Cronaca
ATAC Permessi facili, chiesto il rinvio a giudizio per 13 persone
ATAC Permessi facili, la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per ben 13 persone. Si tratta di 9 lavoratori e 4 dirigenti.
ATAC Permessi facili, si profila il processo per 13 persone, di cui la Procura ha richiesto il rinvio a giudizio. Sono 9 lavoratori appartenenti a sei sigle sindacali diverse e 4 dirigenti dell’Ufficio Risorse Umane. Il reato contestato dal pubblico ministero Nicola Maiorano nei loro confronti è quello di abuso d’ufficio. I dirigenti infatti hanno avallato le richieste dei sindacalisti, “concedendo intenzionalmente permessi sindacali retribuiti eccedenti il monte ore spettanti”. I nove sindacalisti si sono potuti quindi assentare dal posto lavorativo senza problemi, e allo stesso tempo hanno continuato ad essere pagati per quelle assenze. Il danno per Atac, in termini di prestazioni lavorative pagate, ma non svolte, ammonta a un milione e mezzo di euro. Le ore totali che non sarebbero state lavorate equivalgono ad oltre 52mila. Se si calcolano in giorni, sono 2185.
INTANTO SGARBI TUONA CONTRO LA SUA AMMINISTRAZIONE DI SUTTRI>>>LEGGI QUI
-
Attualità6 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoAlessia Fabiani: ex marito assolto da accuse di maltrattamenti, indagata per falsa testimonianza
-
Cronaca7 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca7 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti
