Sport
Il capolavoro di Francesco Panetta (VIDEO)
Il capolavoro di Francesco Panetta. Alle ore 18,40 del 5 settembre 1987 a Roma si corre la finale dei 3.000 siepi dei Campionati Mondiali di Atletica. Uno dei momenti più alti di tutta la storia del mezzofondo azzurro.
Il capolavoro di Francesco Panetta. Oltre a Panetta l’Italia schiera Alessandro Lambruschini e Franco Boffi che, in base alla strategia messa a punto, prende subito la testa. Dopo 800 metri Panetta passa davanti a tutti. Ai 1.600 metri l’azzurro ode un tonfo alle sue spalle, alza lo sguardo verso il tabellone e si accorge che il keniano Joshua Kipkemboi è caduto. Tra lui e gli inseguitori ci sono ora tre metri di distacco. Panetta capisce che è il momento di fare sul serio e aumenta il passo. Il distacco dagli inseguitori aumenta ancora, ma Panetta risparmia le energie. Ultimo giro. Il pubblico di Roma impazzisce, è tutto uno sventolio di tricolori. Ultima riviera. Panetta si presenta solo nel rettilineo d’arrivo. Ultima barriera. L’azzurro inizia ad esultare con il braccio alzato, è campione del mondo. Tempo: 8’08”57, primato italiano.
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Roma e dintorni6 giorni agoFesta Roma, Salemme nel documentario sul dietro le quinte della commedia di De Filippo
-
Roma e dintorni5 giorni agoDonna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne
-
Roma e dintorni6 giorni agoDonna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne

