Connect with us

Ultime Notizie Roma

NOVITÀ ATAC – 600 autisti diventano anche controllori. Ecco le novità

Published

on

NOVITÀ ATAC – 600 autisti diventano anche controllori. Ecco le novità

Novità Atac, i dipendenti hanno inviato 3600 richieste per diventare conducenti e controllori. Al momento sono stati accettati 600 autisti che diventeranno controllori/agenti di polizia amministrativa

Novità Atac – Nella giornata di ieri, è arrivato il cambio di nomina per 600 dipendenti. Ora non avranno più solo la qualifica di autista ma anche di agente di polizia amministrativa. Dopo numerose richiesta da parte dei dipendenti, la Regione, ha deciso di introdurre questa nuova direttiva. Sono stati molti i casi di criminalità sugli autobus in questo periodo. Atti di vandalismo ma non solo, molti i casi in cui l’autista veniva picchiato. Da ora in poi, gli autisti avranno la libertà di fermare i vandali all’interno del mezzo. Non c’è solo questa come novità, infatti ora gli autisti, avranno la libertà di fare la multa a chi non sarà in possesso del biglietto.

Ecco un altro cambiamento effettuato giorni fa per i mezzi che ha reso nota l’Atac: “La nomina ad agente di polizia amministrativa è infatti un efficace strumento dissuasivo per gli atti di violenza fisica o verbale contro i conducenti. Sempre in attuazione del piano sicurezza, Atac ha anche avviato gli interventi per dotare ulteriori 70 autobus di cabine rinforzate, che si sommano ai 730 bus che già dispongono di tali protezioni. Undici di queste 70 vetture sono già in circolazione. Atac ricorda che tutti i bus sono inoltre dotati di allarme silenzioso collegato direttamente con la centrale operativa e che su circa 500 bus sono presenti telecamere a bordo”.

SEGUICI SU FACEBOOK

A SANTA MARINELLA ESPLODE UNA VILLETTA

Ultime Notizie Roma

Choc in pieno centro a Velletri: punta la pistola alla testa di un uomo e lo minaccia di morte

Published

on

Choc in pieno centro a Velletri: punta la pistola alla testa di un uomo e lo minaccia di morte

Velletri – Attimi di terrore nel pomeriggio di sabato 30 agosto a Velletri, dove un uomo ha minacciato di morte un passante puntandogli una pistola alla testa nei pressi della fermata dei taxi in piazza Garibaldi. La scena, avvenuta sotto gli occhi attoniti di cittadini e passanti, ha scatenato il panico in strada.

Secondo quanto ricostruito, l’allarme è scattato quando è giunta al numero di emergenza 112 una segnalazione che indicava la presenza di un individuo armato intento a minacciare un uomo. Immediato l’intervento degli agenti di polizia, che si sono precipitati sul posto.

Alla vista delle forze dell’ordine, l’uomo ha cercato di dileguarsi tra il traffico e la folla che in quel momento affollava il centro. Il tentativo di fuga, però, è durato poco: gli agenti lo hanno raggiunto dopo un breve inseguimento. Messo alle strette, il sospetto ha cercato di estrarre nuovamente l’arma, ma è stato rapidamente disarmato dagli operatori, che sono riusciti a neutralizzare la minaccia senza feriti.

La pistola sequestrata si è poi rivelata essere una scacciacani priva del tappo rosso, ma del tutto simile a un’arma vera, e caricata con munizioni a salve. Una replica in grado di generare panico e confusione, soprattutto in un contesto così affollato.

Proseguono ora le indagini per chiarire le motivazioni alla base del gesto. Resta alta la preoccupazione tra i residenti, scossi da un episodio che, pur non avendo avuto conseguenze tragiche, ha messo in luce i rischi legati all’utilizzo di armi finte in contesti pubblici.

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Cori fascisti sotto la Torre di Pisa: bufera sugli ultras della Roma

Published

on

Cori fascisti sotto la Torre di Pisa: bufera sugli ultras della Roma

PISA – Cori inneggianti a Benito Mussolini e canti intonati sulla melodia di “Faccetta nera” sotto uno dei simboli del patrimonio culturale italiano. È quanto accaduto nella mattinata di sabato 30 agosto, quando decine di ultras della Roma, in trasferta per la partita di Serie A contro il Pisa, hanno improvvisato un corteo nei pressi della Torre pendente, in Piazza dei Miracoli.

Il gruppo ha scandito a più riprese il nome del Duce, alternandolo a cori da stadio adattati al celebre inno del Ventennio fascista. L’episodio, della durata di pochi minuti e senza contatti con la tifoseria locale, è stato ripreso da numerosi turisti presenti nella piazza. I video, rapidamente diffusi sui social, hanno sollevato una valanga di critiche e indignazione da parte dell’opinione pubblica.

La Digos e la questura di Pisa starebbero acquisendo i filmati per valutare eventuali profili di reato, in particolare in relazione alla legge Scelba e alla legge Mancino, che puniscono l’apologia del fascismo e la propaganda di ideologie fondate sull’odio razziale o etnico.

L’episodio riaccende i riflettori sul fenomeno dell’estremismo politico all’interno delle curve italiane, un problema ancora irrisolto e spesso sottovalutato dalle istituzioni sportive.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025