Le Rubriche
MUSICA Scontro tra titani: gli Eagles battono Michael Jackson

Gli Eagles battono Michael Jackson. ‘Thriller’ di Michael Jackson non è più l’album più venduto negli Stati Uniti. La Recording Industry Association of America ha certificato “38 volte disco di platino” l’album degli Eagles ‘The Greatest Hits 1971-1975’. Disco che raccoglie tutti i grandi successi della band di Los Angeles.
Gli Eagles battono Michael Jackson. Una vittoria che arriva con quattro decenni di ritardo, dato che l’album è uscito nel 1976. Ma che certifica un nuovo record di copie vendute. Oltre 38 milioni solo negli Stati Uniti. Una vera sfida tra titani visto che ‘Thriller’ contiene oltre al celebre brano omonimo anche le intramontabili ‘Billie Jean’ e ‘Human Nature’, mentre la raccolta degli Eagles può contare su ‘Desperado’, ‘Take It Easy’ e ‘Take It To The Limit’.
Cinque i dischi di platino di differenza tra gli Eagles e Jackson. Secondo i dati della RIAA quest’ultimo può contare solamente su 33 dischi di platino. Il dato è però controverso: il Guinnes World Record ad esempio attribuisce a ‘Thriller’ un totale di 51 milioni di copie vendute dal 1982. Senza contare il post apparso il 10 aprile del 2014 sulla pagina Instagram ufficiale del Re del Pop, scomparso nel 2009. Post in cui si ringraziano tutti i fan per aver permesso di superare il traguardo dei 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
A fare la differenza sono state le nuove tecnologie. Finora infatti il conteggio delle vendite dei loro album teneva in considerazione solo le copie fisiche, vale a dire i dischi, i cd e le cassette, ed era fermo al 2006. Su richiesta dell’etichetta della band la Riaa ha calcolato anche i download e gli streaming degli ultimi dodici anni secondo l’equazione che ogni 1.500 ascolti online o dieci canzoni scaricate equivalgono a un album.
Meteo
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi pompieri a Roma
Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi dei pompieri a Roma. Sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco da stanotte sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Tra le segnalazioni più frequenti: piante sradicate, rami e insegne pericolanti. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud-est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia.
Dalle ore 02:00 circa di questa notte, sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del Fuoco sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Le frequenti raffiche di vento ed i brevi acquazzoni hanno recato disagi di varia natura: piante sradicate, rami e insegne pericolanti, sono tra le segnalazioni più frequenti pervenute alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Roma. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia. Al momento la situazione è tornata alla normalità.
Meteo
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Maltempo in arrivo: allerta arancione e gialla su diverse regioni italiane
Una perturbazione atlantica è in ingresso sul Mediterraneo centrale e, nelle prossime ore, tenderà a stazionare sull’Italia, portando maltempo diffuso su gran parte delle regioni del Nord e del Centro. Sono attese precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi di forte intensità.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente. I fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, riportate nel bollettino nazionale di criticità e allerta, consultabile su www.protezionecivile.gov.it.
Previsioni meteo Roma per le prossime ore
Dalla serata di oggi, mercoledì 20 agosto, sono attese:
- Piogge e temporali diffusi su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana.
- Precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali, su Marche, Lazio, Umbria e Campania.
I fenomeni potranno essere accompagnati da:
- Rovesci di forte intensità
- Frequenti fulmini
- Locali grandinate
- Forti raffiche di vento
Livelli di allerta
- Oggi e domani (20-21 agosto): allerta arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
- Domani (21 agosto): allerta gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania e sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, oltre che su Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla