Seguici sui Social

Attualità

Coppia ristruttura cucina e incappa in tesoro di mille monete del Seicento

Pubblicato

il

Coppia ristruttura cucina e incappa in tesoro di mille monete del Seicento

TesoroNascostoInInghilterra Avete mai sognato di scoprire un tesoro antico proprio sotto i vostri piedi durante un semplice lavoro di casa? Una coppia inglese ha fatto esattamente questo, riportando alla luce più di mille monete del XVII secolo durante i lavori di ristrutturazione della loro fattoria!

Immaginate di scavare per rinnovare la cucina e imbattervi in un vero pezzo di storia sepolto da secoli: è ciò che è successo a Betty e Robert Fooks nella contea del Dorset, in Inghilterra. Mentre aumentavano l’altezza del pavimento, a circa 60 centimetri di profondità, Robert ha trovato una ciotola di ceramica rotta piena zeppa di monete antiche, tra cui pezzi d’oro, mezze corone d’argento, scellini e penny appartenuti ai regni di Elisabetta I, Filippo e Maria, Giacomo I e Carlo I. Molte erano ancora in condizioni sorprendenti, nonostante i loro oltre quattro secoli di età.

Come è stato scoperto il tesoro?

Gli esperti del British Museum hanno datato il seppellimento tra il 1642 e il 1644, in piena guerra civile inglese, quando la gente nascondeva i beni per proteggerli da saccheggi. Betty Fooks ha condiviso la sua emozione: “Ha messo tutte le monete in un secchio. Se non avessimo abbassato il pavimento, le monete sarebbero ancora nascoste lì”, come dichiarato al quotidiano inglese The Guardian. La coppia ha prontamente consegnato il ritrovamento alle autorità, seguendo la legislazione britannica sui reperti archeologici.

Il valore delle monete all’asta

Il tesoro, battezzato “Tesoro di Poorton”, è stato esaminato da Duke’s Auctioneers, con stime che raggiungono un minimo di 35.000 sterline (circa 44.000 dollari). Alcune monete sono già state vendute: una di Carlo I per 6.229 dollari e una di Giacomo I per 3.364 dollari. Julian Smith, esperto di monete antiche, ha spiegato che l’area era solo terra sotto il cemento moderno, rendendo la scoperta quasi fortuita.

L’eredità storica del ritrovamento

Oltre al fascino economico, questo tesoro rivela molto sul XVII secolo, con una varietà di monete accumulate in decenni, riflettendo il sistema monetario e il caos sociale dell’epoca. Scoperte come questa non sono rare nel Regno Unito: nel 2023, ad esempio, una coppia nel Worcestershire ha trovato un pozzo antico sotto la cucina, pieno di oggetti storici come ferri di cavallo e chiodi. Chissà quanti altri segreti sono sepolti nelle case britanniche, in attesa di essere svelati?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ai domiciliari rapina farmacie e supermercati con scuse familiari

Pubblicato

il

Ai domiciliari rapina farmacie e supermercati con scuse familiari

HaiMaiSentitoDiUnLadroAiDomiciliari? #CriminaliIngegnosi

Immaginate di essere confinati a casa per un provvedimento giudiziario, ma di trovare un modo astuto per compiere furti audaci sfruttando proprio quel permesso: è ciò che ha sconvolto Roma, dove un individuo ha trasformato le uscite autorizzate in una serie di rapine a farmacie e supermercati, lasciando tutti a chiedersi come sia possibile eludere la legge in modo così creativo. Questa storia, emersa dalle indagini delle forze dell’ordine, rivela un piano tanto audace quanto imprevedibile, che potrebbe farvi riflettere su quanto le regole possano essere aggirate con ingegno.

