Seguici sui Social

Cronaca

La strana coincidenza dell’uovo schiuduto durante l’elezione di Leone XIV

Pubblicato

il

La strana coincidenza dell’uovo schiuduto durante l’elezione di Leone XIV

AvvoltoioPapaMistero Al Bioparco di Roma, un raro avvoltoio papa ha fatto la sua comparsa in un giorno carico di coincidenze che sembrano uscite da una storia incredibile! #NaturaStraordinaria

È un evento che ha lasciato tutti senza fiato: per la prima volta, al Bioparco di Roma è nato un esemplare di avvoltoio papa, una specie rara e affascinante. L’uovo si è schiuso proprio l’8 maggio, lo stesso giorno della proclamazione di Papa Leone XIV, e questa creatura alata è diffusa anche in Perù, dove il Pontefice ha trascorso oltre vent’anni. Chissà se è solo una coincidenza o c’è un legame misterioso tra fede e natura?

Perché si chiama così

Ti sei mai chiesto perché questo rapace porta un nome così singolare? L’avvoltoio papa deve il suo soprannome ai colori delle sue piume, che ricordano le vesti papali, e viene anche chiamato avvoltoio reale. Originario dell’America Centrale e Meridionale, questo grande uccello è un vero enigma della natura. Attualmente, il pulcino è ospitato in un’area protetta non accessibile al pubblico, dove sta bene e viene accudito dai guardiani del reparto uccelli. Per ora, il suo sesso rimane un segreto!

Diffuso soprattutto in America del Sud, l’avvoltoio papa è monogamo e la femmina depone un solo uovo in crepe o cavità degli alberi. Entrambi i genitori si occupano della cova e nutrono il piccolo con cibo rigurgitato, creando un legame familiare che sembra uscito da un documentario mozzafiato.

L’abbandono da parte dei genitori

E se ti dicessimo che questo pulcino è sopravvissuto contro ogni probabilità? A volte, senza ragioni chiare, i genitori abbandonano l’uovo, come è accaduto in questo caso. La presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Paola Palanza, spiega che i keeper hanno notato la situazione e hanno trasferito l’uovo in un’incubatrice per salvarlo.

Dopo ben 54 giorni di attento monitoraggio, l’uovo si è schiuso con successo. Per evitare che il piccolo si impronti sugli umani e preservi la sua identità di specie, i guardiani seguono un protocollo rigoroso: usano un pupazzo a forma di avvoltoio papa per alimentarlo e circondano l’animale con foto dei genitori. Un tocco di genialità che rende questa storia ancora più intrigante!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Garbatella, attacco al covo di La Strada: bomba carta e danni alla sede

Pubblicato

il

Garbatella, attacco al covo di La Strada: bomba carta e danni alla sede

Hai mai sentito un boato misterioso nel cuore della notte che ha svegliato un intero quartiere? Scopri i dettagli shockanti dell’ultimo attacco al centro sociale La Strada a Garbatella! #AttaccoNotturnoRoma

Il boato che ha terrorizzato il quartiere

Nella notte tra il 14 e il 15 maggio, ignoti hanno sferrato un nuovo colpo contro il centro sociale autogestito La Strada, distruggendo una delle porte d’ingresso. Testimoni parlano di un forte boato che ha rimbombato per le strade, lasciando tutti a chiedersi se si tratti di un ordigno rudimentale. I militanti del centro hanno diffuso un comunicato urgente, descrivendo l’episodio come l’ennesimo atto di violenza contro la loro comunità.

L’onda di tensione dopo i vandalismi precedenti

Questo episodio non arriva dal nulla: segue una serie di tensioni nel quartiere, come la recente vandalizzazione dell’opera dell’artista Laika e della statua di Handala in Largo delle Sette Chiese. Gli adesivi lasciati sul posto puntano a frange dell’estremismo nazionalista israeliano, scatenando una mobilitazione antifascista tra i residenti. Chi sarà il prossimo obiettivo in questo crescendo di misteriose aggressioni?

Denunce accese contro il silenzio istituzionale

I rappresentanti del centro sociale non hanno usato mezze parole, accusando un clima di violenza sempre più diffuso in Italia. Parlano di attacchi reiterati, collegati al silenzio del governo sul massacro di Gaza e all’uso di un linguaggio d’odio che alimenta l’intimidazione. “Non ci faremo intimidire”, hanno dichiarato, ribadendo il loro impegno come comunità antifascista pronta a combattere la sopraffazione con azioni di solidarietà.

Le indagini che potrebbero svelare la verità

Al momento, non ci sono rivendicazioni ufficiali, ma le forze dell’ordine, in particolare la Digos, sono al lavoro. Stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le telecamere di sorveglianza, con gli artificieri intervenuti per verificare eventuali pericoli. In un periodo di tensioni sociali legate al conflitto mediorientale, questi episodi stanno creando un’atmosfera carica di incertezze – chi sono i responsabili e cosa succederà dopo?

Continua a leggere

Cronaca

Il weekend imperdibile di Roma: tra moda con Dolce&Gabbana, ritmi di Black Coffee e la magia della Notte dei Musei

Pubblicato

il

Il weekend imperdibile di Roma: tra moda con Dolce&Gabbana, ritmi di Black Coffee e la magia della Notte dei Musei

RomaPienaDiSorprese: Scopri gli eventi imperdibili che stanno conquistando Roma dal 15 al 18 maggio e non vorrai perderteli!

L’EVENTO CHE FARA’ IMPAZZIRE GLI AMANTI DELLA MODA

Immagina di entrare in un mondo dove l’arte e la moda si fondono in un’esplosione di creatività: alla mostra “Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana” al Palazzo delle Esposizioni, potrai ammirare oltre duecento abiti che raccontano la storia della maison fondata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Con elementi inediti dalla manifattura sarda e un omaggio al cinema come “La Dolce Vita”, questa esposizione fino al 13 agosto è un viaggio che trasforma l’emozione in arte pura – potresti scoprire segreti che ti lasceranno a bocca aperta!

LE MOSTRE DA NON PERDERE: ARTE E MISTERI NASCOSTI

E se ti dicessimo che Roma nasconde storie affascinanti di donne rivoluzionarie? Al museo di Roma in Trastevere, la mostra “Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi” espone circa sessanta opere che ripercorrono la vita della celebre fotografa e attivista fino al 21 settembre. Non fermarti qui: all’Accademia Nazionale di San Luca, scopri le 33 opere donate da Gian Enzo Sperone, con capolavori dal Sei-Settecento e arte contemporanea che potrebbero cambiarti il modo di vedere l’arte. E ancora, allo Spazio WeGil, “Tunisia tra Contemporaneità e Tradizione” porta in scena 22 opere di artisti internazionali, mentre alla Sala Dalì di Piazza Navona, eroine come Wonder Woman incontrano personaggi inediti in “Ahora y para siempre heroínas”. Preparati a stupirti!

LA SCENA MUSICALE CHE ACCENDERÀ LA NOTTE

Roma pulsa al ritmo della musica: il 15 maggio, non perdere il concerto di Marina Rei al Largo Venue, o Tony Ann e Sun Hee You rispettivamente all’Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz. Il 16, Tosca domina la scena all’Auditorium, seguita da Ana Carla Maza, mentre il 17 è il turno di Sergio Cammariere. E il 18? Black Coffee arriva in grande stile come anteprima del Roma Summer Fest – un evento che potrebbe essere l’apice del tuo weekend!

DAI CLASSICI AGLI INEDIATI: UN VIAGGIO NEI SUONI

Cosa succede quando Brahms incontra Morricone? All’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Daniele Gatti dirige l’Orchestra e il Coro in un programma che include “Canto delle Parche”, “Canto del Destino” e la Nona Sinfonia di Bruckner dal 15 al 17 maggio. Poi, il 15 e 16 maggio al Teatro Olimpico, “Morricone dirige Morricone” con Andrea Morricone che omaggia il padre con musiche iconiche – un’esperienza che ti farà vibrare d’emozione!

LA DANZA CHE SCATENA L’IMMAGINAZIONE

Immergiti in un mondo di movimento: la rassegna “Futuroma” al Teatro Brancaccio, dal 16 maggio al 21 giugno, porta in scena la danza come arte sperimentale con proposte da grandi nomi internazionali. Al Teatro Vascello, dal 13 al 18 maggio, “Felicissima jurnata” del collettivo Putéca Celidònia fonde Beckett con la tradizione napoletana. E al Teatro Sistina, il musical “Cats” continua a incantare – chissà quali storie danzanti ti cattureranno!

LA NOTTE DEI MUSEI: UN’AVVENTURA NOTTURNA DA BRIVIDI

Sabato 17 maggio, Roma si trasforma in un palcoscenico vivo con la quindicesima edizione della Notte dei Musei: musei aperti dalle 20 alle 2 con ingresso a un euro, oltre 60 spazi e cento spettacoli tra concerti, danze e incontri. Ospite speciale il danzatore Serge Bernal al museo dell’Ara Pacis con “Pax”, e Paola Minaccioni in “Urlo di Roma”. Dalle mostre come “Tina Modotti” ai percorsi a Villa Torlonia, ogni angolo nasconde sorprese – potresti imbatterti in qualcosa di magico!

LA RICORRENZA CHE UNISCE STORIA E MODERNITÀ

Festeggia i 50 anni della sede di Piazza Navona con l’École française de Rome: dal 16 maggio, eventi come la mostra Artkeo e live painting celebrano il dialogo tra antico e contemporaneo – un mix che ti farà riscoprire Roma in modo inedito!

AL COLOSSEO: UNA NOTTE DI MISTERI ANTICHI

Esplora l’Anfiteatro Flavio come mai prima: il 17 maggio, “Una Notte al Colosseo” offre visite guidate nei sotterranei e sull’arena – un’avventura che potrebbe rivelarti segreti sepolti da secoli!

LE MOSTRE IN CORSO CHE TI FARANNO RIFLETTERE

Roma è un’esplosione di esposizioni: da “World Press Photo” al Palazzo delle Esposizioni, con foto potenti su clima, immigrazione e guerra, a “Il principe e l’Islam” alla Biblioteca di Palazzo Corsini. Scopri “Soft You” alla Fondazione Memmo o l’omaggio a Yoshitaka Amano al Museo di Roma a Palazzo Braschi – opere che potrebbero cambiarti la prospettiva sul mondo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025