Connect with us

Cultura

ROMA EUR Il Palazzo dello Sport

Published

on

ROMA EUR Il Palazzo dello Sport

ROMA EUR Il Palazzo dello Sport, meglio noto come PalaLottomatica, è la più grande struttura per eventi della Capitale.

Il 15 Settembre del 1957 si concludono i lavori di costruzione del Palazzo dello Sport. Iniziato nel luglio 1956 è il primo impianto tra quelli costruiti per l’Olimpiade di Roma del 1960 a essere completato. Il costo totale è di 263 milioni di lire dell’epoca. Viene considerato uno dei capolavori del razionalismo italiano ed è stato restaurato e restituito alla città nel 2003 dal Gruppo ForumNet che ha affidato a Massimiliano Fuksas la personalizzazione della vetrata esterna ispirata alla ‘smorfia’ napoletana.

ForumNet detiene la gestione dell’impianto tramite la società All Events, permettendone l’ingresso nell’EAA (European Arenas Association), unica struttura italiana insieme al Mediolanum Forum. Il PalaLottomatica oltre ai concerti delle più grandi star italiane e internazionali della musica, ospita concorsi, convention aziendali, eventi sportivi, manifestazioni fieristiche e spettacoli. L’arena centrale (con una cupola alta 35 mt. su un diametro di 95) ospita fino a 10.500 persone. Un anello panoramico di 3.000 mq corre intorno al livello superiore dell’arena.

Una posizione privilegiata per eventi fino a 2.500 persone sedute. All’interno dell’anello anche 4 Palchi e 14 Skybox, esclusivi e riservati, dedicati alle aziende. Inoltre la sala Tevere (700 mq) e un’area esterna di 20.000 mq dotata di terrazza panoramica (2.400 mq) affacciata sul laghetto dell’EUR. Particolarmente ampia la disponibilità di parcheggi riservati a ospiti e visitatori. Oltre 850.000 persone frequentano ogni anno il PalaLottomatica.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ROMA – RUBA UNA MOTO MA ALLA PERSONA SBAGLIATA: ARRESTATO

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025