Connect with us

Politica

Frongia: “Da oggi più opportunità per i detenuti”

Published

on

Frongia: “Da oggi più opportunità per i detenuti”

Presentata in Assemblea Capitolina la relazione annuale della Garante dei diritti dei detenuti

Frongia: lavoro prezioso svolto con competenza e professionalità

Presentata oggi in Assemblea Capitolina la relazione annuale delle attività svolte dalla Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Roma Capitale, Gabriella Stramaccioni.

La Garante ha relazionato su una serie di iniziative volte a migliorare la condizione dei soggetti in regime di reclusione per il periodo compreso fra il 1 giugno 2017 e il 30 maggio 2018.

Nei primi mesi la dottoressa Stramaccioni si è dedicata alla conoscenza dei vari istituti penitenziari, incontrando associazioni, direzioni ed educatori al fine di costruire una mappa delle condizioni in vigore e poter analizzare le principali problematiche da risolvere, legate essenzialmente alla salute, alla richiesta di documenti e al lavoro.

Sulla questione lavorativa l’impegno è stato concentrato sulla sperimentazione di impiego volontario per i detenuti tramite la firma del Protocollo di Intesa del progetto “Lavori di pubblica utilità e recupero del patrimonio ambientale”, siglato il 15 febbraio scorso tra Roma Capitale e il Ministero della Giustizia.

A seguito di tale progetto si è avviata una collaborazione volta a sviluppare dei percorsi di reintegrazione sociale e lavorativa in favore di soggetti destinatari di una condanna penale definitiva, i quali, dopo un periodo di formazione, si sono dedicati al ripristino del decoro del verde urbano in diverse zone della Città, progetto che è ancora in corso.

Proprio relativamente a tale Protocollo di Intesa durante l’Assemblea Capitolina è stato proiettato un docufilm, dal titolo “Prove di libertà. Roma, quelli dell’articolo 21”, realizzato per portare una testimonianza del lavoro svolto dai detenuti.

Tante altre le iniziative portate avanti in questi mesi: dal teatro alle sfilate, dai premi letterali ai convegni, tutte attività volte a migliorare le condizioni di esistenza all’interno delle carceri e degli istituti alternativi di detenzione come Casa di Leda, abitazione confiscata alla mafia e di proprietà di Roma Capitale dedicata alle mamme con figli minori.

Il prezioso lavoro svolto dalla Garante Gabriella Stramaccioni permette di conferire ai detenuti nuove opportunità lavorative una volta fuori dal carcere, diminuendo quindi la possibilità di recidiva. L’iniziativa di lavoro volontario gratuito per il ripristino del decoro del verde urbano è un importante passo in questa direzione, obiettivo della nostra Amministrazione è, sicuramente, implementare tali opportunità: ecco perché nel luglio di quest’anno abbiamo siglato una Lettera d’intenti con Autostrade per l’Italia per impiegare i detenuti anche in piccoli lavori di manutenzione stradale. Ringrazio Gabriella Stramaccioni per quanto svolto finora, sempre con grande attenzione e impegno, riuscendo nel difficile compito di risollevare le sorti e gli animi di tantissime persone recluse”, dichiara l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini con delega ai rapporti con la Garante, Daniele Frongia.

Continue Reading

Politica

Ottaviani (Lega) “E’ il Pd ad aver penalizzato Roma e Lazio, Zingaretti e Patanè chiedano scusa”

Published

on

Ottaviani (Lega) “E’ il Pd ad aver penalizzato Roma e Lazio, Zingaretti e Patanè chiedano scusa”

È davvero incredibile la faccia tosta con cui Zingaretti e Patanè attaccano Matteo Salvini. Il primo ha governato il Lazio per 10 anni e, tra i tanti ‘successi’ amministrativi, Roma ricorderà sempre la chiusura senza alternative della discarica di Malagrotta.

Questa decisione ha fatto piombare la città in un’emergenza rifiuti e ha costretto i cittadini a pagare una delle TARI più alte d’Italia. Il secondo, invece, non è in grado nemmeno di garantire i servizi minimi del trasporto pubblico nella città.

Grazie a Matteo Salvini, a Roma sono arrivati miliardi di euro per la Metro C, risorse fondamentali per sbloccare un’opera necessaria per la Capitale. È evidente che siano stati i dem, con la loro inadeguatezza politica, a penalizzare Roma e il Lazio. Chiedano scusa, invece di tentare di dare lezioni”. Lo dichiara il deputato della Lega Nicola Ottaviani.

Continue Reading

Politica

Alle elezioni europee ricordiamoci di chi ci obbligava a vaccinarci e che ora difende il Genocidio

Published

on

Alle elezioni europee ricordiamoci di chi ci obbligava a vaccinarci e che ora difende il Genocidio

Verba Volant scripta manent. Alle prossime elezioni europee ricordiamoci dei politici e degli schieramenti che ci hanno obbligato a vaccinarci, con l’obbligo del Green Pass dicendoci che non c’era nessun rischio, cosa che invece è stata smentita ufficialmente il primo maggio quando AstraZeneca ha dichiarato che il vaccino covid19 può causare rari casi di trombosi.

Questo nonostante tanti professori e medici della comunità scientifica già avevano detto che il vaccino era sperimentale e che così, come era organizzata la somministrazione, non era corretta. Solo che poi la classe politica dominante, che aveva come premier, prima Conte e poi Mario Draghi, con Roberto Speranza sempre ministro della Salute, andava a creare pressioni notevoli critica il mainstream. Qualche medico è stato cancellato e sospeso dagli albi professionali, qualche questore sospeso dall’attività e più di qualche giornalista declassato e imbavagliato, qualche lavoratore licenziato, qualcuno è morto di trombosi ecc…

Elezioni Europee

Fra meno di un mese ci saranno le elezioni europee che negli anni sono diventate più importanti delle elezioni nazionali e i personaggi bene o male sono sempre gli stessi. Adesso però c’è anche un’altra grana su cui tantissimi politici fanno silenzio, ovvero non condannare i crimini di guerra che sta commettendo il governo Netanyahu, sempre più in crisi al suo interno, ma appoggiato dai poteri forti del mondo occidentale.

Più di 40.000 vittime palestinesi, di cui più della metà donne e bambini. Parliamoci chiaro, non ci vuole nulla a capire che difendere questa strategia militare, nasce da accordi che vanno al di la della pace e della democrazia. Condannare il terrorismo e gli attacchi palestinesi verso civili israeliani è ugualmente vergognoso, ma la risposta militare d’Israele è nettamente sproporzionata.

Per l’Ucraina, tutti i nostri politici hanno fatto campagne di sensibilizzazione, mentre per la Palestina, tutto tace. La verità è che l’Italia è una colonia dell’America, ed ora più che mai ce ne siamo rendendo tutti conto. Quando continueranno a parlare di non violenza o di democrazia, diritti civili e quant’altro, ricordiamoci del Green Pass e del silenzio sul genocidio del popolo palestinese.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025