Cronaca
Barbiere accoltellato con le forbici. Panico a Centocelle

Ennesimo fatto di Cronaca a Roma. I Carabinieri della Stazione di Centocelle insieme ai colleghi della Stazione Roma Alessandrina e della Stazione Roma Cinecittà, hanno sottoposto a fermo d’indiziato di delitto un 29enne albanese, senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziato di essere l’autore del tentato omicidio, ai danni di un 24enne indiano, dipendente di una barberia di via Filippo Parlatore, a Centocelle.
Barbiere accoltellato con le forbici
La sera del 20 maggio scorso, durante l’orario di apertura dell’esercizio, la vittima mentre stava lavorando aveva avuto una discussione per futili motivi con un uomo che, afferrate delle forbici dell’attività, lo aveva colpito al collo per poi allontanarsi a piedi. Il 24enne, ferito ma cosciente, è stato trasportato da personale del 118 in “codice rosso” presso il policlinico “Umberto I”, dove è stato trattenuto in osservazione non in pericolo di vita.
I Carabinieri, sin da subito hanno avviato le indagini e, ad esito di escussione di persone informate sui fatti, dall’analisi delle immagini di video-sorveglianza e di accertamenti in banca dati, a poche ore dall’evento, sono riusciti a risalire all’identità del presunto autore, un 29enne albanese, avviando fin da subito le ricerche finalizzate a rintracciarlo.
Ieri mattina, a seguito di un’attività tecnica, i Carabinieri lo hanno localizzato e una volta riconosciuto, lo hanno fermato mentre si trovava all’interno del parco Prampolini, in via Camillo Prampolini nel quartiere Tor Sapienza.
Considerati i gravi indizi di colpevolezza raccolti, l’uomo è stato sottoposto, di iniziativa, a fermo di indiziato di delitto. I successivi approfondimenti a suo carico hanno permesso di accertare che nei suoi confronti pendeva anche un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Roma, emesso lo scorso 18 aprile, a seguito dell’evasione dagli arresti domiciliari dove si trovava sottoposto a Guidonia, per precedenti reati inerenti agli stupefacenti, falso e resistenza a Pubblico Ufficiale.
Il 29enne è stato condotto nel carcere di Rebibbia, dove il Tribunale di Roma ha convalidato il fermo e disposto per lui la permanenza in carcere.
Cronaca
Studentessa colpita da un sasso in classe al liceo Dante Alighieri di Latina

ScuolaInPericolo La sindaca Matilde Celentano è furiosa per un incidente choc che sta facendo tremare l’intera comunità scolastica – scopri i dettagli che ti lasceranno senza parole!
L’Allarme della Sindaca
La sindaca Matilde Celentano ha espresso parole forti e cariche di emozione, denunciando un fatto che ha scosso la città. “Preoccupazione e indignazione”, ha dichiarato, evidenziando quanto accaduto come qualcosa di assolutamente inaccettabile. Immagina un luogo che dovrebbe essere un rifugio per i più giovani, improvvisamente al centro di un evento sconcertante – cosa potrebbe essere successo?
La Priorità della Sicurezza
In un contesto dove la scuola è vista come un pilastro della comunità, Celentano insiste sul fatto che deve essere un luogo sicuro per tutti. Questo episodio ha sollevato domande inquietanti: come garantire che gli studenti siano protetti da minacce inaspettate? L’interesse della sindaca sta accendendo un dibattito che potrebbe cambiare le regole del gioco nella gestione scolastica.Cronaca
Teatro Brancaccio: Diecimila studenti in scena per cantare Rossini

HaiMaiVisto10kStudentiConquistareIlPalcoDiRossiniESfideGlobaliComeQueste #CuriositaInScena
Studenti in scena: Il Barbiere di Siviglia diventa un’avventura epica
Immagina 10.000 studenti di Roma e Lazio che rubano la scena a uno dei capolavori di Rossini – sì, proprio l’iconico Il Barbiere di Siviglia! Per quattro giorni, dal 26 al 30 maggio, il Teatro Brancaccio si trasforma in un palcoscenico di emozioni, dove ragazz* provenienti da 52 scuole interpretano l’opera buffa dopo un anno di laboratori musicali e teatrali. Con l’Orchestra Sinfonica Brutia a sostenerli, questi giovani talenti indosseranno costumi fatti in classe e porteranno energia pura sul palco. Ma cosa li ha resi così pronti? Responsabili come Matteo Bonotto e Giulia Luigia Tenuta parlano di un tour nazionale che ha unito passione e arte, toccando teatri come il Rendano di Cosenza. E con la regia di Stefano Scognamiglio e la direzione musicale di Andrea Magnelli, i ragazzi stanno rendendo Rossini più vivo che mai – non puoi perdertelo!
L’incontro che sfida i regimi: Storie di donne coraggiose dall’Iran e Afghanistan
E se ti dicessimo che nel cuore di Parco Nemorense c’è un evento che potrebbe cambiarti la prospettiva sul mondo? Mercoledì 28 maggio alle 18.30, al Punto Einaudi, si accende il dibattito su "Donne e diritti negati", con focus su Iran e Afghanistan. Giorgia Pietropaoli e Nadia Pizzuti condividono storie potenti: la prima porta le poesie di resistenza della poetessa Somaia Ramish, mentre la seconda analizza le proteste dopo la morte di Mahsa Amini, simbolo di una lotta epica. È un’occasione unica per scoprire come la parola e la cultura diventino armi contro la repressione – e l’ingresso è libero, per chi ha fame di verità! Quali segreti emergeranno da queste voci? Non aspettare per scoprirlo!
-
Attualità5 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca1 giorno fa
Malore di un autista dell’Atac: bus sbanda e demolisce tre auto
-
Cronaca4 giorni fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca3 giorni fa
Dieci anni di carcere per l’ex sovrintendente della Polizia di frontiera a Fiumicino: i retroscena di una vicenda controversa