Seguici sui Social

Cronaca

Gli animali di Ballen in mostra all’ex Mattatoio

Pubblicato

il

Gli animali di Ballen in mostra all’ex Mattatoio

ViaggioFotografico Scopri il mistero affascinante tra battiti di ali, fusa di un gatto e ganci sospesi in un’avventura visiva che ti lascia a bocca aperta!

Un Viaggio Incredibile attraverso le Immagini

Immagina di immergerti in un mondo dove i battiti d’ali di creature misteriose si intrecciano con le fusa rilassate di un gatto, mentre ganci pendono dal soffitto come guardiani segreti. Questo non è solo un semplice collage di foto, ma un vero e proprio viaggio per immagini che ha catturato l’attenzione di migliaia di curiosi. Per vent’anni, un artista visionario ha documentato momenti che sembrano usciti da un sogno, facendoti porre domande su cosa si nasconde dietro ogni scatto. Preparati a esplorare dettagli che potrebbero cambiarti la prospettiva!

I Segreti Nascosti nei Dettagli

Cosa succede quando un semplice gatto e ali in movimento diventano protagonisti di una narrazione epica? In questa raccolta, ogni immagine rivela elementi sorprendenti: i ganci dal soffitto, ad esempio, potrebbero simboleggiare connessioni inaspettate tra il quotidiano e l’invisibile. Gli appassionati di fotografia e mistero non potranno fare a meno di chiedersi: è arte o c’è qualcosa di più? Con un tocco di suspense, questo progetto ti invita a scavare più a fondo, scoprendo come un’idea nata vent’anni fa continui a evolversi in modi imprevedibili. Non perdere l’occasione di vedere cosa rende questa storia così irresistibile!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Esplora la misteriosa mostra “OMISSIONI” di Diana Pintaldi e Raimondo Coppola a Roma dal 4 al 25 giugno

Pubblicato

il

Esplora la misteriosa mostra “OMISSIONI” di Diana Pintaldi e Raimondo Coppola a Roma dal 4 al 25 giugno

VuotoCheParla Esplora il misterioso mondo dell’assenza e delle tracce invisibili in una mostra che ti farà interrogare su ciò che sfugge allo sguardo!

L’Indagine sull’Assenza

Due giovani artisti, Diana Pintaldi e Raimondo Coppola, stanno rivoluzionando il concetto di vuoto con una mostra che cattura l’essenza di ciò che non si vede, ma si sente profondamente. Presso lo Studio Giga in Via del Governo Vecchio, dal 4 al 25 giugno 2025, le loro opere creano un archivio affascinante di presenze sommerse, invitandoti a riflettere su omissioni e resistenze nascoste nel tessuto della realtà quotidiana.

Lilith: Dove Va a Finire la Voce?

Preparati a un viaggio sonoro che ti lascerà senza fiato: l’installazione di Diana Pintaldi trasforma le voci in echi misteriosi e luci ipnotiche. Raccolte da dodici persone, queste voci si evolvono in frequenze, codice Morse e persino colori su una striscia LED, dove il tuo contributo personale potrebbe rivelare segreti inaspettati. Con la figura mitologica di Lilith come custode, scoprirai come le parole non dette continuino a vibrare, creando un paesaggio sonoro vivo e trasformante.

Stato di Emergenza: Il Mondo delle Piante “Infestanti”

E se le piante urbane trascurate avessero una voce? Raimondo Coppola ti porta in un universo sorprendente dove muffe e microrganismi diventano co-creatori d’arte. Attraverso cupole in plexiglass e un database digitale, l’opera esalta le specie vegetali marginalizzate, sfidando il nostro modo di vedere la natura e assegnando loro un “certificato di cittadinanza”. È un’esplosione di vita inaspettata che potrebbe farti ripensare al tuo rapporto con l’ambiente!

Gli Artisti Dietro l’Arte Invisibile

Diana Pintaldi, romana doc del 1988, unisce scienza e creatività per esplorare connessioni tra suono e movimento, trasformando impulsi acustici in opere che catturano memorie ambientali. Dall’altro lato, Raimondo Coppola, napoletano del 1997, si immerge nelle relazioni tra umano e non umano, creando ecosistemi viventi che sfidano il predominio antropocentrico con progetti come “AV07 Brodo Artificiale”.

Il Progetto N0 Art Group e G.I.G.A

N0 Art Group, nato nel 2021 da Matteo Peretti, è un collettivo nomade che indaga temi controversi e culturali, partendo da scambi interdisciplinari. Intanto, G.I.G.A., fondato nel 2005, funge da laboratorio per artisti emergenti a Roma, focalizzandosi su innovazioni legate alla società e al quotidiano per stimolare dialoghi tra storia e contemporaneità.

Continua a leggere

Cronaca

I vincitori che stanno ridefinendo il bartending italiano: Luca Bruni e Aguardiente di Marina di Ravenna al Roma Bar Show Awards

Pubblicato

il

I vincitori che stanno ridefinendo il bartending italiano: Luca Bruni e Aguardiente di Marina di Ravenna al Roma Bar Show Awards

Hai mai immaginato quali segreti nascondono i migliori bartender d’Italia che stanno rivoluzionando il mondo del bere? #RomaBarShowAwards

Edizione 2025

Eccellenza e innovazione sono le parole d’ordine per questa edizione da capogiro, che ha attirato centinaia di candidature e ora celebra i talenti più brillanti nel mondo della miscelazione e dell’ospitalità. Immagina una giuria di esperti internazionali, composta da bartender e proprietari di bar da ogni angolo del globo, che ha selezionato i migliori per il loro servizio impeccabile e le idee rivoluzionarie.

L’evento

Pensa a una serata elettrizzante con una jazz band dal vivo e una platea affollata per la finale della terza edizione dei Roma Bar Show Awards, l’evento top dell’industria del bere. I presentatori d’eccezione? Alessandro Procoli, tra i fondatori del Roma Bar Show e del Jerry Thomas Project – in corso fino al 27 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma – e Patrick Pistolesi, il bartender italo-irlandese che ha trasformato la cultura del cocktail in Italia. Non perdere i dettagli sui premi che hanno fatto impazzire il pubblico!

L’intervento

Ad aprire la serata, il premio Best Social Media Presence, sponsorizzato da Ninja Business School, è andato al Depero Club di Rieti, consegnato da Urania Frattaroli. Poi, Valentina Simonetta ha premiato Dry Milano con il Best Food Program 2025, by Limoncè. Il momento clou? Il Premio alla Carriera 2025 assegnato a Giuliano Morandin di The Dorchester, con Andrea Fofi che ha dichiarato: «È la nostra Hall of Fame, un omaggio all’ospitalità italiana, sinonimo di qualità e innovazione globale». Curiosità: premi come il Best Italian Hotel Bar 2025, by No.3 London Dry Gin, è finito a The Bar at Aman di Venezia.

I premi

E se ti dicessimo che il miglior nuovo cocktail bar d’Italia è il Salmon Guru Milano, premiato da Lorenzo Di Cola? O che il Best Italian Bartender 2025, by Amaro Montenegro, è stato vinto da Luca Bruni del Depero Club? Altri colpi di scena includono il Best Italian Cocktail Bar 2025, by Perrier, andato ad Aguardiente di Marina di Ravenna. Quest’edizione ha riunito i più grandi nomi del settore, offrendo un palcoscenico unico per mixologist e marchi che stanno ridefinendo l’arte del bere – scopri chi sono i veri protagonisti!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025