Connect with us

Primo Piano

Caso Cucchi, il suo nome cancellato dal fotosegnalamento

Published

on

Caso Cucchi, il suo nome cancellato dal fotosegnalamento

Caso Cucchi, il suo nome cancellato dal fotosegnalamento. Mancano tracce scritte del passaggio di Stefano Cucchi dalla compagnia Casilina per gli accertamenti fotosegnaletici e dattiloscopici durante l’arresto.

Caso Cucchi, il suo nome cancellato dal fotosegnalamento. Dal registro delle persone sottoposte a fotosegnalamento venne cancellato con il bianchetto il nome del geometra romano. “Una pratica non regolare” hanno ribadito alcuni militari in servizio il giorno dell’arresto di Cucchi e ascoltati oggi alla Prima Corte d’Assise di Roma nell’udienza del processo che vede imputati cinque carabinieri.

Sul registro dei fotosegnalamenti una riga è stata cancellata con il bianchetto. E sotto si intravede, eliminato successivamente, il nome di Stefano Cucchi. “Non è una pratica normale. Può capitare che il fotosegnalamento non avvenga per problemi ai sistemi informatica. In genere si cancella il nome con una riga orizzontale non con il bianchetto”, ha spiegato uno dei carabinieri. Tesi confermata anche da un altro suo collega. Nel registro ci sarebbero anche altri nomi cancellati parzialmente con il bianchetto. Il pm Giovanni Musarò però ha fatto notare che quello di Cucchi è cancellato interamente.

Nell’udienza è emerso anche che  Raffaele D’Alessandro, uno dei carabinieri accusati del pestaggio, venne spostato di mansione e destinato a un incarico in ufficio dopo una segnalazione della ex moglie, preoccupata perché potesse compiere con la pistola gesti estremi verso se stesso o la famiglia.

RECUPERATO CORPO NEL TEVERE: SALMA IDENTIFICATA

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

BAMBINO RISCHIA LA VITA AL CENTRO ESTIVO

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025