Connect with us

Primo Piano

M5S vuole l’ecopass a Roma: ecco di cosa si tratta

Published

on

M5S vuole l’ecopass a Roma: ecco di cosa si tratta

M5S vuole l’ecopass a Roma. Si tratta di un pedaggio per l’ingresso nell’anello ferroviario: la delibera è sbarcata in Aula.

Una ‘congestion charge’ per usare la definizione utilizzata nella delibera, che imporrà il pagamento di un pedaggio a tutti coloro che con il proprio mezzo privato, auto o scooter non fa differenza, vorranno accedere alle zone più centrali della città. Di un provvedimento simile se ne parlava anche nella Giunta Marino. Ora si riparte: il M5S vuole l’ecopass a Roma. Primo tra tutti il presidente della commissione capitolina Trasporti, Enrico Stèfano. Domani la delibera approderà in Aula Giulio Cesare per la discussione. Una volta approvata, toccherà alla Giunta Raggi e alla sua assessora alla Mobilità, Linda Meleo, elaborare entro due anni un “atto normativo” che dia seguito a questa richiesta.

L’area interessata dal provvedimento è quella del cosiddetto ‘anello ferroviario’. Una zona racchiusa a Nord-Est dalle circonvallazioni Nomentana e Tiburtina, a Sud dalle stazioni Piramide e Ostiense risalendo per le stazioni di Valle Aurelia e da lì lungo l’ansa del Tevere fino quasi a Tor di Quinto.

L’ammontare del pedaggio non è ancora stato definito. Nella delibera, invece, c’è la necessità di inserire “agevolazioni e esenzioni a livello tariffario, per alcune specifiche categorie, quali a mero titolo esemplificativo, i residenti (all’interno dell’anello ferroviario, ndr), i titolari di contrassegno speciale di circolazione per persone con disabilità, utilizzatori di veicoli a trazione ibrida o elettrica”.

“La delibera dovrebbe entrare in vigore” ha spiegato Stefàno, “entro la seconda metà del 2020”. Tutte le entrate, inoltre, “verranno investite per implementare il trasporto pubblico”.

Secondo quanto spiegato dall’assessora capitolina alla Mobilità Linda Meleo è possibile che prima dell’entrata in vigore vera e propria si passi per una fase sperimentale.

SEGUICI SU FACEBOOK>>>CLICCA QUI

LA MOSTRA “LA LUCE DIVERSA” A ROMA>>>CLICCA QUI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025