Il Piano Inaspettato

Le autorità hanno ricostruito come l’individuo, durante le sue uscite concesse per visite ai parenti, abbia pianificato e realizzato una serie di colpi mirati. Senza rivelare troppi dettagli per non rovinare la sorpresa, basti dire che questo metodo ha permesso di colpire obiettivi apparentemente sicuri, alimentando la curiosità su come un semplice permesso possa diventare l’arma perfetta per un crimine.

Le Indagini Svelano Sorprese

Mentre la polizia scavava più a fondo, sono emerse connessioni inaspettate che collegano questi furti a una rete più ampia, lasciando aperti interrogativi su possibili complici e motivazioni nascoste. Gli inquirenti si sono detti sbalorditi dall’audacia del piano, che ha messo in luce falle nel sistema di sorveglianza.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Il pane quotidiano a colazione rovina il metabolismo, secondo gli esperti

Pubblicato

il

Il pane quotidiano a colazione rovina il metabolismo, secondo gli esperti

IlPaneAMattinaPotrebbeCambiareLaTuaVita? Scopri i segreti nascosti dietro questa abitudine quotidiana e come influisce sul tuo metabolismo, secondo esperti che stanno rivelando fatti sorprendenti!

In Colombia, dove il pane è un pilastro della colazione accompagnata al famoso caffè, il consumo medio è di circa 22 chili all’anno per persona, triplicando quello di altri Paesi. Ma è davvero una scelta salutare? Mentre per molti è una routine irrinunciabile, endocrinologi e nutrizionisti stanno mettendo in luce effetti potenzialmente dannosi, specialmente per chi ha problemi metabolici.

Gli effetti sul metabolismo

Sebbene il pane sia un alimento economico e tradizionale, non è la migliore opzione se si stanno sviluppando problemi metabolici, come spiega l’endocrinologo Francisco Óscar Rosero Olarte. Gli ingredienti contenuti nel pane possono diventare tossici e causare gravi danni al sistema digestivo. In uno dei suoi video più popolari sui social media, ha spiegato che la farina di frumento contiene azodicarbonamide e perossido di benzoile, due componenti che destabilizzano il metabolismo causando infiammazione e danneggiando il microbiota e la mucosa intestinale. Per questo motivo ci si può sentire gonfi o pieni, senza esserlo realmente.

Altri componenti che influiscono sulla salute sono la quantità di zucchero e, in alcuni casi, i coloranti artificiali utilizzati per conferire un altro sapore o decorare i prodotti. La nutrizionista Daniela Vizcarra, dal canto suo, ha chiarito sul suo account TikTok che è possibile consumare pane integrale o madre, scelto consapevolmente, ma deve essere combinato con altri ingredienti. In molti casi il pane dà una sensazione di sazietà momentanea, ma non nutre sufficientemente l’organismo.

Alternative deliziose e salutari

Per evitare questi rischi, gli esperti suggeriscono di optare per alternative più nutrienti. Vizcarra consiglia di abbinare una piccola porzione di pane a frutta come l’avocado e una proteina come l’uovo; tuttavia, è meglio non consumarlo tutti i giorni e sostituirlo con opzioni come la quinoa, le tortillas di mais e i fagioli.

Il pane quotidiano a colazione rovina il metabolismo, secondo gli esperti

Oltre alle classiche tostadas o galletas de soda, ecco alcune raccomandazioni dall’endocrinologo e dalla nutrizionista:
– Ñame, patate e yuca: consumarle sempre cotte, non fritte, per un’energia duratura.
– Arepa o tortillas di mais preparate in casa.
– Riso: preferibilmente integrale e in combinazione con proteine come le uova.

Inoltre, Cristina Plaza, nutrizionista, propone:
– Formaggio fresco o semistagionato, uova strapazzate e caffè.
– Cereali senza zuccheri aggiunti: avena, fiocchi di mais, quinoa, frutta disidratata o semi, da combinare con yogurt o latte.
– Frittata con funghi e formaggio.
– Frullato verde: con spinaci, banana, latte di mandorla e semi di chia.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025