Ultime Notizie Roma
Restringimento Roma-Fiumicino: residenti e pendolari sul piede di guerra

Restringimento Roma-Fiumicino. La sperimentazione per la viabilità sul viadotto della Magliana si sta rivelando un flop. A segnalarlo sono gli stessi residenti dell’XI municipio.
Restringimento della Roma-Fiumicino. I pendolari dal 19 giugno (giorno di avvio del progetto) hanno visto allungarsi di 20 minuti il percorso. Come del resto anche i tassisti che servono l’aeroporto Leonardo da Vinci. A quanto pare quella di restringere la carreggiata per migliorare le condizioni di sicurezza e viabilità non è stata una buona idea.
Il presidente cinquestelle della commissione alla Mobilità, Marco Zuccalà, ad aprile mostrando il dettaglio del piano aveva premesso: “Faremo una sperimentazione per tutta l’estate per dare il tempo materiale a chi percorre quella strada di abituarsi a questa piccola modifica. La soluzione proposta va a migliorare la percorrenza del viadotto e avrà benefici su via della Magliana e via Isacco Newton”. Un piano che però, a distanza di poche settimane, ha sollevato non poche perplessità.
Dai residenti della zona si sono subito alzati cori di proteste e critiche che hanno trovato sfogo in una pagina Facebook “Diciamo NO al restringimento del viadotto della Magliana!”: “Questa iniziativa ha avuto l’effetto di congestionare ulteriormente il tratto di autostrada a partire dallo svincolo con il G.R.A., senza peraltro determinare alcun vantaggio per il traffico. A questo si aggiungono le proteste di tutti i cittadini che quotidianamente percorrono l’autostrada nel tragitto casa-lavoro, che hanno visto i tempi di percorrenza aumentare di almeno 20/25 minuti anche in orari finora non particolarmente critici”.
Al coro delle proteste si sono uniti anche i tassisti che lavorano a tariffa fissa e che servono lo scalo romano. Con i tempi di percorrenza più lunghi anche il costo della corsa deve essere aumentato. La richiesta, già inviata agli uffici competenti, è ripristinare la viabilità precedente e trovare soluzioni efficaci per il traffico.
LA ROMA DA LUNEDI’ AL LAVORO: LE PRIME AMICHEVOLI STAGIONALI
Ultime Notizie Roma
Sabato 30 agosto, la Serie A arriva a Pisa: gli ultimi dettagli sulla partita contro la Roma

Sabato 30 agosto 2025, il calcio d’inizio sarà fissato alle 20:45 allo Stadio Romeo Anconetani di Pisa, dove il club di casa affronterà la Roma per un match che promette di accendere la passione dei tifosi. La gara si gioca in un contesto di grande entusiasmo, con il rinnovato stadio che accoglierà un numero record di spettatori. La capienza, infatti, è stata aumentata a 12.508 posti, di cui 1.100 destinati ai tifosi ospiti, provenienti dalla capitale.
Le regole di sicurezza e l’afflusso tifosi
Per garantire la sicurezza dell’evento, l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha stabilito alcune regole importanti. I residenti della provincia di Roma, infatti, potranno acquistare biglietti esclusivamente per il settore ospiti e solo se iscritti al programma di fidelizzazione della A.S. Roma. Questo strumento serve a controllare e limitare gli accessi non autorizzati, per prevenire situazioni di rischio e garantire il corretto svolgimento della partita.
I tifosi del Pisa, d’altro canto, potranno acquistare i biglietti solo se iscritti al programma di fidelizzazione del Pisa Sporting Club. Un sistema che permette di avere una gestione ordinata delle vendite e un maggiore controllo sugli accessi al settore locale. Per entrambi i gruppi di tifosi, inoltre, è previsto un potenziamento dei controlli ai varchi di accesso, attraverso attività di prefiltraggio e filtraggio, e il rafforzamento del servizio di stewarding.
Dove vedere Pisa–Roma?
La partita sarà visibile in diretta streaming su DAZN, che trasmette tutte le partite di Serie A, mentre Sky Sport Calcio trasmetterà l’incontro in co-esclusiva, disponibile anche per gli abbonati tramite l’app Sky Go su dispositivi mobili.
Con l’arrivo di nuove regolamentazioni, la sicurezza di tifosi e giocatori diventa una priorità, ma l’entusiasmo per il ritorno del Pisa nella Serie A è palpabile. Sabato 30 agosto, la città di Pisa si prepara a vivere una serata indimenticabile, con la speranza che il proprio club possa regalare un successo emozionante ai propri tifosi.
Roma e dintorni
Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all’esame di riparazione

(Adnkronos) – Non ce l’ha fatta la 17enne precipitata ieri dalla finestra della sua abitazione al quinto piano di una palazzina a Latina. La ragazza, che era stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, è deceduta.
Sul posto sono intervenuti ieri i sanitari del 118 e la polizia che ora indaga a 360 gradi per ricostruire l’accaduto. A quanto si apprende la ragazza aveva ultimamente sostenuto un esame di riparazione.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca4 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore