Cronaca
La terza sezione sotto minaccia: cosa nasconde il pericolo?

Scopri lo scandalo che sta infuocando il quartiere: una scuola a rischio chiusura nonostante le iscrizioni record! #ScuolaInPericolo #RomaControTagli
La decisione che fa discutere
L’Ufficio Scolastico Regionale ha annunciato che per l’anno scolastico 2025/2026 non verrà attivata la terza sezione della scuola dell’infanzia G. Ponti, parte dell’IC Pino Puglisi a Largo Ludovico Quaroni, nella zona Pisana. Questa scelta sta generando un’onda di polemiche, soprattutto considerando l’alto numero di iscrizioni e la presenza di un’aula già pronta per accogliere i bambini. È incredibile come una misura di tagli nazionali stia colpendo proprio dove c’è più bisogno!
I rischi per il futuro
Il provvedimento fa parte di un piano più ampio che prevede l’eliminazione di circa 5.000 classi in tutto il Paese per risparmiare sulla spesa pubblica. Ma sul territorio, le cose peggiorano: senza questa sezione, la scuola potrebbe innescare una catena di eventi che porta alla chiusura definitiva dell’intero plesso. Immagina l’impatto su un quartiere in piena crescita – non è solo una scuola, è l’anima della comunità!Le famiglie si mobilitano
Le famiglie non restano a guardare e hanno già avviato una raccolta firme per protestare contro la decisione. “Non si tratta solo di un servizio essenziale per oggi e domani, ma anche di un equilibrio vitale per la zona, dove commercianti locali contano sulle famiglie per il loro sostentamento quotidiano”, si legge nell’appello che sta circolando. I moduli per firmare sono disponibili nei negozi vicini – chissà quante adesioni arriveranno?
L’allarme del municipio
Il Presidente del Municipio XII, Elio Tomassetti, non ha nascosto la sua preoccupazione in una recente intervista. “Ci stiamo battendo insieme alle famiglie per evitare questa chiusura assurda”, ha dichiarato, sottolineando come la decisione non danneggi solo le famiglie, ma anche le attività commerciali locali che rischierebbero un calo di clienti. E non è finita: ha inviato una nota ufficiale per spiegare perché questa scelta è “immotivata e miope”.
Il contesto urbanistico in evoluzione
Proprio mentre nuovi edifici residenziali sorgono intorno alla scuola, attirando più famiglie e bambini, pensare di chiuderla sembra un controsenso totale. Tomassetti lo ha definito “assurdo”: con l’arrivo di nuovi residenti, il quartiere avrà bisogno di più posti nelle scuole, non di meno. Quali conseguenze inattese ci aspettano in questa battaglia per l’istruzione?
Cronaca
Partorisce e annega il neonato, aiutata da un medico e non è l’unica caso.

MisteroNelBorgo: Hai mai immaginato cosa potrebbe nascondersi in un remoto borgo italiano? Scopri i dettagli scioccanti di una nascita drammatica che sta facendo tremare i residenti!
La Scoperta Che Ha Sconvolto Tutti
I residenti di Casale Campanella, un borgo abusivo avvolto nel mistero, sono ancora sotto shock per l’accaduto: una donna di 29 anni ha dato alla luce un bambino in circostanze incredibilmente tragiche, lasciandoli tutti senza parole. Immaginate lo stupore e l’incredulità tra le vie strette e nascoste di questo luogo dimenticato, dove un evento del genere ha improvvisamente catapultato tutti in una storia da brividi.
Sospetti di Una Clinica Clandestina
E se non fosse l’unico caso? Gli abitanti mormorano di strane attività, con voci che indicano la presenza di una clinica segreta nel borgo, dove molte altre donne incinte potrebbero essere coinvolte. La citazione di un residente, “Qui tante altre donne incinte”, alimenta le teorie più audaci e fa sorgere domande inquietanti: cosa sta davvero succedendo in questo angolo isolato? Non perdere l’opportunità di approfondire questo enigma affascinante!Cronaca
La notte misteriosa sulla via Prenestina

Un drammatico incidente notturno sconvolge Roma: un pedone perde la vita in un impatto choc con una moto Kawasaki! #IncidentiStradaliRoma #NotteDiSangue
Il weekend tragico sulle strade della Capitale
Un altro fine settimana segnato dal caos sulle strade di Roma, con un grave incidente che ha catturato l’attenzione di tutti. Nella notte, poco prima dell’una, pattuglie della Polizia Locale del V Gruppo Casilino sono intervenute in via Prenestina, subito dopo l’intersezione con Largo Preneste, in direzione Viale Palmiro Togliatti. L’impatto tra una moto Kawasaki e un pedone ha trasformato una notte qualunque in un dramma inaspettato, lasciando i residenti a chiedersi: cosa nasconde questa pericolosa routine urbana?I dettagli che alimentano il mistero
La vittima, un pedone senza documenti di identità, è stata trovata sul posto senza vita, innescando curiosità su chi fosse e come sia potuto accadere. Il conducente della moto, un giovane italiano di soli 20 anni, è stato immediatamente trasportato all’ospedale San Giovanni per ricevere cure mediche e sottoporsi a esami. Gli inquirenti si stanno interrogando: era una semplice distrazione o c’è di più dietro questo scontro improvviso?
Le indagini che potrebbero rivelare sorprese
Ora, i “caschi bianchi” della Polizia Locale sono al lavoro per ricostruire la dinamica esatta dell’incidente, indagando ogni dettaglio con meticolosità. Quali segreti emergeranno dalle loro scoperte? Questo caso potrebbe aprire nuovi scenari sulle strade notturne di Roma, dove ogni svolta nasconde un potenziale pericolo.
-
Cronaca3 giorni fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale
-
Cronaca3 giorni fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata
-
Cronaca9 ore fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Ultime Notizie Roma14 ore fa
Il perché la notte i bancomat delle Poste sono sempre fuori uso