Connect with us

Ultime Notizie Roma

CAMPIDOGLIO In arrivo rivoluzione per oltre 85mila utenze commerciali

Published

on

CAMPIDOGLIO In arrivo rivoluzione per oltre 85mila utenze commerciali

Il Campidoglio annuncia una rivoluzione per oltre 85mila utenze commerciali. Di seguito riportiamo il comunicato, ecco di cosa si tratta.

Il Campidoglio annuncia: “È in arrivo una rivoluzione per oltre 85mila utenze commerciali. Estendiamo il nuovo “porta a porta” anche a ristoranti, negozi, supermercati, alimentari, scuole e mercati. Questo si aggiunge al nuovo sistema di raccolta tecnologica delle utenze domestiche con cui Ama è partita nel VI e X Municipio. Oggi, ad accettare la sfida, sono anche i commercianti che abbiamo già incontrato per illustrare il progetto. Una raccolta molto più semplice, fatta con modalità prestabilite, in giorni e orari programmati, sempre con sacchi o bidoncini con TAG dotato di microchip per monitorare i conferimenti. Vogliamo dare risposte reali e strutturali alla nostra città per arrivare all’obiettivo che ci siamo prefissati: il 70% di differenziata entro 2021”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.“Stiamo rispettando fedelmente la nostra programmazione per estendere velocemente, su tutta Roma, la nuova raccolta differenziata domiciliare. Gli ottimi risultati che abbiamo già ottenuto dimostrano la bontà del nuovo sistema di raccolta tecnologica. Merito anche dell’impegno e della collaborazione dei cittadini. Un cambiamento epocale che ora ampliamo anche agli esercizi commerciali con conseguenti benefici ambientali ed economici. Con calendari di raccolta semplificati più efficienti e svuotamenti dei bidoncini tracciati andiamo dritti verso una Roma più pulita ed efficiente”, afferma Pinuccia Montanari, Assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale. “Fondamentale il connubio tra rispetto dell’ambiente e dimensione produttiva, soprattutto in una città come Roma, che vanta un tessuto commerciale vivo e fibrillante. Coinvolgere gli esercenti nel nuovo servizio di raccolta differenziata, oltre ad essere una soluzione ottimale in fatto di igiene e decoro cittadini, mostra come lo sviluppo economico e l’ecologia possano andare di pari passo”, dichiara Carlo Cafarotti, Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale”.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025