’attenzione di tutti fin dal suo debutto, portando un’onda di novità e speranza che ha lasciato il mondo a bocca aperta.

Dodici anni di ispirazione che non puoi ignorare

Cosa rende un Papa così magnetico da ispirare milioni per ben dodici anni? Con messaggi di umiltà, pace e cambiamento sociale, Francesco ha toccato cuori in ogni angolo del pianeta, rivelando segreti di leadership che potrebbero sorprendere anche i più scettici – e chissà, magari cambieranno anche te!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025