Seguici sui Social

Cronaca

L’amica di Denisa Maria Adas: “Scomparsa da giorni”

Pubblicato

il

L’amica di Denisa Maria Adas: “Scomparsa da giorni”

Una giovane donna scomparsa nel nulla: il mistero di Denisa Maria Adas potrebbe nascondere segreti inimmaginabili? #Scomparsa #Mistero #Prato

La scomparsa che tiene tutti con il fiato sospeso

Denisa Maria Adas, una 30enne rumena che vive a Roma, è sparita nel mistero dopo essere arrivata a Prato per lavoro. L’ultima traccia risale al 15 maggio, quando i contatti si sono interrotti improvvisamente. La sua Fiat 500 rossa è stata trovata abbandonata fuori dal parcheggio del residence in zona Ferrucci, con i telefoni spenti e alcuni effetti personali scomparsi dalla stanza. Ma cosa è successo davvero in quella notte buia? Le amiche sono convinte che non si tratti di una scelta volontaria.

Segni inquietanti che fanno rabbrividire

Le sue amiche, in contatto con il Comitato scientifico ricerca scomparsi Odv, non riescono a spiegarsi come le scarpe con i tacchi di Denisa siano finite in cima all’armadio, alto più di due metri. “Non ci sarebbe arrivata da sola – racconta una di loro – Qualcuno deve averle messe lì per coprire le tracce”. Denisa non era sola quella sera, ma non aveva condiviso dettagli con le sue amiche. È alta 1,55 metri, con occhi e capelli neri, e porta tatuaggi vistosi sul braccio destro e sulla spalla sinistra. Chissà quali indizi si celano dietro questi dettagli?

Le indagini che potrebbero svelare un mondo nascosto

I carabinieri del nucleo investigativo di Prato sono al lavoro da giorni, senza escludere ipotesi come un sequestro o un allontanamento volontario. Le ricerche si concentrano sul mondo della notte, tra locali e professioni legate all’intrattenimento, che Denisa frequentava come accompagnatrice e ragazza immagine. Sembra che abbia incontrato qualcuno al residence prima di sparire, ma le videocamere non hanno ancora fornito prove decisive. Le sue amiche rivelano che l’ultima chiamata è stata alle 23 del 15 maggio, e da allora il silenzio è assordante – un comportamento del tutto insolito per lei.

Un appello che potrebbe cambiare tutto

Attivate le squadre di volontari e della Protezione Civile dal 17 maggio, le ricerche proseguono senza sosta. Denisa è descritta come una persona di 58 chili, con un fascino magnetico e una vita piena di misteri. Se sai qualcosa, non aspettare: contatta le forze dell’ordine al 112 o il numero 388 189 4493 del Comitato Ricerca Scomparsi. Potresti essere tu a far luce su questo enigma?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Papa Leone e gli appuntamenti in città: la viabilità di martedì e mercoledì

Pubblicato

il

Papa Leone e gli appuntamenti in città: la viabilità di martedì e mercoledì

PapaLeoneXIVStaArrivando Preparati a scoprire come il nuovo Pontefice sconvolgerà Roma con eventi imperdibili e ingorghi da capogiro!

Gli Appuntamenti Imperdibili del Papa

Leone XIV è già al centro dell’attenzione mondiale dopo la sua intronizzazione, e la sua agenda è più affollata che mai! Questa settimana, due eventi speciali porteranno migliaia di fedeli in città, ma attenzione: potrebbero trasformare le strade di Roma in un vero rompicapo per automobilisti e curiosi. Immagina la scena – piazze affollate, emozioni alle stelle e traffico impazzito!

La Visita alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura

Martedì 20 maggio alle 17, il Papa si dirigerà verso la maestosa basilica di San Paolo fuori le mura, un evento che promette di attirare una folla enorme e far impazzire la viabilità. Già dalle prime ore del giorno, scatteranno divieti di sosta in zone chiave come viale Baldelli, via Ostiense (dal tratto di viale Giustiniano Imperatore a via delle Sette Chiese), lungotevere San Paolo (da viale di San Paolo a via Ostiense) e viale di San Paolo (dal civico 12 al lungotevere). Chissà quanti segreti e sorprese riserverà questa visita – potresti essere tu a imbatterti in qualcosa di straordinario!

L’Udienza Generale a San Pietro

Mercoledì mattina, l’attesa è per l’Udienza Generale a San Pietro, un momento che potrebbe diventare il clou della settimana per i fedeli di tutto il mondo. Le strade circostanti saranno prese d’assalto, con divieti di sosta e possibili chiusure al traffico nelle aree di via di Porta Angelica, via dei Corridori, via della Conciliazione, largo degli Alicorni, piazza Pio XII, piazza del Sant’Uffizio, via Rusticucci, vicolo del Campanile e via Scossacavalli. E non finisce qui: anche largo Ildebrando Gregori potrebbe subire blocchi improvvisi. Ti stai chiedendo come tutto questo influirà sulla tua giornata? Potresti dover pianificare un percorso alternativo per non perderti lo spettacolo!

Continua a leggere

Cronaca

Scopri il repertorio inedito di Alvar Gonzalez Palacios sul mobile del Settecento a Palazzo Barberini, Roma

Pubblicato

il

Scopri il repertorio inedito di Alvar Gonzalez Palacios sul mobile del Settecento a Palazzo Barberini, Roma

Scopri i segreti nascosti del mobile romano del Settecento in un evento che sta facendo impazzire gli appassionati! #ArteAntica #RomaSettecento #EventiImperdibili

L’Evento da Non Perdere

Il 23 maggio alle 17, Palazzo Barberini a Roma si trasformerà in un palco d’eccezione per la presentazione di un repertorio che promette di rivoluzionare tutto ciò che sai sul mobile romano. Immagina di entrare in una galleria piena di storie antiche, con relatori d’eccezione come il rinomato esperto Alvar Gonzalez Palacios, Thomas Clement Salomon, direttore delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, e Xavier Salomon, Deputy Director and Chief Curator della Frick Collection di New York. Potresti essere tu il prossimo a scoprire dettagli che nessuno si aspettava!

Il Volume Che Ti Lascerà Senza Fiato

Questo attesissimo libro, edito da Ugo Bozzi Editore e sostenuto dal Gruppo Bancario IBL Banca, è il seguito del repertorio sul mobile romano dal Rinascimento al Barocco, pubblicato nel 2023. Dopo anni di ricerche approfondite negli archivi e nelle biblioteche, l’autore ha svelato un mondo di dettagli affascinanti sulla Roma del XVIII secolo. Con oltre 500 riproduzioni – tra cui 330 a colori – tratte da una campagna fotografica esclusiva e dal suo archivio personale, questo volume è un viaggio visivo e culturale che potrebbe cambiare il tuo modo di vedere l’arte decorativa. Chissà quali sorprese nascondono queste pagine?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025