Connect with us

Cronaca

Incidente sulla A1, distrutta famiglia di origine calabrese

Published

on

Incidente sulla A1, distrutta famiglia di origine calabrese

Incidente sulla A1, distrutta famiglia di origine calabrese.

Incidente sulla A1, distrutta famiglia calabrese. Il gruppo si stava recando nella sua città d’origine, Rossano, dopo aver assistito al concerto di Roger Waters. A destinazione però non sono mai arrivati. Stanislao Acri, la maglie Daria Olivo e il loro figlioletto di soli sei mesi Pier Emilio hanno perso la vita in un incidente nella giornata di domenica.

I tre si trovavano tra i caselli di Ceprano e Pontecorvo, quando un furgone Volkswagen ha tamponato la loro Fiat Punto. L’impatto è stato devastante.

L’autista del furgone è stato sottoposto a interrogatorio e al rituale test alcol-droga ed il suo cellulare è stato sequestrato. Le vittime, originarie del calabrese, si erano trasferite temporaneamente nella Capitale, dove sabato sera avevano assistito al concerto di Roger Waters. A confermarlo, i biglietti ritrovati nell’auto.

Stanislao Acri, avvocato, frequentava un master nella Capitale e si era candidato a sindaco a Rossano con il M5S. Arrivato al ballottaggio, non è però stato eletto. La moglie, invece, impiegata, aveva lasciato il lavoro dopo la nascita del figlio. Entrambi avevano 35 anni.

LEGGI ANCHE I LAVORI BLOCCATI AL MEGASTORE

SEGUICI ANCHE SU FACEBBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025