Cultura
ROMA ANTICA La festa di Diana
ROMA ANTICA La festa di Diana. Dea della Luna, dei boschi e della caccia.
La festa di Diana. Nella macchia di Aricia, nei pressi del lago di Nemi, dove sorgeva un celebre tempio in suo onore veniva chiamata Diana Aricina. Altri templi a lei dedicati si trovavano a Capua e ad Algido. Servio Tullio ne eresse uno sull’Aventino e poiché era nato da genitori schiavi da allora Diana venne considerata anche protettrice dei servi. Identificata successivamente con l’Artemide greca fu soprannominata ‘Trivia’ in relazione ai suoi aspetti di dea cacciatrice, infernale e lunare. Oltre al 13 agosto alcuni calendari pagani la celebrano anche il 30 novembre.
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Roma e dintorni5 giorni agoDonna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne
-
Roma e dintorni5 giorni agoFesta Roma, Salemme nel documentario sul dietro le quinte della commedia di De Filippo
-
Roma e dintorni3 giorni agoRoma, incendio in palazzina a Torrevecchia: morta 91enne, gravissima la figlia

