Cronaca
Spiragli di Luce torna agli Internazionali di Tennis di Roma per il secondo anno consecutivo

Hai mai sognato di incontrare una stella del tennis come Lorenzo Musetti e vivere un’avventura indimenticabile? #TennisMagic #InternazionaliDiItalia
L’Incontro Esplosivo con il Campione
Immagina 25 giovani appassionati che si ritrovano faccia a faccia con Lorenzo Musetti, l’ottava testa di serie degli Internazionali d’Italia, proprio dopo la sua vittoria schiacciante contro l’americano Nakashima per 6-4 e 6-3. Quest’anno, l’Associazione “Spiragli di Luce” di Nettuno – che opera anche ad Anzio – ha reso tutto questo realtà per il secondo anno di fila, trasformando una semplice giornata al Foro Italico in un’esperienza da brividi. I ragazzi hanno assistito a un match femminile con la neozelandese Lulu Sun e hanno avuto l’opportunità di scambiare autografi con il campione, rendendo l’evento ancora più elettrizzante.
I Ragazzi al Centro dell’Azione
Cosa si prova a calpestare la terra rossa accanto a un idolo del tennis? Per Giulia, Monia, Marianna e gli altri 22 giovani del gruppo, è stato un momento magico che ha lasciato tutti a bocca aperta. Ringraziamenti speciali vanno alla Federazione Italiana Tennis Padel e all’istruttrice Simona Tribulati, che ha accolto l’associazione a braccia aperte, offrendo accesso gratuito e un’atmosfera familiare. Questo segue il successo del progetto “La Racchetta” dello scorso anno, confermando che le sorprese per questi ragazzi non finiscono mai.Prossime Avventure da Non Lasciarsi Scappare
E se ti dicessimo che l’eccitazione non si ferma qui? A settembre, l’Associazione “Spiragli di Luce” organizza la 14ª edizione del Trofeo Città di Nettuno, in collaborazione con Podistica Solidarietà e il Comune. Preparati per una corsa podistica tra i vicoli della città, con opzioni da 5 o 10 chilometri, tra mare, sport e solidarietà pura. Un’opportunità unica, supportata dal Sindaco Nicola Burrini e dall’assessora Carla Giardiello, che promette di attirare tutti gli amanti dell’avventura!
Cronaca
Ranieri cambia rotta senza la Champions su tecnico e mercato

ShoppingIntelligenteGedi Scopri come il Gruppo Gedi sta rivoluzionando gli acquisti online con consigli segreti che potrebbero farti risparmiare un sacco – e non crederai a quanto è facile!
Cos’è la Guida allo Shopping
Immagina di avere un alleato fidato che ti guida tra le offerte online, selezionando solo i migliori prodotti e servizi. La guida del Gruppo Gedi è esattamente questo: un servizio progettato per rendere i tuoi acquisti più smart e personalizzati, con raccomandazioni che potrebbero cambiarti la giornata.
Come Funziona la Selezione Indipendente
Consigli.it entra in azione scegliendo e suggerendo articoli in maniera totalmente autonoma, basandosi su esperti e recensioni affidabili. Pensate: prodotti acquistabili online o con un consiglio professionale, tutti testati per offrirti solo il top – e chissà quali tesori nascosti potresti scoprire! I Vantaggi Nascosti per gli Acquisti
Ogni volta che clicchi su un link e fai un acquisto, Consigli.it ottiene una piccola commissione, ma il prezzo per te resta invariato. È come un bonus invisibile che ti permette di esplorare opzioni esclusive senza spenderne di più – ma riuscirai a resistere alla tentazione?
Cronaca
Tornare all’essenza della vita: un invito alla riscoperta

Hai mai immaginato come un incontro casuale possa sconvolgere la tua vita per sempre e trasformare una semplice passione in un’avventura imprevedibile? #ContrazioniPericolose #TeatroCheIncrignaLAnima
Lo Spettacolo che Mette in Discussione la Vita Quotidiana
Al Teatro Manzoni, fino al 25 maggio, va in scena “Contrazioni pericolose”, una commedia irresistibile che mescola risate e riflessioni profonde. Scritta e diretta da Gabriele Pignotta, con protagonisti carismatici come Rocío Muñoz Morales e Giorgio Lupano, la storia racconta di un’amicizia nata per caso che esplode in una passione travolgente. Ma cosa accade quando i timori della vita quotidiana frenano i grandi cambiamenti? La trama si infiamma quando Martina, interpretata da Morales, scopre di essere incinta e Massimo, alias Lupano, lo viene a sapere solo al momento del travaglio. Entra in gioco l’ostetrico Francesco, lo stesso Pignotta, che scatena un vulcano di emozioni represse. Pignotta rivela: «Non è solo una commedia leggera; esplora le pulsioni, le paure e i desideri di una generazione in cerca di equilibrio in un mondo senza certezze».
Come è Nata l’Idea e Cosa Vuole Trasmettere
Pignotta spiega che l’ispirazione è arrivata da un momento personale, quando ha sentito forte il desiderio di diventare genitore. «Questa storia cattura il passaggio dalla vita individuale, dove si inseguono solo bisogni personali, a quella dedicata agli altri», dice il regista. Vuole spingere il pubblico a guardare oltre se stesso, ricordandoci che cose semplici come costruire una famiglia o avere figli possono combattere l’edonismo egocentrico. I personaggi di Massimo e dell’ostetrico incarnano queste due visioni: «Vorrei che tutti ci scuotessimo per diventare una comunità che condivide energie, sentimenti e obiettivi, anziché individui isolati».Il “Pericolo” Nascosto e la Gravidanza come Inizio o Fine
Ma qual è il vero pericolo dietro il titolo “Contrazioni pericolose”? Si nasconde nella generazione dei quaranta-cinquantenni, ossessionata da carriera e immagine social, che vede il futuro con ansia e smarrimento. Secondo Pignotta, «frenare questa corsa al compiacimento personale è rischioso, perché significa affrontare zone esistenziali che i nostri nonni vivevano con facilità». Per i protagonisti, la gravidanza non è un arrivo, ma un punto di partenza per riscoprirsi: «È l’opportunità di concepire la vita come qualcosa di più grande, fatto di relazioni e condivisione».
La Differenza con le Sue Opere Precedenti
Cosa rende questa commedia unica rispetto alle precedenti? Pignotta ammette che segna la sua maturazione come autore. «Ora esploro storie più profonde e tridimensionali, che emozionano e fanno riflettere, senza perdere il tocco brillante», racconta. A differenza di successi come “Scusa sono in riunione” o “Ti sposo ma non troppo”, qui c’è un passo in più: «Non è solo intrattenimento; è un invito a connettersi emotivamente, come ha riconosciuto il pubblico e la critica».
Suggerimenti per una Generazione in Crisi
In un’era dove i punti di riferimento sono persi, Pignotta offre una prospettiva intrigante su come uscirne. «Torniamo all’essenza: non sottovalutate le tappe importanti come le relazioni umane e la genitorialità», consiglia. I figli, per lui, sono una risorsa straordinaria: «Possono essere la chiave per ritrovare equilibrio e motivazione, trasformando quelli che sembrano ostacoli in opportunità per una vita più piena».
-
Cronaca3 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca4 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca5 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca3 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”