Seguici sui Social

Roma e dintorni

Al Policlinico Tor Vergata di Roma ritorna ‘No Tobacco Race’, no-stop chirurgica di 24 ore

Pubblicato

il

Al Policlinico Tor Vergata di Roma ritorna ‘No Tobacco Race’, no-stop chirurgica di 24 ore

In occasione della Giornata mondiale senza il tabacco che ricorrerà il 31 maggio, il Policlinico Universitario di Roma Tor Vergata di Roma rinnova il suo impegno nella lotta contro le patologie fumo-correlate con la seconda edizione della ‘No Tobacco Race’, una no-stop chirurgica di 24 ore. L’iniziativa, promossa dalla Chirurgia Toracica del Policlinico Tor Vergata, diretta da Vincenzo Ambrogi, prenderà il via alle ore 800 di sabato 31 maggio 2025 e si concluderà alle 800 di domenica primo giugno, per un totale di 24 ore continuative di attività di sala operatoria. Durante questa intensa giornata, chirurghi toracici, anestesisti ed infermieri dell’ospedale si alterneranno, senza sosta, in sala operatoria per eseguire interventi su pazienti affetti da patologie strettamente legate al fumo, come tumore del polmone ed enfisema polmonare.

“Con questa iniziativa vogliamo attirare l’attenzione sulla pericolosità del fumo, che ogni giorno porta centinaia di persone nei nostri ambulatori, nei pronto soccorso e soprattutto nelle sale operatorie – spiega Ambrogi – e vogliamo anche dare una soluzione semplice al problema delle liste di attesa in sanità”. Infatti oltre al suo valore di sensibilizzazione anti-fumo, la maratona chirurgica avrà anche un riscontro concreto con la riduzione delle liste dei pazienti in attesa di intervento chirurgico, problema che con il passare del tempo sta diventando sempre più grave.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione sinergica tra l’Unità di Chirurgia Toracica che ha dato ampia disponibilità delle proprie risorse professionali ed umane e la Direzione Sanitaria e Generale del Policlinico Tor Vergata, che ha prontamente accolto e supportato la proposta, confermando l’ospedale come punto di riferimento nazionale nella lotta contro il tabagismo e nello sviluppo di una sanità pubblica sempre più sensibile alle esigenze dei propri assistiti.

Fonte Verificata

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roma e dintorni

Vigilanza privata come forma di deterrenza

Pubblicato

il

Vigilanza privata come forma di deterrenza

Così Giulio Gravina, vice presidente dell’Anivp, l’Associazione nazionale imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari, a seguito dei recenti fatti inerente la movida che si sono registrati nella Capitale

“Il decreto Piantedosi che ha introdotto le linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici riconosce già un ruolo per la vigilanza privata”. Così Giulio Gravina, vice presidente dell’Anivp, l’Associazione nazionale imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari, a seguito dei recenti fatti inerente la movida che si sono registrati nella Capitale.

“Infatti – continua Gravina – il provvedimento del ministero dell’Interno prevede che gli impianti di videosorveglianza installati dai proprietari degli esercizi pubblici, possono essere affidati a istituti di vigilanza privata, nel rispetto delle norme stabilite a tutela della riservatezza”.

“La vigilanza privata può dare il proprio contributo anche sotto l’aspetto dei servizi di pattugliamento degli spazi in prossimità degli esercizi pubblici, come forma di deterrenza, sempre nell’assoluta collaborazione con le forze dell’ordine e la polizia locale, e senza compromettere l’atmosfera del divertimento”,conclude Gravina.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Roma e dintorni

Fugge dalla polizia e muore schiantandosi, in auto trovati 25 kg di cocaina

Pubblicato

il

Fugge dalla polizia e muore schiantandosi, in auto trovati 25 kg di cocaina

Un 38enne albanese al volante di un’auto è morto dopo essersi schiantato contro un palo mentre fuggiva dalla polizia. E’ accaduto ieri sera in località Tre Cancelli a Nettuno, Roma. Nel veicolo ritrovato un borsone contenente circa 25 chili di cocaina.

L’inseguimento e lo schianto

Secondo una prima ricostruzione della polizia, ieri sera intorno alle 20.30, due auto sono passate a forte velocità davanti a due pattuglie di agenti in borghese. Una pattuglia si è dunque messa all’inseguimento della prima auto, fermata poco dopo con a bordo un 26enne italiano. La seconda pattuglia ha invece inseguito la seconda auto, una Cinquecento, che è scappata fino a imboccare una strada dissestata e sterrata. A quel punto, secondo la ricostruzione della polizia, si è alzato un polverone e la pattuglia ha rallentato a causa della scarsa visibilità. L’auto ha proseguito la corsa, è andata poi sbattere contro un palo del telefono e si è ribaltata.

I 25 kg di cocaina nell’auto

Dalla vettura, come emerso dagli accertamenti della polizia, è uscito un borsone nel quale sono stati trovati 23 panetti per 25 kg di cocaina. I poliziotti si sono avvicinati per prestare soccorso ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare ed è morto. La salma è stata portata al Policlinico Tor Vergata; il 26enne è stato arrestato per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacenti in concorso e la misura è in attesa della convalida.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025