Cronaca
Incidente a alta velocità nella galleria della Serenissima, con altri due indagati

NuoviSconvolgimentiSulDeragliamento: Due figure chiave a rischio processo per l’incidente del treno ad alta velocità a Roma!
L’incidente che ha terrorizzato i passeggeri
Immaginatevi a bordo di un treno ad alta velocità, diretto verso Roma Termini, quando improvvisamente l’ultima carrozza deraglia in una galleria buia. È successo il 3 giugno 2022 sulla linea Torino-Napoli, nella galleria Serenissima vicino a via Prenestina. A bordo c’erano 250 passeggeri, e per fortuna non ci sono state vittime, ma il caos è stato totale: alcuni sono riusciti a evacuare da soli, mentre altri hanno dovuto aspettare i vigili del fuoco. Peggio ancora, tutti hanno dovuto camminare per circa un chilometro al buio, con i bagagli in mano, in una situazione da brividi che ha lasciato tutti con il fiato sospeso.
Chi sono i nuovi indagati e cosa rischia?
Ora, l’inchiesta della procura di Roma si intensifica con due nuovi indagati che potrebbero finire sotto processo: il direttore dei lavori e il responsabile della programmazione e controllo del Nodo. Dopo la chiusura delle indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo e dal pm Giovanni Bertolini, le accuse puntano dritto a delitti colposi legati al pericolo di un disastro ferroviario. Ma cosa nasconde questa svolta? Le rivelazioni potrebbero smascherare errori fatali che hanno messo a repentaglio centinaia di vite.Le ombre sui lavori precedenti
Non è la prima volta che questa vicenda finisce sotto i riflettori. In precedenza, due capi tecnici erano già stati coinvolti: uno è stato rinviato a giudizio, l’altro ha patteggiato, mentre per quattro operai specializzati il giudice ha archiviato il caso. I magistrati si sono concentrati sui lavori eseguiti solo pochi giorni prima dell’incidente, accusando negligenza e violazioni delle norme. Si parla di “imperizia e inosservanza di leggi”, con lavori di manutenzione sulla linea Roma-Napoli che sarebbero stati programmati in estate, sotto alte temperature, senza verificare adeguatamente la temperatura dei binari. Una svista che ha potenzialmente scatenato il dramma.
Le indagini in corso
Subito dopo il deragliamento, gli inquirenti hanno sequestrato l’area per analisi approfondite. Oggetti chiave, come un pezzo di rotaia deformata e il locomotore posteriore danneggiato, sono stati esaminati minuziosamente. Ma cosa emerge da queste verifiche? Dettagli che potrebbero rivelare i veri responsabili di questa storia da incubo, lasciando tutti a chiedersi: poteva essere evitato?
Cronaca
L’amica di Denisa Maria Adas: “Scomparsa da giorni”

Una giovane donna scomparsa nel nulla: il mistero di Denisa Maria Adas potrebbe nascondere segreti inimmaginabili? #Scomparsa #Mistero #Prato
La scomparsa che tiene tutti con il fiato sospeso
Denisa Maria Adas, una 30enne rumena che vive a Roma, è sparita nel mistero dopo essere arrivata a Prato per lavoro. L’ultima traccia risale al 15 maggio, quando i contatti si sono interrotti improvvisamente. La sua Fiat 500 rossa è stata trovata abbandonata fuori dal parcheggio del residence in zona Ferrucci, con i telefoni spenti e alcuni effetti personali scomparsi dalla stanza. Ma cosa è successo davvero in quella notte buia? Le amiche sono convinte che non si tratti di una scelta volontaria.Segni inquietanti che fanno rabbrividire
Le sue amiche, in contatto con il Comitato scientifico ricerca scomparsi Odv, non riescono a spiegarsi come le scarpe con i tacchi di Denisa siano finite in cima all’armadio, alto più di due metri. “Non ci sarebbe arrivata da sola – racconta una di loro – Qualcuno deve averle messe lì per coprire le tracce”. Denisa non era sola quella sera, ma non aveva condiviso dettagli con le sue amiche. È alta 1,55 metri, con occhi e capelli neri, e porta tatuaggi vistosi sul braccio destro e sulla spalla sinistra. Chissà quali indizi si celano dietro questi dettagli?
Le indagini che potrebbero svelare un mondo nascosto
I carabinieri del nucleo investigativo di Prato sono al lavoro da giorni, senza escludere ipotesi come un sequestro o un allontanamento volontario. Le ricerche si concentrano sul mondo della notte, tra locali e professioni legate all’intrattenimento, che Denisa frequentava come accompagnatrice e ragazza immagine. Sembra che abbia incontrato qualcuno al residence prima di sparire, ma le videocamere non hanno ancora fornito prove decisive. Le sue amiche rivelano che l’ultima chiamata è stata alle 23 del 15 maggio, e da allora il silenzio è assordante – un comportamento del tutto insolito per lei.
Un appello che potrebbe cambiare tutto
Attivate le squadre di volontari e della Protezione Civile dal 17 maggio, le ricerche proseguono senza sosta. Denisa è descritta come una persona di 58 chili, con un fascino magnetico e una vita piena di misteri. Se sai qualcosa, non aspettare: contatta le forze dell’ordine al 112 o il numero 388 189 4493 del Comitato Ricerca Scomparsi. Potresti essere tu a far luce su questo enigma?
Cronaca
Papa Leone e gli appuntamenti in città: la viabilità di martedì e mercoledì

PapaLeoneXIVStaArrivando Preparati a scoprire come il nuovo Pontefice sconvolgerà Roma con eventi imperdibili e ingorghi da capogiro!
Gli Appuntamenti Imperdibili del Papa
Leone XIV è già al centro dell’attenzione mondiale dopo la sua intronizzazione, e la sua agenda è più affollata che mai! Questa settimana, due eventi speciali porteranno migliaia di fedeli in città, ma attenzione: potrebbero trasformare le strade di Roma in un vero rompicapo per automobilisti e curiosi. Immagina la scena – piazze affollate, emozioni alle stelle e traffico impazzito!
La Visita alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura
Martedì 20 maggio alle 17, il Papa si dirigerà verso la maestosa basilica di San Paolo fuori le mura, un evento che promette di attirare una folla enorme e far impazzire la viabilità. Già dalle prime ore del giorno, scatteranno divieti di sosta in zone chiave come viale Baldelli, via Ostiense (dal tratto di viale Giustiniano Imperatore a via delle Sette Chiese), lungotevere San Paolo (da viale di San Paolo a via Ostiense) e viale di San Paolo (dal civico 12 al lungotevere). Chissà quanti segreti e sorprese riserverà questa visita – potresti essere tu a imbatterti in qualcosa di straordinario!L’Udienza Generale a San Pietro
Mercoledì mattina, l’attesa è per l’Udienza Generale a San Pietro, un momento che potrebbe diventare il clou della settimana per i fedeli di tutto il mondo. Le strade circostanti saranno prese d’assalto, con divieti di sosta e possibili chiusure al traffico nelle aree di via di Porta Angelica, via dei Corridori, via della Conciliazione, largo degli Alicorni, piazza Pio XII, piazza del Sant’Uffizio, via Rusticucci, vicolo del Campanile e via Scossacavalli. E non finisce qui: anche largo Ildebrando Gregori potrebbe subire blocchi improvvisi. Ti stai chiedendo come tutto questo influirà sulla tua giornata? Potresti dover pianificare un percorso alternativo per non perderti lo spettacolo!
-
Cronaca5 giorni fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale
-
Cronaca4 giorni fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata
-
Cronaca2 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Il perché la notte i bancomat delle Poste sono sempre fuori uso