Cultura
ROMA ANTICA Mater Matuta

ROMA ANTICA Mater Matuta è una divinità romana venerata come protettrice delle donne, specialmente delle partorienti.
La Mater Matuta era la dea dell’aurora. Il suo passaggio a divinità protettrice del parto è dovuto al parallelismo che i Romani vedevano fra la nascita degli uomini e il sorgere della luce dalle tenebre. Il suo culto si diffuse in tutta l’Italia centrale, in territorio latino, osco, umbro e probabilmente anche in Etruria. Ovunque vi attendevano donne, in alcuni posti con carattere di sacerdotesse.
A Roma in suo onore si celebrava la festa delle Matralia (11 giugno). Vi prendevano parte soltanto le matrone che avessero avuto un solo marito. Ogni anno per ricordare l’esclusione delle donne non libere si introduceva nella cerimonia una schiava che veniva cacciata a frustate. L’offerta rituale era costituita da focacce cotte in vasi di terra.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Attualità6 giorni ago
Bando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati
-
Video6 giorni ago
La Legge a favore dei criminali ne parliamo con un Avvocato penalista VIDEO